Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-01-2013, 23:42   #31
MatteoBr
Discus
 
L'avatar di MatteoBr
 
Registrato: Jul 2012
Città: Villanuova Sul Clisi (BS)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 2.124
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Ho provato a premere sulla spanciatura ma......sembra ce non rientri.....probabilmente era gia cosi' ma non me ne sono accorto.....comunque ragazzi non risparmiate sulla vasca perche io ho voluto risparmiare 50 € e mi trovo un lavoro fatto con i piedi!
Comunque ora la tengo sott'occhio e se noto qualche cosa di strano svuoto!
Grazie a tutti dei consigli......
Ma.........cosi e' se proprio dovesse succedere e facciamo le corna dite che......cede di botto o riesco a prenderlo in tempo?

Dal mio melafonino con tapatalk!!
__________________
Fai agli altri ciò che vuoi sia fatto a te!!!#

Ultima modifica di MatteoBr; 14-01-2013 alle ore 00:05.
MatteoBr non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-01-2013, 09:57   #32
Dolphin206
Discus
 
L'avatar di Dolphin206
 
Registrato: Jul 2005
Città: Caronno Pertusella
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 2.969
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Dolphin206

Annunci Mercatino: 0
io come già detto, svuoterei tutto e darei indietro la vasca a chi te l'ha fatta, come visto personalmente quando abbiamo fatto la rocciata e anche confermato da Grostik la vasca è stata assemblata male ci sono difetti nelle siliconature e fuori quadro le assi in più rischi che si apra...
fatti ridare i soldi e vai da malberti.

almeno questo è il mio pensiero ovviamente
__________________
Non sforzarti di essere ciò che non sei, ma lotta per rimanere ciò che sei.
cit. Fabio Volo
Dolphin206 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2013, 20:32   #33
Pitonello
Guppy
 
L'avatar di Pitonello
 
Registrato: Aug 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 410
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sicuramente l'incollaggio tiene, però la vasca è stata assemblata con i piedi......
__________________
Il gioco è una cosa seria......
Pitonello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2013, 05:11   #34
MatteoBr
Discus
 
L'avatar di MatteoBr
 
Registrato: Jul 2012
Città: Villanuova Sul Clisi (BS)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 2.124
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Si lo so che e' stata fatta con i piedi purtroppo questo e' il prezzo da pagare per l'inesperienza come ho gia' detto molte volte.......sicuramente la prossima sara' diversa.....


Dal mio melafonino con tapatalk!!
__________________
Fai agli altri ciò che vuoi sia fatto a te!!!#
MatteoBr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2013, 09:38   #35
periocillin
Imperator
 
L'avatar di periocillin
 
Registrato: Mar 2009
Città: viterbo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 49
Messaggi: 7.060
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 30
Mentioned: 29 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
prova a mettere la meta dell'acqua in un contenitore e se con meno acqua rientra allora svuota tutto e riportala indietro se invece te l'hanno incollata proprio storta stai tranquillo ma appena lo vedi dagli un calcio in culo per il lavoro fatto male.
__________________
Io ho sempre rispettato i medici e la medicina sebbene rispetti di più I VETERINARI che guariscono animali che non parlano e non possono descrivere i sintomi del loro male
periocillin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2013, 09:57   #36
omeroped
Discus
 
L'avatar di omeroped
 
Registrato: Mar 2007
Città: Monticelli Brusati
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: ora 1 piccolo
Età : 51
Messaggi: 3.294
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 27
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Matteo, io da persona che si è ritrovata 200 e passa litri di acqua fuori dalla vasca non sarei tranquillissimo....
Ovviamente il problema era diverso anche se la causa è sempre stata il risparmio... Ahimè!

Se non vuoi svotare tienila d'occhio... Ma veramente bene.
__________________
... la ripartenza, il mio nanetto
omeroped non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2013, 10:28   #37
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Matteo, ti esplicito tre riflessioni che mi sono venute spontanee leggendo:

1 - il lavoro è stato fatto COL CULO.
Intanto le colle serie sono nere e non trasparenti e il fatto che il tuo acquario sia incollato col trasparente (come quello che scoppiò ad Omeroped) già è un indice del livello qualitativo scrauso... per non parlare degli sbaffi di silicone.

2 - a prescindere se lo spanciamento sia uscito adesso o ci sia sempre stato, io svuoterei e farei sistemare/sostituire la vasca immediatamente.
Se ora ti si apre la vasca perdi 100 euro... se ti si apre fra sei mesi con l'acquario pieno di pesci e coralli, prima di tutto ammazzi un sacco di animali e poi butti un migliaio di euro.

3 - se il negoziante ti dice che è normale, tu chiedigli se è disposto a metterti per iscritto che ti pagherà i danni causati dall'eventuale rottura, ivi compresi animali, tempo perso, mobili, battiscopa, muri e tappeti intrisi di sale.



Appena riempita la mia vasca mi sono accorto di una grossa bolla in una siliconatura ed ho avvertito il venditore.
Il sig. Malberti mi ha risposto che non c'erano problemi strutturali e che mi garantiva il lavoro senza alcun problema, però se volevo sarebbe venuto a ripararla per farmi dormire tranquillo (1500 litri d'acqua sono davvero tanti).
Gli ho detto che avrei preferito la riparazione in loco e lui è partito immediatamente da Milano in moto ed è venuto di persona a verificare il danno e a riparare la bolla iniettando della colla a pressione eliminando il problema del tutto.
Questa si chiama assistenza

...meglio svuotare ora che piangere dopo, fidati
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2013, 10:44   #38
valex_1974
Ciclide
 
L'avatar di valex_1974
 
Registrato: Oct 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 1.776
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Se non hai allestito fattela rifare ! cosi' imparano a stare attenti , io la mia l'ho fatta rifare guarda come l'avevano incollata in un lato:

valex_1974 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2013, 11:27   #39
giangi1970
Stella marina
 
L'avatar di giangi1970
 
Registrato: Jan 2006
Città: Cavallino-Treporti
Azienda: AQUARIUMCORALREEF
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 13.807
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giangi1970 Invia un messaggio tramite Skype a giangi1970

Annunci Mercatino: 0
A parte la stronz...l'inesattezza del silicone trasparente....ti ricordo che il silicone trasparente e' IDENTICO a quello nero al 99% dove l'1% e' un colorante per farlo diventare nero....quindi la tenuta e' IDENTICA e un costruttore SERIO di vasche non e' "scrauso" perche' usa il silicone trasparente....
Come e' una leggenda metropolitana che si insinuino le alghe o amenita' del genere...
LA vasca di Omero non e' certamente scoppiata perche' aveva il silicone trasparente...ma perche' era siliconata a caxxo...
Se proprio vogliamo guardare la casistica,anche solo qui sul forum,le vasche scollate erano quasi tutte col silicone nero...
Semplicemente perche' non incide il colore....ma chi o come sono siliconate....
Sono d'accordissimo con Paolo con tutto il resto....
Fattelo mettere per iscritto..
Dalla foto e' difficile dire se terra o no.....ma se e' sicuro del suo lavoro non avra' problemi a garantirtelo...
__________________
La vita e' breve...goditela!
giangi1970 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2013, 11:39   #40
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Giangi, io non sono convinto sai?

Concordo che se un lavoro è fatto bene, tiene anche col trasparente, ma io confido 100 a 1 sul nero, nello specifico sul dow corning 881.

Il silicone trasparente è soggetto a cambiare colore se fai trattamenti (blu di metilene, verde di malachite e altre amenità usate solitamente nel dolce lo colorano) e nel tempo le siliconature si bordano di verde/marrone/nero.
Si bordano anche quelle nere, ma si vede molto meno appunto perchè nere.

Sul fatto che si aprano più vasche nere che trasparenti concordo... su cento vasche 95 sono siliconate nere.

Il trasparente lo considero solo in certi plantacquari (ADA, elos e simili) che hanno gittata di pochi mesi.
Non lo userei MAI per un reef che deve durare anni e costa migliaia di euri.

Sempre tutto IMHO eh!
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
rigonfiamento , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18911 seconds with 12 queries