Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Dai tuoi messaggi appena pubblicati la vedo più dura...Per aprire l'acqua e chiuderla quando la vaschetta è piena devi avere un tubo collegato alla rete idrica e un galleggiante con controller e elettrovalvola, almeno che non ci sia tu li davanti che azioni il tutto.Per scarica in rete idrica (scarico)invece un troppopieno....o comunque un flussometro....
Dai tuoi messaggi appena pubblicati la vedo più dura...Per aprire l'acqua e chiuderla quando la vaschetta è piena devi avere un tubo collegato alla rete idrica e un galleggiante con controller e elettrovalvola, almeno che non ci sia tu li davanti che azioni il tutto.Per scarica in rete idrica (scarico)invece un troppopieno....o comunque un flussometro....
Ecco questo mi servirebbe un tubo collegato alla rete idrica...io speravo di ricavarlo dal termosifone che è a 50 cm ma a quanto pare non è possibile.
L'alternativa sarebbe agganciare questo tubo dal punto più vicino cioè il bagno ma bisognerebbe rompere la casa per 15 metri di pavimento e non la vedo per niente fattibile
Elettricità e acqua li terrei il più distante possibile..... magari va tutto bene subito, ma con il tempo non rischierei.
Personalmente, ti dico cosa farei io:
Fossi in fase di ristrutturazione casa, romperei pavimenti o muro e farei arrivare carico e scarico sotto la vasca, con tanto di rubinetti (in pratica come mettere un lavandino nella stanza).
Se, invece, non volessi (o potessi) spendere migliaia di euro in muratori, tirerei il famoso tubicino dell'acqua osmotica da bagno a vasca.... e poi prenderei un tubo che da vasca arrivi al WC (appeso con classico gancio della lavatrice). I tubi li tiro quel paio di ore a settimana che mi servono e poi, finito il bisogno, li arrotolo e li metto nell'armadio.
__________________
Primum facere, deinde philosophari
La follia è come la gravità: basta solo una piccola spinta
Elettricità e acqua li terrei il più distante possibile..... magari va tutto bene subito, ma con il tempo non rischierei.
Personalmente, ti dico cosa farei io:
Fossi in fase di ristrutturazione casa, romperei pavimenti o muro e farei arrivare carico e scarico sotto la vasca, con tanto di rubinetti (in pratica come mettere un lavandino nella stanza).
Se, invece, non volessi (o potessi) spendere migliaia di euro in muratori, tirerei il famoso tubicino dell'acqua osmotica da bagno a vasca.... e poi prenderei un tubo che da vasca arrivi al WC (appeso con classico gancio della lavatrice). I tubi li tiro quel paio di ore a settimana che mi servono e poi, finito il bisogno, li arrotolo e li metto nell'armadio.
La 1° ipotesi è ahimè da scartare.
La 2° è percorribile anche se preferirei implementare un sistema del genere ma fisso: pensavo ad una canalina sopra il battiscopa tipo per far passare i cavi lan.
Ma quanti cm occuperebbero questi fili messi uno sopra l'altro secondo te?
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da pata73
Originariamente inviata da Bridget
Originariamente inviata da pata73
fare arrivare l'acqua pulita dal WC è il giro che preoccupa meno
vedo più un problema fare scaricare quella sporca dalla vasca ...ci vorrebbe pendenza o una pompa che la ributti in scarico (presumo bagno /WC)
Il problema per il carico come dicevo sopra è che per agganciarlo al bagno dovrei rompere mezza casa
Originariamente inviata da pata73
per il tubetto dell'osmosi nel caso hai tubi nell'impianto elettrico vuoti lo puoi far passare li
ovviamente con le dovute accortezze
sempre che arrivi in zona vasca
Questa è una buona idea non so quanto fattibile anche se credo pericolosissima, metti che si rompe il tubicino distruggo l'impianto di casa
certo impresa ardua
se hai un impianto con tutte le zone separate ed ognuna il salvavita...non distruggi niente
puoi sempre chiedere al vicino se ti fa passare il tubicino da lui
magari è gentile
Magari mi allaccio abusivamente al suo impianto elettrico e mi paga tutta la vasca POTREI MONTARE UNA 24X80W
Ultima modifica di Bridget; 27-02-2014 alle ore 19:24.
Motivo: Unione post automatica