Vorrei fare un paio di considerazioni:
Prima di tutto i Discus di cui vediamo le foto (tranne uno) portano delle evidenti malformazioni alle pinne dorsali, che potrebbero essere state causate da vari fattori: da un problema genetico, uno sbalzo di pH oppure a sbalzi di temperatura.
In genere questi dischetti vengono "soppressi" appena è possibile valutarne le malformazioni che presentano. Questa pratica può essere giudicata da ogniuno come meglio crede, vorrei solo che si tenesse presente che un pesce con tali menomazioni, in natura non potrebbe mai sopravvivere a lungo.
Ovviamente non è assolutamente pensabile che possano ricrescere le parti mancanti.
Per quanto riguarda poi la cultura della distribuzione....bhè, se veramente un dettagliante consigliasse un bel 30 litri per anche solo 1 Discus, dovrebbe dedicarsi ad altre merceologie (avena, biada.....ecc) ma troppo spesso siamo noi clienti ad entrare in un negozio e dire "voglio quello", e se capita di sabato pomeriggio, magari il negoziante non si fa troppi problemi, e per evitare di perder tempo, lo insacchetta, incassa, e tanti saluti!
Un'ultima cosa, tornando al discorso "malformazioni"; spesso i discus che presentano malformazioni visibili esterne, hanno dei problemi anche interni, che portano spesso alla morte entro i primi mesi di vita.
Nel tuo caso, se le dimensioni sono quelle da te indicate, direi che quel pericolo sia superato, e quindi, se ben tenuti, alimentati come si deve.......i tuoi dischetti saranno sempre brutti, ma magari felici!
