Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Ramirezi Per parlare di tutto quanto concerne i Ramirezi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-11-2012, 23:45   #31
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
scusa me ero via, mi spiace per il maschio, purtroppo c'era il 50% di probabilità che fosse di natura traumatica o batterica, nel tuo caso non sappiamo nemmeno da quanto si protraeva la patologia....
la presenza di nitriti in vasca è accettabile dai 0,02 mg/l fino a 0,10 mg/l sopra diventa tossico e quindi dannoso alla salute dei pinnuti.
evidentemente il solo filtro (che è appunto "nuovo") non basta a chiudere il ciclo dell'azoto e quindi te li ritrovi disciolti in acqua.
sicuramente devi piantumare di più la vasca, già l'avere una % maggiore di piante rispetto ai pesci aiuta nella gestione e non sovracarica il filtro.
già l'aver fatto il cambio ti ha abbassato i valori che avevi, ora occorre tenerli sotto controllo.

da come la descrivi anche la femmina non mi pare sia in gran forma ma la vedi sofferente? respira affannosamente? i valori che hai postato, tolti i nitriti che son tornati nella norma, sembrano ok, anche i ppm di co2 disciolta sono nei giusti livelli.
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-11-2012, 09:07   #32
Vincenzo_M
Guppy
 
L'avatar di Vincenzo_M
 
Registrato: Oct 2012
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 245
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi spiace ma anche la femminuccia è morta uffa che @@ avevo messo l'aereatore per magari aiutarla a respirare infatti poi ieri sera non stava piu a galla ma non aveva un bel colorito e sta mattina morta :( comunque si dovrò piantare di piu ma stasera devo andare a prendere il maschio che il negoziante mi da per il maschio morto e prenderò un'altra femmina stamattina ho fatto di nuovo i test e il ph era sceso a 6 come faccio a portarlo a 6,5 ?? i nitriti non ci sono se stasera metto la nuova coppia con quei valori e il ph a 6 mi muoiono? nitriti assenti
Vincenzo_M non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2012, 09:20   #33
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
sono pesci estremamente acidofili, sono stati rinvenuti anche a valori inferiori a ph 5, per cui non hanno problemi a ph inferiori di 6.5.
prima di andare a prendere degli altri ricontrolla per bene i valori, il ph ti è passato da 6.8 a 6 in un giorno, che test usi?
inoltre cercherei di fare le cose senza fretta, la vasca è nuova, non si è ancora stabilizzata visti i valori ancora instabili.
i ramirezi sono anche pesci piuttosto delicati, non credo ci sia nulla di male se aspetti ancora qualche tempo prima di inserirli, in questo modo permetti alla vasca di "assestarsi" magari aumentando la vegetazione e garantisci loro delel condizioni di vita più stabili.
cambiamenti repentini dei valori, li stressa notevolmente e il rischio che incorrano in malattie è dietro l'angolo....
io al posto del maschio, visto che dovresti ricomprare anche la femmina, prenderei 1 o 2 piante.
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2012, 10:24   #34
Vincenzo_M
Guppy
 
L'avatar di Vincenzo_M
 
Registrato: Oct 2012
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 245
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da davide.lupini Visualizza il messaggio
sono pesci estremamente acidofili, sono stati rinvenuti anche a valori inferiori a ph 5, per cui non hanno problemi a ph inferiori di 6.5.
prima di andare a prendere degli altri ricontrolla per bene i valori, il ph ti è passato da 6.8 a 6 in un giorno, che test usi?
inoltre cercherei di fare le cose senza fretta, la vasca è nuova, non si è ancora stabilizzata visti i valori ancora instabili.
i ramirezi sono anche pesci piuttosto delicati, non credo ci sia nulla di male se aspetti ancora qualche tempo prima di inserirli, in questo modo permetti alla vasca di "assestarsi" magari aumentando la vegetazione e garantisci loro delel condizioni di vita più stabili.
cambiamenti repentini dei valori, li stressa notevolmente e il rischio che incorrano in malattie è dietro l'angolo....
io al posto del maschio, visto che dovresti ricomprare anche la femmina, prenderei 1 o 2 piante.
Ok vediamo cosa ne pensa il proprietario del negozio, lo faccio volentieri, ma secondo te quanto tempo ha bisogno la vasca di "assestamento", se non mi accetta questo scambio lascio stare e non prendo nulla non voglio ritrovarmi con altre 2 morti, che piante mi consigli per aiutare ad assormire inquinamento e che stiano bene con i Ram? ti faccio presente che ho anche 5 cory panda in vasca :)

Grazie dell'aiuto in ogni caso anche se mi avreste risposto prima non credo potesse servire a salvarla, comunque ho letto che l'aeratore destabilizza il ph non è che è stato quello?? vedendola apatica ho lasciato attaccato l'aereatore tutta la notte.

Vincenzo
Vincenzo_M non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2012, 15:36   #35
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
un periodo preciso non c'è, una vasca non è mai uguale all'altra, tanto per farti un esempio, una vasca con fondo in akadama (una terra allofana che assorbe i carbonati) impiega anche 6 mesi/1 anno ad avere valori stabili di kh e gh.

l'areatore al massimo ti aumenta il ph, non lo fà diminuire, innalzandosi il ph con il tuo kh avresti avuto un'aumento di ossigeno disciolto contro una concentrazione di co2 che si sarebbe abbassata.

come piante a crescita rapida ci sono ceratophyllum, ceratopteris, hygrophile ecc...
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2012, 15:52   #36
Vincenzo_M
Guppy
 
L'avatar di Vincenzo_M
 
Registrato: Oct 2012
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 245
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok allora quale condizioni potrebbe avermi fatto abbassare il ph di mezzo grado in 1 giorno?? è un campanello di allarme o potrebbe essere la torba che si è svegliata di colpo? Grazie mille
come piantina a crescita rapida ho la limno però ho le ampullarie che me la stanno mangiando come faccio a farle stare brave?? devo dargli gli zucchini??glieli do, ma ogni tanto altrimenti mi rimangono lì perchè non le mangiano e vanno a marcire e a inquinare
Vincenzo_M non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2012, 16:21   #37
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
la torba può aver inciso, ma dovrebbe essersi abbassata anche la durezza carbonatica, che valori hai e quanta ne hai messa?
zucchine/patate, tabs per per loricaridi, alle lumache piacciono, evidentemente non ha abbastanza cibo "verde".
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2012, 16:41   #38
Vincenzo_M
Guppy
 
L'avatar di Vincenzo_M
 
Registrato: Oct 2012
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 245
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok ma dici che se gli do zucchini etc mi lascia stare le piante o ci ha preso gusto e ignora le zucchine e mangia le piante?? comunque i valori sono sempre quelli della durezza
Ph (adesso) 6
Gh 4
Kh 4
No2 0 mg/l
No3 5 mg /l
forse è stata la torba allora comunque uso i test a reagente della Aquili

Grazie per seguirmi :D
Vincenzo_M non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2012, 16:45   #39
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
le mie si mangiano tutto tranne le piante fare la prova della zucchina non ti costa nulla.

con quei valori, da tabella, hai un eccesso di co2, dubito però che la torba ti abbia fatto abbassare solo il kh per di più così di botto, quando l'hai messa? quanti grammi lt di torba hai usato?
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2012, 17:01   #40
Vincenzo_M
Guppy
 
L'avatar di Vincenzo_M
 
Registrato: Oct 2012
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 245
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora la torba è dentro da, circa 2 settimane e mezza fa e ho messo 50g per 60 litri netti
comunque cosa vuol dire eccesso di co2?? scusami ma sono neofita abbi pazienza XD vuol dire che manca ossigeno??
Vincenzo_M non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
colore , dalletà , dato

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21415 seconds with 12 queries