Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
Io sto montando una strutturina composta da otto vasche di cui sei collegate tra loro
Una vasca, la più bassa, sarà il sistema di filtraggio della struttura e sarà piena di rocce (al momento 30 kg) e skimmer
Ovviamente questa vasca non sarà illuminata se non indirettamente. Mi chiedevo se non fosse il caso di oscurare i vetri e se anche con flusso d'acqua un po' più importante si possa definire criptica.
Dl punto di vista delle spugne ho verificato più volte che crescono benissimo in acquari non illuminati, ma neanche buii.
Paolo la luce puo infastidire solo se provoca crescita algale ........ per loro è indifferente buio o penombra
lo skimmer non puoi posizionarlo da un'altra parte ? ...... la criptica con lo sciumatoio è un controsenso
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
Mi verrebbe da dire: "e dove me lo ficco?" Se solo non si prestasse a equivoci
Comunque il plancton non credo sia gratificato dal poter scegliere di finire nello skimmer o nella girante della mia 1060
Stefano, in pratica gli articoli dicono che le spugne filtrano una quantitá immane di carbonio e organico disciolti, molto di piú di quanto si pensasse e che sono "produttori netti" di nutrimento per organismi quali gli sps in quanto immettono in circolo un numero immane di cellule morte che costituisce nutrimento per altri organismi, sps inclusi.
E poi dicono anche quello che hai ribadito tu... Che le spugne sono ovunque e incrostano qualsiasi superficie esposta del reef.
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo io ho fatto una vasca criptica non grandissima 50x30x30 per una vasca di 300 litri.
Colpa tua perchè ho visto la tua vasca
Il tubo di scarico deve andare in fondo oppure va bene anche a filo d'acqua?
scusate ma se la criptica ha una funzione filtrante e le cellule rigenerate nutrono i coralli , in piu nella criptica secondo me si generano una marea di esserini che li non vengono predati , non sarebbe piu opportuna fare un primo vano per la discesa un altro per lo schimmer poi criptica e in fine risalita ? così nella criptica l'unico sedimento che ci arriva è quello che cacciano le rocce stesse e in piu lo schiumatoio non ci toglie la parte "viva" che risale in vasca