Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Alimentazione e mangimi dolce Per parlare dei mangimi e dei metodi per alimentare correttamente i pesci d’acqua dolce e delle tecniche per allevare e catturare il cibo vivo e per descrivere o chiedere consigli sulle ricette dei vostri papponi fatti in casa.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-01-2013, 21:37   #1
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
Luca, Come ti ho detto, devi metterne un paio di cucchiaini.
gli LPS devono Sentire tanta ciccia altrimenti non si muovono nemmeno.
per quanto riguarda i pesci.......tutti gli erbivori non le guarderanno nemmeno.

il sistema ringrazierà.......fai attenzione se hai aiptasie.....i naupli le faranno esplodere

Dolphin.....appena ho tempo la faccio ma di quello ci sono veramente moltissimi topic .
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2013, 21:51   #2
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Minchia sì... le aiptasie... ma già alimentando in generale le vedo moltiplicarsi...
Prenderò un tormentoso...

Prossimo giro due cucchiaini allora.

Comunque nè il cromis, nè i kauderni li guardavano...

Skimmer spento per 15 minuti e pompe ferme, va bene?
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2013, 22:22   #3
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
si bene ma anche mezz'ora meglio.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2013, 23:35   #4
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Matteo, altra domanda:
quando si ferma l'aereatore per pescare i nauplii, questi ultimi precipitano anche loro e formano uno strato sopra le uova, oppure rimangono a nuotare in tutta la colonna d'acqua? Perciò basta sifonare fuori più acqua possibile evitando di pescare le cisti...

perchè ora con molte cisti, non vedo a che altezza finiscono, depositandosi anche sulle pareti del collo della bottiglia...
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2013, 00:32   #5
Giordano Lucchetti
Imperator
 
L'avatar di Giordano Lucchetti
 
Registrato: Feb 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 pico
Età : 30
Messaggi: 6.086
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 51 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Giordano Lucchetti Invia un messaggio tramite Yahoo a Giordano Lucchetti Invia un messaggio tramite Skype a Giordano Lucchetti

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ink Visualizza il messaggio
Matteo, altra domanda:
quando si ferma l'aereatore per pescare i nauplii, questi ultimi precipitano anche loro e formano uno strato sopra le uova, oppure rimangono a nuotare in tutta la colonna d'acqua? Perciò basta sifonare fuori più acqua possibile evitando di pescare le cisti...

perchè ora con molte cisti, non vedo a che altezza finiscono, depositandosi anche sulle pareti del collo della bottiglia...
I naupli sono fotosensibili, se concentri la luce sul fondo della bottiglia, la maggior parte di essi ne verrà attratta.
__________________
Mi piacciono le anemoni.
Giordano Lucchetti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2013, 00:38   #6
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
la stanza è al buio... io prefireri che restassero a nuotare nell'acqua, così non si mischiano con le cisti.
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2013, 00:41   #7
Giordano Lucchetti
Imperator
 
L'avatar di Giordano Lucchetti
 
Registrato: Feb 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 pico
Età : 30
Messaggi: 6.086
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 51 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Giordano Lucchetti Invia un messaggio tramite Yahoo a Giordano Lucchetti Invia un messaggio tramite Skype a Giordano Lucchetti

Annunci Mercatino: 0
Ink, io quando devo aspirarli li concentro in un punto senza cisti con la luce... e li aspiro.

Se hai l'aaeratore è inevitabile, si mischiano comunque... quando lo spegni lo lasci "decantare" per un 10 minuti e fai quel giochino con la pila, li attrai e li aspiri.

Non hai fatto il foro sul tappo come spiegato da Matteo?
__________________
Mi piacciono le anemoni.
Giordano Lucchetti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2013, 00:44   #8
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
certo... entra il tubo rigido dell'aereatore da sopra e arriva in basso fino al collo, il punto più stretto. Voglio solo sapere se le artemie vanno in basso e si depositano sopra la cisti o rimangono a nuotare... se rimangono a nuotare in acqua, aspiro da un po' più in alto... perchè vedo che mi scendono anche cisti...
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2013, 00:46   #9
Giordano Lucchetti
Imperator
 
L'avatar di Giordano Lucchetti
 
Registrato: Feb 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 pico
Età : 30
Messaggi: 6.086
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 51 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Giordano Lucchetti Invia un messaggio tramite Yahoo a Giordano Lucchetti Invia un messaggio tramite Skype a Giordano Lucchetti

Annunci Mercatino: 0
Aaaahhhh...
capito male, pardon.

Molto probabilmente non si sono ancora schiuse del tutto...
------------------------------------------------------------------------
generalmente le cisti galleggiano dopo la schiusa.
__________________
Mi piacciono le anemoni.
Giordano Lucchetti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2013, 03:24   #10
Panta rhei
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2004
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 54
Messaggi: 581
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%
Invia un messaggio tramite Skype a Panta rhei

Annunci Mercatino: 0
In alternativa si possono usare le cisti decapsulate, tipo queste, eliminando il problema dei gusci.
E anche quelle non schiuse possono essere mangiate.
Panta rhei non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
artemie , cisti , schiudere

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:33. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20061 seconds with 13 queries