Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Invertebrati sessili Per parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-02-2014, 12:20   #31
Simoesox77
Avannotto
 
Registrato: Oct 2013
Città: Canzo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 74
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Federico, potrebbe andare bene se do un pizzico di granuli tutti i giorni dal lunedi al venerdi, sabato do artemie surgelate 2 cubetti domenica nulla almeno scarico un pò e lunedi ricomincio con i granuli?
Adesso stavo usando il sistema di dare di più e meno volte perchè ho dei pesci più timidi e schivi di altri. che faticano a prendere da mangire se ne metto poco perchè i più spavaldi si mangiano subito tutto!!! Mettendone di più riescono tutti a prendere qualcosa, chi più e chi meno e poi sulla sabbia ci sono i gamberi che prendono quello che cade.

Da una settimana non stò più dosando SHG e mi sembra che le alghe siano molto diminuite rispetto a prima.
Simoesox77 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-02-2014, 12:22   #32
ilGiula
Ciclide
 
L'avatar di ilGiula
 
Registrato: Jan 2012
Città: La Spezia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 74
Mi piace (Ricev.): 42
Mentioned: 37 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non so dirti esattamente cosa sia giusto per la tua vasca, quella è una percezione che solo tu puoi avere. Il mio consiglio era solo di rendere l'alimentazione un po' più omogenea, il quanto lo devi valutare tu ;)


Inviato dallo spazio cosmico
__________________
In attesa di nuova vasca, il mio nanetto... http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=418366

ilGiula non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2014, 13:58   #33
Simoesox77
Avannotto
 
Registrato: Oct 2013
Città: Canzo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 74
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie Giuliano, faccio tesoro del consiglio è proverò a metterlo in pratica!!! effettivamente l'unico modo per vedere se va bene è provare!
Simoesox77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2014, 13:59   #34
maurizio71
Ciclide
 
L'avatar di maurizio71
 
Registrato: Dec 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 1.114
Foto: 0 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Per vasca gira da sola, intendo che hai una fonte di luce ottima ad alimentare il ciclo dell'azoto e, pertanto, a meno di non immettere tu stesso troppo organico, la vasca dovrebbe avere una sua stabilità. Tra l'altro, vedo che hai anche pochi pesci. Per un periodo, uno-due mesi, proverei ad alimentare solo con granulato e spirulina, niente congelato (che viene conservato con polifosfati) due volte al giorno (come ritengo corretto per i pesci). Assolutamente nessun tipo di cibo ai coralli. Continua con i cambi, aspirando i ciano ed inserendo una volta al mese una fiala di batteri. Se possibile, aumenta l'ossigenazione, tipo, più movimento in superficie, scarico sollevato in sump (anche una pompa di movimento in sump aiuta molto). Due curiosità, che skimmer monti e quanto hanno le rocce vive. Intendo in anni e se prese "nuove" o usate da un'altra vasca.
maurizio71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2014, 14:31   #35
Simoesox77
Avannotto
 
Registrato: Oct 2013
Città: Canzo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 74
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok ho capito allora provo a non dare più nulla ai coralli, come sto già facendo da una settimana.
Ma gli LPS non soffriranno per mancanza di cibo? Come batteri sto usando il Biogenesi della Oceanlife in polvere, vanno bene?
In superfice ho già delle belle onde ho una Tunze6065 che punta verso l'alto e mi sembra che muova bene.
Sono un po' dubbioso sul movimento interno alla vasca ho una Tunze 6125 non so se basta.

Come skimmer uso uno Skimz Sk201 conico sostituito circa 5 mesi fa prima avevo un Elos Ns1000 una schifezza!!!

Le rocce io le ho in vasca da 4 anni cioè da quando ho avviato l'acquario però le ho prese tutte usate da altre vasche quindi non so quanti anni hanno in totale... in tutto sono 120 kg.
Simoesox77 non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 0 Mi piace
Grazie lordlucas Ringrazia per questo post
Vecchio 05-02-2014, 20:44   #36
maurizio71
Ciclide
 
L'avatar di maurizio71
 
Registrato: Dec 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 1.114
Foto: 0 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Simoesox77 Visualizza il messaggio
Ok ho capito allora provo a non dare più nulla ai coralli, come sto già facendo da una settimana.
Ma gli LPS non soffriranno per mancanza di cibo? Come batteri sto usando il Biogenesi della Oceanlife in polvere, vanno bene?
In superfice ho già delle belle onde ho una Tunze6065 che punta verso l'alto e mi sembra che muova bene.
Sono un po' dubbioso sul movimento interno alla vasca ho una Tunze 6125 non so se basta.

Come skimmer uso uno Skimz Sk201 conico sostituito circa 5 mesi fa prima avevo un Elos Ns1000 una schifezza!!!

Le rocce io le ho in vasca da 4 anni cioè da quando ho avviato l'acquario però le ho prese tutte usate da altre vasche quindi non so quanti anni hanno in totale... in tutto sono 120 kg.
Se alimenti due volte al giorno i pesci, non soffre nessuno, specie ora. Quando la vasca sarà più magra (almeno due mesi) si vedrà, al limite con alimentazione mirata (compri 1 ostrica e ne dai un pezzetto su ogni LPS), ma più per divertimento che necessità. Mai usato quei batteri, ma, uno vale l'altro. Ti dico la mia; le ostriche non cambiano l'acqua del mare dal quale provengono (diversamente dalle vongole per esempio) quindi, se apri un'ostrica e versi poche gocce del liquido hai batteri direttamente dal mare ...
Sulle rocce ho una mia teoria. Con il tempo accumulano sostanze inquinanti, in più il primo millimetro superficiale, quello colonizzato, perde efficienza quale substrato per i batteri. Quando potrai cambia una decina di chili (un paio di rocce grandi) con rocce fresche non provenienti da altre vasche. L'impatto nuova maturazione sarà irrilevante ma la vasca ne beneficerà. Io lo facevo più di dieci anni fa e lo faccio tutt'ora, ogni anno cambio un po di roccia. IMHO.
maurizio71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2014, 21:56   #37
Simoesox77
Avannotto
 
Registrato: Oct 2013
Città: Canzo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 74
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Maurizio, grazie dei consigli, proverò a fare come dici tu per quanto riguarda l'alimentazione dei pesci e lps, e se non ho capito male per gli sps basta la luce della mia plafo, quindi niente papponi strani.....
Per le rocce devo studiarci un attimo perchè sulla maggior parte ho degli animali attaccati e quindi non posso toglierle a meno che muoia l'animale che sta sopra!!!!

Scusa se posso disturbarti ancora un attimo avrei due domande:

-tutti mi hanno detto che ho po4 e no3 non rilevabili perché li assorbono le alghe che ho in vasca. Ma nel momento in cui non avrò più alghe e facendo i test ipotizziamo siano ancora irrilevabili, allora vorrà dire che la vasca è magra e dovrò alimentare di più?

-gli sps che mi sono diventati marroni hanno possibilità di ritornare colorati con il tempo oppure li devo buttare?

Perdonami la banalità di tali domande ma preferisco chiedere cose magari scontate per voi piuttosto che continuare a buttare via roba .
Simoesox77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2014, 22:31   #38
maurizio71
Ciclide
 
L'avatar di maurizio71
 
Registrato: Dec 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 1.114
Foto: 0 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Simoesox77 Visualizza il messaggio
Maurizio, grazie dei consigli, proverò a fare come dici tu per quanto riguarda l'alimentazione dei pesci e lps, e se non ho capito male per gli sps basta la luce della mia plafo, quindi niente papponi strani.....
Per le rocce devo studiarci un attimo perchè sulla maggior parte ho degli animali attaccati e quindi non posso toglierle a meno che muoia l'animale che sta sopra!!!!

Scusa se posso disturbarti ancora un attimo avrei due domande:

-tutti mi hanno detto che ho po4 e no3 non rilevabili perché li assorbono le alghe che ho in vasca. Ma nel momento in cui non avrò più alghe e facendo i test ipotizziamo siano ancora irrilevabili, allora vorrà dire che la vasca è magra e dovrò alimentare di più?

-gli sps che mi sono diventati marroni hanno possibilità di ritornare colorati con il tempo oppure li devo buttare?

Perdonami la banalità di tali domande ma preferisco chiedere cose magari scontate per voi piuttosto che continuare a buttare via roba .
Le domande non sono mai banali. In questo hobby ho impiegato 15 anni a capirci qualcosina (ma veramente poco ... !). Per le rocce, mettile in vendita con gli animali. Toglierei quella gorgonia (?) marrone in alto a sinistra che, oltretutto, non essendo zooxantellata non potrebbe bastargli la luce, qualcun altro (incameri denaro da reinvestire per le rocce nuove e fai spazio per gli SPS) e venderei quei palythoa in basso a sinistra che, oltre l'aspetto orrendo, sono tossici, per te e la vasca. La vasca sarà magra, meglio dire giusta, quando gli animali inizieranno a colorarsi. Poi dovrai scegliere. Volendo tenere molli, come vedo, non potrai "tirarla" mai troppo (tranne qualche guru che ci riesce :) ). La misurazione è sempre un dilemma, per vari motivi, non buttare troppi soldi in test per nitrati e fosfati. Guarda la vasca. Misura invece, sempre, la triade che deve essere stabile. Gli SPS, si, possono riprendere il colore originario, ma ci vuole tempo (in questo hobby il tempo e la pazienza sono tutto). Altre due cose: cosa c'è sul fondo e quanti cm ? La luce, 11 ore piene.
maurizio71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2014, 11:56   #39
Simoesox77
Avannotto
 
Registrato: Oct 2013
Città: Canzo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 74
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bene dai un pò di cose le ho capite!!! per quanto riguada la pazienza non ci sono problemi, sono 4 anni che tento di ottenere qualcosa di buono, piano piano confido di riuscirci!!!
Per quanto riguarda il fondo, bhè io sono uno di quegli sfigati(suppongo ce ne siano stati altri) che quando ha allestito la vasca il negoziante gli ha detto" metti un bello strato di sabbia 5-6cm" e cosi ho fatto......col tempo ho capito che è stata una cavolata e piano piano ad ogni cambio di acqua l'ho aspirata quasi tutta ma sotto la rocciata è impossibile aspirarla, quindi li c'è ancora. Ha una granulometria di circa 0.6-0.8mm.
Per la luce adesso sto facendo 10 ore di t5 blu e 6 ore di hqi mi hanno detto di fare cosi per non fare venire troppe alghe dal cambio di potenza della plafo, e poi piano piano di aumentare. devo dire che ad ogni buon modo ad alghe sono messo comunque bene!!!
Simoesox77 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acropora , marrone , perchè

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,42815 seconds with 13 queries