Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
scoperto l'arcano.....trasportavo l'acqua in una bottiglietta da 1/2 l di acqua gassata...non sò per quale motivo ma l'acqua diventava acida...ho scoperto un modo per far inacidire l'acqua????
non era questo l'argomento? sono daccordo con te molto piu' tabacco possibilmente assoluto
scoperto l'arcano.....trasportavo l'acqua in una bottiglietta da 1/2 l di acqua gassata...non sò per quale motivo ma l'acqua diventava acida...ho scoperto un modo per far inacidire l'acqua????
non era questo l'argomento? sono daccordo con te molto piu' tabacco possibilmente assoluto
x Tuko
Ma tu nu je da retta a Losbircio ... quello se fuma la Vallisneria; e da venerdì (me se fregato tutta la potatura) c'è mischia pure la Lihmnofila ... è fori de testa
Cmq pensavo che il post lo avessero cancellato, la spiegazione l'ho trovata tempo fa e adesso ve la dico!
Allora uso acqua Ro con aggiunta di sali che mi portano in kH a 1 Quasi, questo significa che il pH è piùtosto Instabile, misuravo a casa e aveva valore 8 con 10 Km di auto arrivavo al negozio ed il ph era sceso....allora lo sbaglio èra del commerciante che mi diceva di misurare il ph (instabile) invece del kH, infatti l'acqua con ph 8 messa nel mio acquario non portava alterazioni al mio pH! Ergo il commerciante non ne capisce un Caxxo!
Cmq immagino che le domande siano lecite e le teorie rimangono sempre teorie.
X Losbircio: per me il vero furbone (senza offesa) sei tu! Misurare il ph di acqua ad osmosi inversa non ha senso perchè non ha sistema tampone (oppure è debolissimo) e il ph è ballerino. Per me questi sono concetti base che si dovrebbero sapero. Lasciamo perdere la tua teoria....
Rispondo per l'ultima volta......visto che siamo un po' troppo permalosetti (mi riferisco allo sbircio) io uso nativa basic....... cito testuali indicazioni: aumenta la durezza totale di 1,5dH, la carbonatica di 3° dH e la conduttivita di ca. 135 us/cm. Ho riscontrato con misurazioni che cio' corrisponde al vero altrimenti non lo userei piu'. Cmq. se tu hai effettuato i test dopo aver diluito l'acqua con i sali mi spieghi come fai ad avere 1° dH di durezza carbonatica? Ergo Ph non instabile x 10 km. di strada...... quindi torniamo al problema..... come fa a variare di circa 1,5 il Ph? forse per la bottiglietta di acqua gassata?