Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
A+B non sono l'ideale per alzare i valori, comunque, per ora usa questi con dosi più elevate. Il KH ed il Ca è fondamentale che siano stabili. Se hai un consumo elevato valuta gli integratori in polvere, spendi molto meno. I pesci vanno bene (intendendo l'alimentazione di riflesso per la vasca). Le patine, come detto, spazzolale leggermente ed aspirale ai cambi. Ed aspira la sabbia. Diminuendo l'extra, lo sponge e lo zeostart spariranno, devi solo trovare la dose adeguata per la tua vasca. Dimenticavo, sempre un'ottima ossigenazione: skimmer con molta aria, pompe che smuovano abbondantemente la superficie e scarico in sump sopra il livello dell'acqua (se troppo rumoroso, inclinalo).
e se alzassi il flusso alla zeolite? ora son 1800l/h e ho circa 450gr di materiale (un po meno di meta' sacchetto di quelli da 1litro kz)
per alzare ca e kh potrei usare le polveri kh plus korallenzk e ca up matuta (che sono buffer!!), casomai che intervallo di dosaggio mi consigli se usassi quelle che son semplici buffer??
a nutrienti bassi ogni quanto mi consigli di cambiare la zeolite?? grazie!
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Ultima modifica di pardus77; 09-08-2013 alle ore 15:49.
Non alzare il flusso, specie in estate. Rischi tiraggi. Attieniti alle dosi di zeolite e flusso come da manuale zeovit. Per i buffer devi provare. Dosi, misuri con i test e valuti. Non c'è altro modo. La zeolite, cambiarla ogni 45 giorni va più che bene. Consigli banali, ma così è! Esempio, per la mia, 200 l compresa sump, un cucchiaino di KH (Sicce) al giorno e un cucchino di Ca a settimana, con cambio acqua (30 l) ogni 15 gg. Ma ogni vasca è a se ...
grazie mille!!
adesso via di pazienza..e speriamo...la gente usa zeovit e ha rocce che sembrano lavate in lavatrice..io ho algacce dappertutto...e ci spendo tanti soldi tempo e passione..insomma non e' il massimo..per ora ...
nel frattempo sto anche provando la cura di alexander ovvero 2ml coral snow kz + 2 ml bak tutti i giorni..per 10 giorni (presumo lotta biologica ai ciano)...vedremo!!
ciao!!! p.s. di dove sei?
Di Roma. Il Coral snow lo provai anch'io, e non funzionò. Regolati che alza Calcio, alcalinità e Potassio. I Ciano sparirono da soli dopo la completa maturazione della vasca (circa un anno e mezzo), l'eliminazione della sabbia (che avevo) e, soprattutto, con le giuste dosi di alimenti, zeostart ed aminoacidi. Inizialmente integravo tutto, Iodio, Fluoro, Potassio, utilizzavo il Booster ed altro ... Una vera manna per i ciano ...
Ciao,
se passi dalle mie parti (Carrara MS) ti invito da me a vedere la vasca e magari per una cena! e magari i ciano saranno spariti e la vasca stara'girando!!