Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
innanzitutto complimenti per la tua vasca
anche io sto allestendo una vasca delle stesse dimensioni della tua
credo che potresti avere problemi di giro d'acqua dal momento che pozzetto e refugium sono da parti opposte, questo per ottimizzare l'uso del materiale vivo proveniente dal refugium.
La disposizione del mio refugium e sump è come la tua, solo che il pozzetto è a destra, alimento il pozzetto per caduta dalla sump, ha un foro a 4 cm dal bordo superiore e tracima in sump in un piccolo scomparto per la mandata secondo trademark Rama
Così la mandata è spostata dal pozzetto di pochi cm e la perdita di carico non dovrebbe essere grande. Dico dovrebbe perchè è un mese che ho la vasca ma tra lavoro, bambino e molto altro non sono riuscito a pannellare il mobile, spero di farcela prima dei mondiali del Sud Africa
In bocca al lupo
Luca
__________________
Never lose a chance to.... keep your mouth shut!!!!!!
per ora il progetto consiste in una t con due rubinetti uno per la sump e uno per il refugium.....se dovesse essere insufficente la pressione dell acqua , farò un unico scarico nella sump e da li userò una pompa per portare l acqua nel refugium...vedremo... grazie a tutti comunque
Scusa, mi puoi postare una foto dettagliata di come hai appeso le marea?
Io sto allestendo una nuova vasca e l'unica soluzione che ho trovato con i pezzi in dotazione è quella di mettere il supporto per il vetro e a questo agganciarci quel pezzo di plastica a U e attaccare la merea alla rovescia, però ho paura che poi con le vibrazioni si sfili e cadi, a meno che la devo incollare al supporto a U con il tangit
le ho messe come le tue...poi un mio amico le ha incollate con l attak ed è da un anno che sono appese...col tangit non lo so,dovrebbe essere pvc..ma poi a staccarle
salve e innanzitutto complimenti nettuno,
oggi cercavo sul forum e ho trovato quasi la risposta che cercavo..io sto allestendo (cioe' ora sto mettendo via i soldi) una nuova vasca, dimensioni 160x70x60 e mi avrebbe fatto piacere integrare sotto il mobile sia la sump che la vasca x l'osmosi che proprio un refugium quindi il tuo progetto mi e' piaciuto un sacco..solo una domanda, forse nella fretta di leggere nn ho capito bene, ma allora: l'acqua arriva dall'acquario dove? in sump o nel refugium? e viceversa come rientra in vasca? dalla sump o dal refugium? e come sono collegati tra loro? scusa l'ignoranza....io, che sono a digiuno di tecnica e fai da te avevo pensato a due pozzetti laterali entramni con scarico e risalita separati...considerate che io vivo da solo, e anzi sto x traslocare in una casa tutta mia appena comprata, quindi la vasca con quelle dimensioni nn e' un problema (stavo pensando anzi di farla 200x70x60)...quindi i due pozzetti mi sembravano una buona idea...ma francamente nn ci sto piu' capendo nulla,potreste aiutarmi? ah ovviamente solo come progetto poi la farei costruire da una ditta!!! e cmq l'idea del refugium a vista e' una figata...io pensavo di metterci sempre in futuro o i cavallucci o addirittura gli splendidus..per le dimensioni delle varie vasche io avevo pensato 50x65x50 la sump, 20x65x60 la vasca rabbocco e 80x65x50 il refugium, considerando di lasciare 5 cm ai 2 lati in lunghezza e 5 cm davanti..e considerando anche che il mobile 'a lto almeno 90 cm...mi sono spiegato bene? ah se x caso leggesse il topic PFtt volevo dirgli che costruendo questa vasca, l'altra che gia' ho di 500 litri piu sump normale andrebbe ai balestra e al navarchus, e tra l'altro quando mi e' stato possibile leggere la risposta avevo gia' preso i balestra, di 3 comprati due si sono messi subito a "fare le fusa" scacciando il terzo...in pratica ora girano in vasca fianco a fianco, mangiano assieme e dormono vicini vicini...chissa'...
Lore.
io ho fatto cosi:
il tracimatoio prende l'acqua dalla vasca. poi il tubo di caduta ha uno snodo con due valvole a sfera, una parte cade nel refugium e un'altra in sump, dal refugium per troppo pieno finisce in sump...
facile ed econimico
nettuno80,
Ciao bel progetto si vede che ci hai pensato un bel pò... una cosa che qualcuno mi ha fatto notare derivata dalla pratica (nn mia xperchè anch'io sono nella tua fase): il piano di fondo dovresti rialzarlo di qualche cm, perchè ti ritrovi con l'acqua che cadendo in terra (e prima o poi ti cadrà) ti filtra tra il pavimento e la base con conseguenze immaginabili, a lungo andare, potresti aggiungere uno zoccoletto rimovibile tipo quello delle cucine, è vero che perdi spazio in altezza, ma ci guadagni con i rapporti con moglie, o madre o ecc. ecc.