Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ahahah ci penserò grazie per il consiglio (ma tu hai avuto esperienze negative a riguardo?)
Se non sbaglio Paolo Piccinelli ha avuto un'esperienza non proprio positiva con le archaster
__________________
E fattela na ***** de risata che po esse che domani te svegli freddo Non dite in giro che sono un acquariofilo... vi riderebbero in faccia!!!Mario
bellissima l'hydnophora , anche io pensavo fosse un sps dalla foto... io non riesco a trovarla, c'è un negozio qui a livorno dove vado ogni tanto che ne ha diverse colonie in una vasca ma sembra che gli stai chiedendo un occhio, non la vende! spero di trovarla a cesena...
ma la tua è da molto che ce l'hai?
cerrrrto che la trovi a cesena: se riesco ne faccio un pezzetto anche per te (non prometto nulla però, l'animale è difficilissimo da taleare perchè si sbriciola in mille pezzi. Io vado sabato, in ogni caso se non dovessimo incontrarci te la lascio ai ragazzi di AP (che se vogliono assaggiare il famoso salame di Felino-PR devono acconsentire )
Originariamente inviata da Maurizio 77
Vasca straordinaria, sia per dimensioni e bellezza estetica, sia per conduzione, molto, ma molto interessante...!!!!!!!!!:#O
Complimenti....!!!!
bellissima l'hydnophora , anche io pensavo fosse un sps dalla foto... io non riesco a trovarla, c'è un negozio qui a livorno dove vado ogni tanto che ne ha diverse colonie in una vasca ma sembra che gli stai chiedendo un occhio, non la vende! spero di trovarla a cesena...
ma la tua è da molto che ce l'hai?
cerrrrto che la trovi a cesena: se riesco ne faccio un pezzetto anche per te (non prometto nulla però, l'animale è difficilissimo da taleare perchè si sbriciola in mille pezzi. Io vado sabato, in ogni caso se non dovessimo incontrarci te la lascio ai ragazzi di AP (che se vogliono assaggiare il famoso salame di Felino-PR devono acconsentire )
Originariamente inviata da Maurizio 77
Vasca straordinaria, sia per dimensioni e bellezza estetica, sia per conduzione, molto, ma molto interessante...!!!!!!!!!:#O
Complimenti....!!!!
grazie infinite
grazie del pensiero, però se devi rischiare di rovinare quell'animale che è uno spettacolo lascia stare! io spero di trovarla poi se riesci a farle allora ben venga eheh mi troverai più facilmente dai ragazzi di goccia blu toscana, verrò con loro...
grazie mille
Max
Mario, ma davvero? e che mai possono fare le innocue stelline?
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da valentina84
che bella Davide, bravo!!!
cos'e' quel corallo in basso a destra verde a cespuglio? una pocillopora? mi piace tantissimo
grazie vale, mi fai arrossire... E' una hydnophora, giallo fluo (la foto fa ca....). Non di quelle cattivissime devo dire, non fa tentacoli da combattimento, solo a contatto cuoce anche i pesci
Ultima modifica di Bach; 04-10-2012 alle ore 21:05.
Motivo: Unione post automatica
Mario, ma davvero? e che mai possono fare le innocue stelline?
Questa è l'esperienza di Paolo Piccinelli
"Macrofauna bentonica:
Per macrofauna bentonica intendo lumache insabbiatrici (Strombus, Nassarius), stelle, ofiure di grandi dimensioni, gamberi.
La mia opinione spassionata è: EVITATE SEMPRE DI INSERIRLI!!!
Chi più e chi meno impoveriscono la fanuna bentonica essenziale e vero motore del DSB, quindi sono dannosi.
La sabbia deve essere smossa delicatamente e continuamente da migliaia di piccoli esseri e non in modo drastico da pochi, grandi creature.
La sabbia matura di un DSB contiene fino a 300 ppm di fosfati; smuoverne un litro impesta 3000 litri d'acqua!!!
Evitate assolutamente di inserire labridi o crostacei scavatori; un solo Halichoeres iridis incautamente inserito stava causando il collasso della mia vasca da 1500 litri; purtroppo per lui l'Halichoeres è un pesce intelligente ed impossibile da catturare con trappole o altri stratagemmi... quindi per eliminarlo sono stato costretto ad ucciderlo."
__________________
E fattela na ***** de risata che po esse che domani te svegli freddo Non dite in giro che sono un acquariofilo... vi riderebbero in faccia!!!Mario
Mario, ma davvero? e che mai possono fare le innocue stelline?
Questa è l'esperienza di Paolo Piccinelli
"Macrofauna bentonica:
Per macrofauna bentonica intendo lumache insabbiatrici (Strombus, Nassarius), stelle, ofiure di grandi dimensioni, gamberi.
La mia opinione spassionata è: EVITATE SEMPRE DI INSERIRLI!!!
Chi più e chi meno impoveriscono la fanuna bentonica essenziale e vero motore del DSB, quindi sono dannosi.
La sabbia deve essere smossa delicatamente e continuamente da migliaia di piccoli esseri e non in modo drastico da pochi, grandi creature.
La sabbia matura di un DSB contiene fino a 300 ppm di fosfati; smuoverne un litro impesta 3000 litri d'acqua!!!
Evitate assolutamente di inserire labridi o crostacei scavatori; un solo Halichoeres iridis incautamente inserito stava causando il collasso della mia vasca da 1500 litri; purtroppo per lui l'Halichoeres è un pesce intelligente ed impossibile da catturare con trappole o altri stratagemmi... quindi per eliminarlo sono stato costretto ad ucciderlo."
Daccordissimo sul principio, soprattutto per i pesci scavatori. Poi però bisogna sempre avere il polso della vasca, valutare caso per caso. 4 stelle in 160x70 fanno poco. Comunque condivido il principio, che mi sembra sensato.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da CILIARIS
davide complimenti me gusta molto
Grazie Paolo, sono solo all'inizio e la strada da fare è ancora tanta ma devo dire che dopo questo Tuo apprezzamento devo subito ricorrerre al pannolone
Ultima modifica di Bach; 04-10-2012 alle ore 21:18.
Motivo: Unione post automatica