Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




I Discus Per parlare di tutto quanto concerne i Discus: le esigenze, le specie, l’alimentazione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-09-2012, 21:38   #31
Fouin
Guppy
 
Registrato: Jan 2012
Città: Sondrio
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 121
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Troppo pochi?
Fouin non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 30-09-2012, 22:39   #32
L018
Pesce rosso
 
L'avatar di L018
 
Registrato: Oct 2011
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4
Messaggi: 749
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 8/90%

Annunci Mercatino: 0
eh si...
L018 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2012, 11:29   #33
Fouin
Guppy
 
Registrato: Jan 2012
Città: Sondrio
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 121
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora ne cedo solo uno! anche perché la coppia che si era formata sembra consolidata...il marlboro red e il pigeon stanno continuamente pulendo il ramo dove hanno fatto le uova circa 10 giorni fa (di più il marlboro) e vibrano....questa volta voglio assistere e vedere come si comportano!
Fouin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2012, 19:23   #34
Fouin
Guppy
 
Registrato: Jan 2012
Città: Sondrio
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 121
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Come pensavo ci sono le uova sul ramo della radice che stavano accuratamente pulendo...molte di più dell'altra volta...
Purtroppo in quel momento ero fuori casa e non ho visto se il pigeon le ha fecondate e quindi non so ancora se sono una coppia o 2 femmine...
Fouin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2012, 07:02   #35
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Le coppie si formano e si sciolgono abbastanza frequentemente per cui se non hai intenzione di riprodurli al momento non far nulla e goditi lo spettacolo, dovrebbero stare a ventilare e sorvegliare le uova fino a quando non saranno sparite se non sono già sparite questa notte.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2012, 12:48   #36
Fouin
Guppy
 
Registrato: Jan 2012
Città: Sondrio
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 121
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
No non sono ancora sparite...il marlboro continua a ventilarle soffiandoci sopra! Non riesco a vedere bene il colore perchè le uova sono in un punto nascosto...ne intravedo qualcuna bianca nelle estremità...ma altre sembrano trasparenti o rosine...

Michele se un domani volessi provare a isolare "la coppia" per poterla controllare meglio e provare a vedere se si riproducono cosa devo fare? Litraggio della vasca? valori dell'acqua? illuminazione? Temperatura? Credo che per lo spostamento i discus potrebbero non ambientarsi subito, quindi mi aspetterei un periodo in cui magari non mangiano e quindi non si riprodurranno subito...
In genere quanto tempo ci vuole?
Poi sarà ancora "problematico" il ritorno all'acquario di comunità...adattamento ecc ecc o mi sbaglio?
Fouin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2012, 15:18   #37
francesco965
Guppy
 
L'avatar di francesco965
 
Registrato: Dec 2010
Città: genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 356
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao ,
scusa se ti rispondo io .
per una vasca da riproduzione bastano anche 80/100 litri .
di solito si usa un cubo come misure , io ne uso una rettangolare che avevo in casa e mi trovo bene lo stesso .
come valori dell'acqua parti esattamente da quelli della vasca di comunità , perchè con quelli sai già che depongono , poi piano piano aggiusti il tiro a seconda della riuscita della schiusa.
Se i pesci sono nel periodo giusto possono mettersi a rideporre nel cubo anche subito .
Di solito dopo un cambio con acqua leggermente più fresca (un grado non esagerare ) o un cambiamento di pressione atmosferica .

Illuminazione : non serve , basta quella della stanza se è illuminata da una finestra .
A loro piace l'intimità della penombra !
Io avevo le lampade al neon e le ho tolte per facilitarmi le operazioni di pulizia in vasca .

Il filtro è molto importante , infatti quando alleverai gli avannotti darai tantissimo cibo , per cui spesso e volentieri si intaserà e quindi dovrà essere facilmente pulibile .
Io mi sono trovato benissimo con un filtro interno di quelli classici a paratie , con la lana a vista .
Oltre a questo dovrà essere in grado di sopportare un carico organico importante , quindi deve poter contenere almeno due sacchetti di cannolicchi .

Oltre al filtro normale metterei anche un filtro ad aria collegato ad un aeratore di quelli regolabili , che faccia da porosa , ma senza emettere bollicine pericolose .
Quando depongono lo tieni a media forza, poi lo abbassi al minimo quando nascono i piccoli e poi piano piano lo riaumenti di potenza.
Poi dopo che gli avannotti sono diventati abbastanza grandi lo togli e metti una porosa vera e propria .



francesco965 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2012, 18:29   #38
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Fouin Visualizza il messaggio
No non sono ancora sparite...il marlboro continua a ventilarle soffiandoci sopra! Non riesco a vedere bene il colore perchè le uova sono in un punto nascosto...ne intravedo qualcuna bianca nelle estremità...ma altre sembrano trasparenti o rosine...

Michele se un domani volessi provare a isolare "la coppia" per poterla controllare meglio e provare a vedere se si riproducono cosa devo fare? Litraggio della vasca? valori dell'acqua? illuminazione? Temperatura? Credo che per lo spostamento i discus potrebbero non ambientarsi subito, quindi mi aspetterei un periodo in cui magari non mangiano e quindi non si riprodurranno subito...
In genere quanto tempo ci vuole?
Poi sarà ancora "problematico" il ritorno all'acquario di comunità...adattamento ecc ecc o mi sbaglio?

Per prima cosa devi accertarti che i pesci che metti in riproduzione siano in buone condizioni e che non siano troppo giovani. Poi ti occorre un acquario da circa 120-130 litri, meglio se un cubo 50 o 60 cm per lato. La vasca dovrà essere spoglia con un supporto per far deporre i pesci, va bene il classico cono che si trova comunemente nei negozi. Puoi allestire l'acquario sia con un filtro classico interno biologico o con un paio di filtri a spugna azionati da un areatore. La luce non è di fondamentale importanza ti basta un piccolo neon. Il periodo di ambientamento può variare da alcune settimane a poche ore, dipende dai pesci e altri fattori, potrebbero anche deporre il giorno stesso dello spostamento come non deporre per mesi. Non c'è una regola fissa, molto dipende dalle condizioni fisiche dei soggetti, pesci perfettamente sani, ben cresciuti... non subiscono alcun trauma dallo spostamento. potrebbe esserti d'aiuto schermare 3 lati della vasca con della carta adesiva azzurra.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2012, 19:28   #39
Fouin
Guppy
 
Registrato: Jan 2012
Città: Sondrio
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 121
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok grazie mille ad entrambi! non è una cosa che proverò nell'immediato, ma di sicuro ci proverò...per il momento possono fare pratica! Se quando farò il trasloco decido di cambiare acquario potrei tenere l'attuale per tentare l'esperimento (anche se con i tempi che corrono un askoll sinuo col mobile completo sarebbe meglio venderlo e recuperare qualcosa da reinvestire per il nuovo)

PS:oggi pomeriggio le uova erano ormai tutte bianche e il maschio (forse) ha finito proprio ora di papparsele tutte!
Fouin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2012, 11:39   #40
Fouin
Guppy
 
Registrato: Jan 2012
Città: Sondrio
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 121
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao ragazzi...come vi avevo detto per cominciare a sistemare le cose in attesa di prendere un acquario intorno ai 250 litri (credo che opterò per un Ferplast dubai 120 misure 121x42x56) ho eliminato un pò la vegetazione per lasciare più spazio al nuoto dei discus e ho ceduto i 2 pigeon blood a degli amici e ho preso un albino! Ora ho 4discus...tutti tinta unita...uno giallo,uno rosso, uno blu e uno rosa...credo che risaltino molto così in vasca!! Quando passerò al 250 litri ne prenderò un 5° turchese e sarò finalmente al completo!

Vi posto la foto del nuovo inquilino appena messo in vasca...credo sia un albino red pupil derivante da un melon (correggetemi se sbaglio)







Fouin non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consigli , discus , miei , opinioni , sui

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25814 seconds with 12 queries