ciao ,
scusa se ti rispondo io .

per una vasca da riproduzione bastano anche 80/100 litri .
di solito si usa un cubo come misure , io ne uso una rettangolare che avevo in casa e mi trovo bene lo stesso .
come valori dell'acqua parti esattamente da quelli della vasca di comunità , perchè con quelli sai già che depongono , poi piano piano aggiusti il tiro a seconda della riuscita della schiusa.
Se i pesci sono nel periodo giusto possono mettersi a rideporre nel cubo anche subito .
Di solito dopo un cambio con acqua leggermente più fresca (un grado non esagerare ) o un cambiamento di pressione atmosferica .
Illuminazione : non serve , basta quella della stanza se è illuminata da una finestra .
A loro piace l'intimità della penombra !
Io avevo le lampade al neon e le ho tolte per facilitarmi le operazioni di pulizia in vasca .
Il filtro è molto importante , infatti quando alleverai gli avannotti darai tantissimo cibo , per cui spesso e volentieri si intaserà e quindi dovrà essere facilmente pulibile .
Io mi sono trovato benissimo con un filtro interno di quelli classici a paratie , con la lana a vista .
Oltre a questo dovrà essere in grado di sopportare un carico organico importante , quindi deve poter contenere almeno due sacchetti di cannolicchi .
Oltre al filtro normale metterei anche un filtro ad aria collegato ad un aeratore di quelli regolabili , che faccia da porosa , ma senza emettere bollicine pericolose .
Quando depongono lo tieni a media forza, poi lo abbassi al minimo quando nascono i piccoli e poi piano piano lo riaumenti di potenza.
Poi dopo che gli avannotti sono diventati abbastanza grandi lo togli e metti una porosa vera e propria .
