Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-01-2013, 23:23   #31
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 56
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dado69 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Anto86 Visualizza il messaggio
Inoltre la co2 non è adatta ad un acquario per discus...
Motivo?
credo intendesse che dato che la CO2 si utilizza prevalentemente per fertilizzare in una vasca dedicata ai discus dove le poche piante sono poco esigenti, magari è meglio acidificare con metodi più naturali
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-01-2013, 23:27   #32
dado69
Discus
 
L'avatar di dado69
 
Registrato: Aug 2005
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 55
Messaggi: 2.604
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Ecco... perché' che sia meglio acidare con altri metodi la' dove non ci sia necessita' di utilizzare co2, sarei anche d'accordo, ma che la co2 dia fastidio ai discus proprio no
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da daniele68 Visualizza il messaggio
in una vasca dedicata ai discus dove le poche piante sono poco esigenti
Direi, per come la vedo io, che i discus possono stare ovunque, anche in vasche con piante esigenti purche' ci sia abbastanza spazio per il nuoto libero. A meno che parliamo di esemplari prelevati in natura e non di riproduzione molto piu' adattabili. Almeno io la penso così
__________________

Ultima modifica di dado69; 01-01-2013 alle ore 23:31. Motivo: Unione post automatica
dado69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-2013, 23:35   #33
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 56
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok...io parlavo della vasca in oggetto...
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-2013, 23:38   #34
dado69
Discus
 
L'avatar di dado69
 
Registrato: Aug 2005
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 55
Messaggi: 2.604
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da daniele68 Visualizza il messaggio
ok...io parlavo della vasca in oggetto...
Allora d'accordo
__________________
dado69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2013, 01:38   #35
Mister Superstar
Guppy
 
L'avatar di Mister Superstar
 
Registrato: Nov 2012
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 Dolce (300 Lt) + 1 Nanoreef Marino (30 Lt)
Età : 31
Messaggi: 441
Foto: 10 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tari84 Visualizza il messaggio
a me piace l acquario ...aggiungi la torba x ambreggiare l acqua
meglio un discus in piu' che 40 cardinali
innanzitutto grazie mi fa piacere che l'acquario piaccia, è una soddisfazione, perchè è la prima volta che mi cimento in un impresa del genere
comunque volevo precisare che non ho inserito 40 cardinali, ma 25 neon

Originariamente inviata da Felenoponte Visualizza il messaggio
Molto bello anche io ho un acquario simile al tuo con la differenza che ho 6 discus di dimenzioni dai 12 ai 18 cm :)
grazie mille :D come gia detto, fa piacere che l'acquario venga apprezzato
ah capisco, io invece ne ho 7 di discus, ma ho intenzione di prenderne un altro (un golden, vado pazzo per i golden ma ancora non ne aveva il negoziante).
__________________
Il mio 300 Litri per Discus

Venditore: Prendetevi quest'orata.. / Acquirente: Ma ha gli occhi chiusi! / Venditore: Statevi zitto, sta dormendo! - cit. Siani
Mister Superstar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2013, 02:12   #36
Mister Superstar
Guppy
 
L'avatar di Mister Superstar
 
Registrato: Nov 2012
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 Dolce (300 Lt) + 1 Nanoreef Marino (30 Lt)
Età : 31
Messaggi: 441
Foto: 10 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
son riuscito a beccare il cory trilineatus, cosa molto difficile in quanto essendo di cattura si nascondono appena mi vedono eheh :D

t'oh quant'è figo e paffuto!

__________________
Il mio 300 Litri per Discus

Venditore: Prendetevi quest'orata.. / Acquirente: Ma ha gli occhi chiusi! / Venditore: Statevi zitto, sta dormendo! - cit. Siani

Ultima modifica di Mister Superstar; 18-03-2014 alle ore 19:05.
Mister Superstar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2013, 10:24   #37
camiletti
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
La vasca è carina, per me è troppo luminosa, fondo molto chiaro, acqua limpidissima.....non è che sia particolarmente simile ai biotopi in cui vivono i symphysodon, eh?
Una cosa non la capisco: perchè hai preso 30 innesi wild (pesci che in commercio sono quasi tutti d'allevamento), petitelle wild e corydoras wild appositamente? Non era sufficiente prenderli d'allevamento? Chiedo, eh?
  Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2013, 15:11   #38
Mister Superstar
Guppy
 
L'avatar di Mister Superstar
 
Registrato: Nov 2012
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 Dolce (300 Lt) + 1 Nanoreef Marino (30 Lt)
Età : 31
Messaggi: 441
Foto: 10 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il venditore di fiducia le aveva solo wild
Per me non faceva differenza tra wild o allevate
Solo che lui aveva disponibili solo quelle wild
__________________
Il mio 300 Litri per Discus

Venditore: Prendetevi quest'orata.. / Acquirente: Ma ha gli occhi chiusi! / Venditore: Statevi zitto, sta dormendo! - cit. Siani
Mister Superstar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2013, 00:08   #39
Anto86
Discus
 
L'avatar di Anto86
 
Registrato: Sep 2009
Città: Calci (PI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 39
Messaggi: 3.602
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 15
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dado69 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Anto86 Visualizza il messaggio
Inoltre la co2 non è adatta ad un acquario per discus...
Motivo?
Il motivo è che la co2 non è ottimale per i grossi ciclidi, ma piuttosto una buon ossigenazione.
Ho avuto la fortuna di visitare il primo in Italia ed il secondo in Europa al livello di vendita e qualità di esemplari allevamento di Discus a Lainate e ho diverse dritte su come allevare BENE i discus...una delle regole fondamentali è la buona ossigenazione, di conseguenza niente co2.
Anche perchè ad ogni pesce il suo ambiente...volere un plantacquario con i discus mi sembra voler la botte piena e la moglie ubriaca...
__________________
Anto86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2013, 00:56   #40
dado69
Discus
 
L'avatar di dado69
 
Registrato: Aug 2005
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 55
Messaggi: 2.604
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Anto86 Visualizza il messaggio

Il motivo è che la co2 non è ottimale per i grossi ciclidi, ma piuttosto una buon ossigenazione.
Ho avuto la fortuna di visitare il primo in Italia ed il secondo in Europa al livello di vendita e qualità di esemplari allevamento di Discus a Lainate e ho diverse dritte su come allevare BENE i discus...una delle regole fondamentali è la buona ossigenazione, di conseguenza niente co2.
Anche perchè ad ogni pesce il suo ambiente...volere un plantacquario con i discus mi sembra voler la botte piena e la moglie ubriaca...
Beh che ragionamenti!! E' logico che se andiamo a visitare un allevamento non utilizzeranno mai CO2 e ti diranno che i discus gradiscono ossigenazione come del resto la gradiscono tutti i pesci. Ancor più' il ragionamento del plantacquario che potrei associarlo ad uno che acquista una Ferrari per poi utilizzarla solo in pista. Dove c'e' scritto che i discus non amano i plantacquari? Il loro ambiente naturale non e' sicuramente pieno di vegetazione, ma non parliamo sempre di biotopi naturali. La maggior parte dei discus che popolano le nostre vasche sono di allevamento e come tali non richiedono assolutamente ne' l'ambiente naturale ne' tanto meno i valori estremi dell'acqua.
Pertanto possiamo visitare tutti gli allevamenti che vogliamo, farci dire quello che vogliamo sentirci dire, ma come ripeto quello che alleviamo nell'80% delle nostre vasche può sopportare tranquillamente valori di 25/30 ppm di co2.
P.S. prova un plantacquario di discus e vedrai che cambierai idea
__________________
dado69 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
300 , discus , litri , mio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19029 seconds with 12 queries