Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Fai da te marinoPer parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
le bollicine partono dal basso e vanno verso alto,quindi funziona.
mi sono ricordato che all'inizio dell'avvio ,dal rubinetto di sfiato nn usciva acqua...lo so perchè quando avevo fatto attivazione diceva di sfiatare l'aria in eccesso dal rubinetto.forse dovrei ripartire da 0 e vedere come si comporta
E' ovvio che all'inizio sfiatando esca aria se tieni la pompa di ricircolo spenta , ma quello che fatichi a capire , è che siccome quel rubinetto è collegato a quella che dovrebbe essere l'aspirazione di co2 , con la pompa di ricircolo accesa dovrebbe tirarne di aria non buttarla fuori se ti stacco il tubo di recupero del mio reattore , si riempie di bolle , appunto perchè funzionando da venturi o tira aria o acqua.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Ti ho fatto due righe sulla tua foto , il lavoro è molto semplice , essendo in pvc la curva ti serve un tubo piccolo sempre in pvc dove innestare il tubo bianco , se fatichi a trovarlo dimmelo che te ne mando un pezzetto , così incolli con il tangit e sei a posto , altro non cè da fare.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
La modifica che ti a detto Abra e ottima da fare.....ma secondo me tutta quell'aria e data dagli attachi Jhon Guest.....molti hanno risolto sostituendoli con quelli con la Vite che stringe il tubo......avevate ragione la Sonda si mette sulla T.
ok.il tubo da 6 mm c'è..
sicuro che funziona in questo modo?
Non sono nemmeno sicuro di me stesso così dovrebbe lavorare meglio , visto che il recupero non funziona così funziona sicuramente , anche il consiglio di Mauri è buono sugli attacchi che possono creare problemi , resta il fatto che il tuo ricircolo non funziona a dovere non aspirando aria.
Vedi tu come comportarti ovviamente
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
No , Mauri intende quelli filettatti da una parte , e dall'altra invece che avere l'attacco rapido , hanno il portatubo e uno stringi tubo a vite , per farti capire è circa come quello dell'impianto a osmosi , solo che quelli hanno un filetto diverso e non puoi usarli , però non sò dirti dove trovarli.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!