Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-12-2012, 23:04   #31
Dario.Blu
Pesce rosso
 
L'avatar di Dario.Blu
 
Registrato: Jul 2011
Città: Perth, Western Australia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 894
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Daniele!

Sinceramente non posso consigliargli il contrario da me detto in precedenza visto che ho anch'io questo rapporto w/l e il problema di alghe che ho avuto, dovuto principalmente al cambio di luce e al mio errore fatto fermando la fertilizzazione, adesso da mesi nella mia vasca funziona tutto alla perfezione.
Non era un modo di contraddire entropy. Anzi. Era solo un mio pensiero personale legato a quello che la mia vasca ha risposto.

Vengo al dunque.
Inizia a fertilizzare a 1/4 rispetto alla dosi riportate da confezione.
I cambi devono essere frequenti e regolari sì, ma non cospiqui. Circa il 3% ogni 3 giorni se devi rimuovere tante alghe. Man mano puoi ritornare al solito cambio settimanale del 5/10%.

Il fotoperiodo lo abbasserei come già citato a 8 ore abbassandolo di mezz'ora ogni settimana.
I valori non sono ottimali per iniziare a combattere le alghe.
I nitrati non devono essere vicino a 0. Direi che un valore di 5mg/l, anche 10 è buono, ma ci deve essere un rapporto con i po4 di 10:1(se non ricordo male).
Il valore po4? E' importante.

Durante questi passaggi cerca di rimuovere manualmente più alghe possibili.
Sui cianobatteri ti consiglierei nuovamente di acquistare il carbonio liquido, che puoi integrare tranquillamente alla fertilizzazione, che spruzzandolo con una siringa diretta sui ciano li eliminerà già dopo pochi giorni.
http://www.aquariumline.com/catalog/...o-p-12791.html
La co2 è indispensabile.
Dario.Blu non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-12-2012, 23:22   #32
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 57
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Sinceramente non posso consigliargli il contrario da me detto in precedenza visto che ho anch'io questo rapporto w/l e il problema di alghe che ho avuto, dovuto principalmente al cambio di luce e al mio errore fatto fermando la fertilizzazione, adesso da mesi nella mia vasca funziona tutto alla perfezione.
Non era un modo di contraddire entropy. Anzi. Era solo un mio pensiero personale legato a quello che la mia vasca ha risposto
ciao Dario,
non hai sbagliato..intendiamoci... però secondo me lui ha fatto l'errore di non aver inserito nuovamente la CO2 quando l'ha finita, non si ferma mai la fertilizzazione.
Benissimo il carbone liquido... va a mettere carbonio utile...inoltre queste molecole hanno potere leggermene disinfettante...secondo me ha le piante in stasi..meglio limitare la luce accendendo una delle lampade , meglio la più fredda, per meno ore...i ciano si indeboliscono..
per il resto ti quoto alla grande...
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2012, 23:32   #33
Dario.Blu
Pesce rosso
 
L'avatar di Dario.Blu
 
Registrato: Jul 2011
Città: Perth, Western Australia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 894
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La co2 come gli è stato già detto è importantissima ed è la cosa che deve integrare subito se vuole una ripresa più veloce delle piante.

Se il suo impianto di illuminazione, quindi il ballast elettronico è in grado di tenere acceso un solo neon, per poi accendere il secondo tramite timer, può essere CERTO una soluzione quella tua e di Entropy, ma potrebbe benissimo farcela anche diminuendo solo il fotoperiodo a 7/8 ore gradualmente, visto che, se non mi sbaglio aveva un fotoperiodo di 10 ore. (Questo mio parere personale testato)

A lui la scelta su questo aspetto.
Dario.Blu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2012, 01:31   #34
briciols
Discus
 
L'avatar di briciols
 
Registrato: May 2012
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 40 litri caridine, 70 litri Neolamprologus multifasciatus, 180 litri poecilidi
Età : 35
Messaggi: 2.575
Foto: 14 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 97
Mi piace (Ricev.): 39
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi innanzitutto vi ringrazio per la passione che mettete nei commenti e vi ringrazio per come mi state venendo incontro aiutandomi in questi problemi che ho riscontrato.
Da neofita ho sottovalutato il fattore co2 e sono alla ricerca di un impiantino completo online il carbonio liquido riesco a procurarmelo da un mioamico chimico ma non prima dell epifania quindi fii ad allora dovrò fare senza e anchevsenza co2 perchè non è il miglior periodo per acquistare online.
Comunque sia preferisco ridurre il fotoperiodo a 8 ore senza nulla togliere alla soluzione di daniele ma non sono capae a fare partire un solo neon ella mia pafo e preferisco adottare ,per ora, la soluzione di dario.
Ho diverse domande da porvi (probabilmente banali per voi)

- il carbonio liquido che effetto ha i sui pesci ?
- quale impianto co2 mi consigliatedi prendere on bombola usa egetta ?
- come mai alcuni steli delle cabomba mi fanno delle radici laterali? È una cosa positiva o no?

Di co2 non ne so praticamente nulla fino ad ora usavo solo quella in gel .
__________________
Vendo caridine red cherry,planorbis e melanoides a LUCCA per info contattatemi tramite mp

Usate la @ se avete da chiedere almeno troviamo la notifica nelle menzioni e non ci dimentichiamo di rispondere
briciols non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2012, 10:06   #35
Dario.Blu
Pesce rosso
 
L'avatar di Dario.Blu
 
Registrato: Jul 2011
Città: Perth, Western Australia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 894
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il carbonio liquido non ha nessun effetto sui pesci se segui le indicazioni sulla confezione, che di solito sono 2,5ml ogni 100l.
Per l'impianto ti consiglio quello della askoll con bombola da sostituire, ma che varia da quante bolle/min eroghi. Lo trovi online anche sugli 80€ ed è ottimo.
La co2 è un elemento essenziale oer completare la fotosintesi. Ha la stessa importanza come i macro e microelementi che immetti tramite fertilizzanti in vasca.
Per le radici aeree della tua cabomba non è positivo. Di solito si ramifica così quando è in cerca di elementi.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Dario.Blu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2012, 13:07   #36
briciols
Discus
 
L'avatar di briciols
 
Registrato: May 2012
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 40 litri caridine, 70 litri Neolamprologus multifasciatus, 180 litri poecilidi
Età : 35
Messaggi: 2.575
Foto: 14 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 97
Mi piace (Ricev.): 39
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Dario.Blu Visualizza il messaggio
Il carbonio liquido non ha nessun effetto sui pesci se segui le indicazioni sulla confezione, che di solito sono 2,5ml ogni 100l.
Per l'impianto ti consiglio quello della askoll con bombola da sostituire, ma che varia da quante bolle/min eroghi. Lo trovi online anche sugli 80€ ed è ottimo.
La co2 è un elemento essenziale oer completare la fotosintesi. Ha la stessa importanza come i macro e microelementi che immetti tramite fertilizzanti in vasca.
Per le radici aeree della tua cabomba non è positivo. Di solito si ramifica così quando è in cerca di elementi.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Dario grazie mille per tutte le informazioni che mi stai dando, ho ripreso gradualmente a fertilizzare dall'apertura di questo topic e stamattina ho iniziato a vedere un po di pearling.
Ti ho fatto una richiesta per mp.
__________________
Vendo caridine red cherry,planorbis e melanoides a LUCCA per info contattatemi tramite mp

Usate la @ se avete da chiedere almeno troviamo la notifica nelle menzioni e non ci dimentichiamo di rispondere
briciols non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2013, 16:00   #37
miniatlantide
Guppy
 
Registrato: Feb 2012
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 459
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
...in bocca al lupo
miniatlantide non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2013, 20:51   #38
briciols
Discus
 
L'avatar di briciols
 
Registrato: May 2012
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 40 litri caridine, 70 litri Neolamprologus multifasciatus, 180 litri poecilidi
Età : 35
Messaggi: 2.575
Foto: 14 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 97
Mi piace (Ricev.): 39
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
Ho iniziato oggi ha somministrare carbonio liquido,l'impianto co2 me lo cede un mio amico, l'impianto askoll :

Co2 Askoll Systems completo di:

- una bombola usa e getta di CO2 da 500 grammi
- riduttore di pressione dotato di regolazione automatica di precisione
- valvola di sicurezza e valvola di non ritorno interna
- un micronizzatore a setto poroso
- un tubo di raccordo flessibile in poliuretano, che non disperde la CO2.
__________________
Vendo caridine red cherry,planorbis e melanoides a LUCCA per info contattatemi tramite mp

Usate la @ se avete da chiedere almeno troviamo la notifica nelle menzioni e non ci dimentichiamo di rispondere
briciols non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2013, 20:54   #39
Dario.Blu
Pesce rosso
 
L'avatar di Dario.Blu
 
Registrato: Jul 2011
Città: Perth, Western Australia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 894
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ottimo!
Curiosità personale.. Carbonio liquido di quale marca?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Dario.Blu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2013, 21:37   #40
briciols
Discus
 
L'avatar di briciols
 
Registrato: May 2012
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 40 litri caridine, 70 litri Neolamprologus multifasciatus, 180 litri poecilidi
Età : 35
Messaggi: 2.575
Foto: 14 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 97
Mi piace (Ricev.): 39
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
Il carbonio liquido è della Florid il C7 ,sto erogando 4 bolle al minuto e i valori che ho al momento sono :

PH : 6,4
Kh : 6
Gh : 8
No2 : < 0,05
No3 : 10 mg/l
Fe : < 0,02
__________________
Vendo caridine red cherry,planorbis e melanoides a LUCCA per info contattatemi tramite mp

Usate la @ se avete da chiedere almeno troviamo la notifica nelle menzioni e non ci dimentichiamo di rispondere
briciols non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
informazioni , piante

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16398 seconds with 12 queries