Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-05-2012, 21:39   #1
Pilot
Guppy
 
L'avatar di Pilot
 
Registrato: Mar 2012
Città: Enna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 322
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Alla fine nessuno è detentore di dati scientifici....
Per rendere le cose più semplici e pratiche... il mio consiglio è 120 litri per 4 carassi.

STOP

Saluti
Pilot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2012, 21:40   #2
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Fino a 2 o 3 anni fa le vasche commerciali erano standard...ora vanno di moda i cubi per cui il litraggio è un parametro difficile da interpretare!
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Pilot Visualizza il messaggio
Per rendere le cose più semplici e pratiche... il mio consiglio è 120 litri per 4 carassi.
Non ha molto senso detto così perchè un conto è il pesce rosso "comune" e un conto è un oranda...

120 litri sono decisamente pochi per alcune specie e giusti per altre...
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."

Ultima modifica di Luca_fish12; 20-05-2012 alle ore 21:43. Motivo: Unione post automatica
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2012, 22:01   #3
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Luca_fish12 Visualizza il messaggio
Fino a 2 o 3 anni fa le vasche commerciali erano standard...ora vanno di moda i cubi per cui il litraggio è un parametro difficile da interpretare!
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Pilot Visualizza il messaggio
Per rendere le cose più semplici e pratiche... il mio consiglio è 120 litri per 4 carassi.
Non ha molto senso detto così perchè un conto è il pesce rosso "comune" e un conto è un oranda...

120 litri sono decisamente pochi per alcune specie e giusti per altre...
quoto
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2012, 21:56   #4
Jessyka
Imperator
 
L'avatar di Jessyka
 
Registrato: Mar 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + Vaschette/Vascone all'aperto per piante e non
Messaggi: 5.652
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Stop per te, ma metticene 4 di queste bestie in 120 litri. Se materialmente ce le riesci ad insaccare sono d'accordo con te. 120 litri per 4 carassi.


Come al solito, non posso che sentirmi in pieno accordo con Luca...
------------------------------------------------------------------------
Scusa Lorenzo per averti rubato l'immagine, ma rende l'idea. Molto bene.
__________________
Jess

Ultima modifica di Jessyka; 20-05-2012 alle ore 21:57. Motivo: Unione post automatica
Jessyka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2012, 13:54   #5
Pilot
Guppy
 
L'avatar di Pilot
 
Registrato: Mar 2012
Città: Enna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 322
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Jessyka Visualizza il messaggio
Stop per te, ma metticene 4 di queste bestie in 120 litri. Se materialmente ce le riesci ad insaccare sono d'accordo con te. 120 litri per 4 carassi.


Come al solito, non posso che sentirmi in pieno accordo con Luca...
------------------------------------------------------------------------
Scusa Lorenzo per averti rubato l'immagine, ma rende l'idea. Molto bene.
Quella foto di pesce rosso è decisamente un fuori taglia e non la comune taglia dei pesci rossi, hai mai visto i pesci rossi adulti nei laghetti?? Bene IO SI, se po confondi il carassio con una carpa Koi che gli sta accanto.....
Per quanto riguarda poi il volume minimo, lei parla di 100 litri ma appare evidentemente che questo parametro non ha alcuna base scientifica ed é semplicemente un suggerimento pratico di natura individuale. Bene il mio consiglio pratico che è di comune accordo con quanto scrivono biologi ed acquariofili nei libri è di 30-40 litri per carassio adulto.
Non spariamo numeri, perchè ti ripeto che per qualsiasi pesce è meglio stare libero in un lago che in acquario oppure 400 litri sono meglio di 100 e cosi via..... però l'acquariofilia come ben dice luca fish è farli vivere nel miglior modo possibile.
Pilot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2012, 14:33   #6
Mikelive
Plancton
 
Registrato: May 2012
Città: San Giorgio a Cremano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 30
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Carissimo Pilot con i 120 lt ovviamente cambio anche tipologia e pesci.
Mikelive non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2012, 08:26   #7
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Mikelive, innanzitutto fare il paragone tra la detenzione in acquario o la libertà in natura è un paragone ridicolo.

Ma proprio a causa del fatto che i pesci sono mantenuti in cattività bisogna farli vivere al meglio secondo le loro esigenze.

Esigenze che non puoi di certo studiare da youtube, ovviamente. Cercare di imparare qualcosa guardando quei video è come studiare filosofia su yahooanswer.

Comprati un buon libro oppure consulta siti di acquariofilia seri, cosa che fino ad ora non hai mai fatto (ad esclusione di questo post), evidentemente.

Non puoi giustificare il tuo comportamento con "lo fanno anche altri", si capisce che è un comportamente altamente immaturo, o no?

Al posto di polemizzare senza argomenti per farlo vai a leggere qualche scheda e qualche guida, così ti renderai conto che allevare i carassi non è la stessa cosa che stai facendo tu o che vedi su youtube.
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2012, 11:21   #8
Enza Catania
Ciclide
 
L'avatar di Enza Catania
 
Registrato: Aug 2011
Città: SUD
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.681
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Michele e benvenuto.

Il fatto che tu ti sia riavvicinato all'acquariologia denota che hai passione, curiosità e noi vorremmo che tu fossi anche consapevole delle tue scelte.

Quando parliamo di litraggio minimo di una vasca, riferito ad alcune tipologie di pesci, ovvviamente siamo ben consapevoli che gli stessi vivrebbero molto meglio nei loro ambienti naturali, sotto la pioggia e il sole, lottando per assicurarsi il cibo e la riproduzione;

Ma i nostri pesci, nati in cattività, sfamati fin dalla nascita, riscaldati e curati dalle loro malattie
hanno ben poco a che vedere con i loro progenitori wild.

Tuttavia, il vero acquariofilo, vuole assicurare ai suoi beniamini, un modello di ambiente in cui vivere, che rispetti quelle che sono le necessità fisiologiche e se vogliamo anche psicologiche dell'animale.

Tutto questo influirà " sul pesce", il quale avrà un migliore sistema immunitario, quindi si ammalerà meno e assicurerà anche la riproduzione.
Influirà molto positivamente " sul padrone" il quale non sarà costretto a fare continui cambi , perchè i parametri chimici dell'acqua sono sempre in tilt , ricorso a resine e medicamenti vari.

Un pesce produce in media "dieci volte il suo pesco di deiezioni" al giorno ( un pesce rosso, ancora di più)

Vasche inadeguate e sovraffollamento producono moltiplicazioni batteriche, dovute alla scarsa igiene, quindi infezioni molo ricorrenti: "malattie branchiali" "foruncolosi" "necrosi delle pinne"

Per necessità, quindi, si è costretti a ricorrere a frequenti cambi, con "stress" per i pesci e per i batteri del filtro che, sottoposti a continui mutamenti dei valori dell'acqua, non assicurano stabili insediamenti di colonie, sufficienti a purificare l'acqua dai nitriti.

Tralasciando il fatto"importantissimo" che sono pesci che hanno bisogno di grandi quantità di ossigeno" e tutti gli altri argomenti etici già trattati, mi sento di affermare che:

I pesci rossi sono dei pesci da consigliare esclusivamente ai possessori di grandi vasche o di laghetto" -28
__________________

Tutto ciò che è "diverso" ci arricchisce poichè ci pone davanti realtà alternative su cui riflettere
ne sarai avverso solo nel caso in cui contrasta con i tuoi interessi personali, in quel caso, la denigrazione è l'arma per non gestirlo
Enza Catania non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2012, 13:17   #9
Mikelive
Plancton
 
Registrato: May 2012
Città: San Giorgio a Cremano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 30
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
è ovvio che sono d'accordo con voi, mi è stato detto in qualche post precedente, che dovevo chiedere ai pesci, se stavano bene nel mio acquario... credo che i pesci sopravvivono in qualsiasi acquario, visto che non è il loro ambiente naturale, anche se nelle vasche, hanno mangime e cure assicurati. Ora purtroppo acquario e i pesci stanno, spero di assicurargli una vita discreta, poi magari sostituirò la vasca con una da 100/150 lt magari di acqua marina.........magari.
Mikelive non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2012, 16:32   #10
Dario.Blu
Pesce rosso
 
L'avatar di Dario.Blu
 
Registrato: Jul 2011
Città: Perth, Western Australia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 894
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mikelive Visualizza il messaggio
sostituirò la vasca con una da 100/150 lt magari di acqua marina.........magari.
E cosa ci metti uno squalo?!

Scherzi a parte ovviamente!
Dario.Blu non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aquasafe , dose , eccessiva

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21420 seconds with 13 queries