Buonasera a tutti!
Allora riassumo un po' la storia della mia vasca. Sono partito all'inizio di Ottobre con la vasca nel profilo. Non avevo mai avuto un acquario in vita mia.
La vasca è partita abbastanza bene, quando improvvisamente hanno cominciato a manifestarsi i noiosissimi cianobatteri. Effettuando tutti i controlli sull'acqua ho riscontrato l'assenza completa di fosfati, verificata con 2 test. Ho cominciato ad integrare i fosfati con cifo fosforo, riuscendo ad arrivare a 0.5mg/litro. Tuttora se non li ri-integro tornano a 0. I ciano non hanno mai preso il sopravvento, questo anche perchè non gli ho lasciato pace, appena spuntavano li aspiravo con il tubetto.
Ora mi trovo a chiedere però consiglio a voi esperti per scongiurare il nuovo pericolo che minaccia i confini del mio regno...



In corrispondenza della prima somministrazione del ferropol ho notato l'apparire delle alghe nella foto allegata.
Da una settimana sono senza Co2 causa ricarica bombola (per la prossima volta mi devo organizzare, pensavo impiegassero meno) e di conseguenza il Ph è schizzato a 7.5.
Sicuramente questo fattore non ha giovato, ma le alghe hanno fatto la loro apparizione una settimana prima, quindi credo di non poterlo considerare come scatenante.
Le uniche cose che ho fatto di mia inziativa sono:
1) Sospendere con la fertilizzazione.
2) Passare da 4x39W 6500°K a 2x39W 6500°K + 1x39W 4500°K.
La situazione però non sembra migliorare. Stasera comunque dovrei rientrare in possesso della bombola.
Nel frattempo ho acquistato online il protocollo base saechem che non ho ancora usato.
Quale potrebbe essere la prossima mossa?
Grazie a chiunque mi risponderà
Mirko
