Aggiornamento a 2 mesi dall'avvio...
Calcio e kh hanno iniziato a scendere copiosamente così ho preso è aggiunto il modulo dosometriche aquatronica. L'ho attivato al momento con un metodo balling parziale per kh (420g su 5 lt) e Ca+mg (360g+85g su 5 lt) e doso 75ml al giorno durante le 12 ore diurne (per ridurre al minimo i rumori notturni)... Gira da 3 gg e sto monitorando i valori per tarare il giusto... A breve aggiungerò anche la terza somministrazione...
La popolazione è aumentata di un centropyge bicolor e un hepatus (mini)
Lattività sulla sabbia è parecchio aumentata e le coralline stanno prendendo possesso delle superfici delle rocce... anche delle pompe
I coralli li inserirò quando cala il caldo... nel frattempo, ad aiutare le ventole, metto nelle ore più calde dei cubi di ghiaccio sintetico sotto la caduta in sump che mi permettono di tenere la temo. sotto i 28.5°... nell'arco della giornata ho un'oscillazione minima di temperatura... normalmente, salvo casi particolari si va da 27.5-27.8 della notte mattina ai 28.2-28.5 del giorno con l'hqi accese.
Lavorando a casa, posso inserire un cubo alla volta quando serve ed evitare sbalzi... spero di non avere ripercussioni... ma al momento dopo qualche settimana di utilizzo non ho visto problemi... Anche il wundermanni in sump che lentamente si sta mangiando le aiptasie sembra stare molto bene... e pure tutte le bestioline sul mud. Comunque per sicurezza ho aggiunto un secondo sensore di temperatura per verificare se si creano differenze tra sump e vasca quando metto il ghiaccio... e ho visto al massimo un decimo di grado per pochi minuti.

Ho ripristinato l'illuminazione della sump a 24h perché ho visto che il redox calava abbastanza durante le ore di spegnimento.... che comunque continua a calare durante il periodo in cui la vasca non è illuminata... Si oscilla da un 320 di "notte" ad un 380 alla fine dell'illuminazione...
dopo l'inserimento delle dosometriche ho quasi riempito anche la seconda ciabatta aquatronica... ora ho solo il margine di una spina per un eventuale refri e uno schiumatoio che penso di mettere quando i pesci aumenteranno... Pensavo ad un deltec mce... quindi esterno... da far andare dipendentemente dai valori redox... Non so se il 300 o il 600... perché la vasca di netto sarà poco più di 300lt... e con 20kg di mud, 25kg di roccia viva e 120kg di dsb... dovrebbe essere abbastanza a posto...
Ultimo particolare: sabato aggiungerò l'ultima ora di luce per arrivare a 8.... dopodiché starò fermo fino all'arrivo dei coralli....
Ecco qualche foto...
