Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
solo che in zona non ho visto un granche.
mi piacerebbe andare sul sicuro tipo qualche rivenditore serio che spedisce in tutta italia.
cosa mi consigliate?
Se sul fondo anziche il neoprene,utilizzo un ghiaino più spesso che renda le pietre stabili?potrebbe crollare tutto lo stesso?se i pesci scavano oltre la sabbia potrebbero ferirsi?
Il tappetino sul fondo serve a salvaguardare il vetro non a stabilizzare le pietre :quest'ultime sono stabili se non "galleggiano" sopra uno strato di sabbia che se presente permetterebbe ai pesci di scavare al di sotto creando il possibile crollo della struttura.Se appoggi le pietre sopra uno strato di ghiaia non permetti la distribuzione uniforme del peso delle pietre e questo potrebbe provocare la rottura del vetro di fondo.
Se tutto va bene settimana prossima prendo l'acquario.
é un Wave con mobile,sono 324 litri lordi.
Secondo voi il mobile di serie potrà reggere il peso?sicuramente lo faccio con pietre di fiume poichè le trovo molto più naturali e simili al loro biotopo.
Come layout o faccio la "classica" rocciata oppure le 2 grosse rocciate laterali con una più piccola al centro che dia continuità.
in alternativa va bene pure il polistirene estruso (NON il polistirolo!), che trovi nei brico o leroy merlin
il mobile se è quello specifico per l'acquario, regge senza problemi
Quote:
Come layout o faccio la "classica" rocciata oppure le 2 grosse rocciate laterali con una più piccola al centro che dia continuità.
dipende tutto da chi ci metti dentro
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
teoricamente per gli mbuna dovrebbe essere meglio un'unica rocciata ricca di tane giusto?
dipende sempre da quali mbuna: per dire, con labidochromis perlmutt, iodotropheus sprengarae e metriaclima lanisticola ti bastano 5 o 6 sassoni in croce e ti servirebbero pure delle conchiglie per il lanisticola.......nel caso uno ospitasse gli pseudotropheus sp. "acei" sarebbe opportuno mettere dei legni al posto dei sassi, visto che in natura vivono in quelle zone (vedi la vasca di pietropal nella sezione foto )
per contro, haps non significa sempre "pochi sassi": se in una vasca metti aulonocara jacobfreibergi, placidochromis milomo, protomelas taeniolatus e sciaenochromis fryeri ci vuole una pietraia degna delle più classiche vasche mbuna
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
per quelli la rocciata unica può andare, soprattutto se inserisci un elongatus (chewere, mphanga, neon spot, ....)
resterei comunque sulle tre specie in trio, di cui una puoi pure metterla in quartetto (magari i labidochromis o gli iodotropheus, visto che hanno femmine colorate)
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
bene bene,se non piove questo fine settimana andrò a reperire le pietre in modo tale da iniziare a tirare giù un layout (più che altro le tane) facendo varie prove utilizzando come appoggio il muro in casa...
Se le trovo pensavo anche a delle pietre piane da appogiare sul fondale (che a sua volta appoggia sul neoprene) su cui sopra fare la struttura,al limite potrei fare due grosse rocciate laterali con la parte centrale leggermente più bassa che spezza un pò.
In ogni caso il mobile è quello che danno con l'acquario