|
Originariamente inviata da loryjjj
|
guarda tutti i dati li trovi nel mio profilo.. niente sump,le resine le metto in un filtro esterno che ho, 180 lordi.
oggi aqcquisto oltre alla resina, un mitrax per la valonia, mi conviene? cosi mi fa anche da detrivoro, che dici?
|
il profilo forse lo devi aggiornare... ( non hai cannolicchi nel filtro giusto?)
Non hai sump...quindi io farei così:
1- usi il filtro esterno per filtrare i sedimenti ed escrementi della lumaca ( metti una spugna dentro o lana)
così l'acqua filtrata ti ritorna in vasca ed eviti di fare cambi
2- pulisci il fitro e metti le resine ( io prenderei le rowa) metti 250- 300 ml
3- se lo trovi il mitrax lo puoi mettere
4- cambia solo le resine quando sono esaurite ( prelevi l'acqua direttamente all'uscita del fitro e fai il
test po4, poi lo confronti con quello della vasca)
5- la cosa più difficile ( non solo x te



) tieni le mani fuori dalla vasca ed aspetta...
Spero di esserti stato utile
ps: con che pompa alimenti il filtro esterno? vedi che il flusso dev'essere lento 200-300 lt/h

------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da tene
|
Se le scoppi non si infesta niente e anzi muoiono.
Pensate che se mettete un mitrax che le mangi lo faccia senza romperle?
|
Azz..Roby pensavo che rompendole si riproducevano.. almeno così avevo letto..(io per fortuna non l'ho mai avuta in vasca..almeno quella!!!ahahah)