|
Originariamente inviata da dimaurogiovanni
|
Questo volevo sentire . Se avevi fatto modifiche e come ti trovi con il nitrato di sodio ?
|
nessuna modifica particolare a parte che da 3 mesi doso il nitrato di sodio e mi sembra che i coralli abbiano risposto bene.
Con il nitrato riesco a gestire bene i nutrienti su i valori che voglio mantenere.
In pratica ho trovato piena conferma sulla teoria del rapporto Redfield.
Prima di iniziare il dosaggio avevo i soliti valori riscontrabili nelle vasche con forte illuminazione e dosaggio di carbonio: nitrati a zero e fosfati a 0.03 0.04 quindi con un R/R non naturale che porta secondo me problemi.
Questo perchè come ormai sappiamo bene i batteri consumano carbonio fosfati e nitrati ma sono quest'ultimi che "finiscono" per primi dopodichè mancando nitrati i fosfati non vengono consumati.
In pratica il sistemo che adotto è questo:
doso nitrati e acido acetico cercando l'equilibrio che voglio.
Se i nitrati scendono rispetto al valore che voglio tenere dosi più nitrati.
Se entrambi fosfati e nitrati salgono doso più acetico.
Se entrambi sono troppo bassi doso meno acetico.
L'illuminazione è importante perchè se ne dai troppa aumenta l'attività batterica e poi fai fatica a gestire con il carbonio.
devi trovare il punto giusto se lo trovi poi la vasca ha valori molto stabili e il sistema con una buona stabilità su valori buoni gira bene.