|
Originariamente inviata da fappio
|
... siccome si stava parlando di aspirazione pensavo che la "polvere" alzata tramite aspirazione sia sostanzialmente uguale a quella alzata per "soffiatura" ....o no? certo nelle vasche avviate da molto tempo è facile avere una tendenza di aumento dei po4 , ma la vasca di titti ha 2 mesi .... è per questo che non capisco .....
|
Io quando avevo il berlinese le poche volte che ho soffiato le rocce con una pompa ho alzato un gran polverone, quando ho aspirato con un tubo in occasione dei cambi nemmeno si vedeva.
Non credo si possino paragonare i due sistemi.
Il fatto che abbia po4 e non no3 o anche viceversa non lo trovo poi così strano capita spessissimo in fase di maturazione che ci siano vasche che riescono a smaltire un nutriente piuttosto che un altro è uno sbilanciamento ma ci può stare
Poi che tra i molti neofiti che hanno questo problema alcuni possono usare test scadenti o scaduti oppure che sbaglino a farli o a leggerli può sicuramente succedere.
Titti una cosa però importante, ci metto delle foto?
Così capiamo di quanto sedimento siamo parlando
