Ok, ho letto attentamente ma quando leggevo pensavo ai video che hai postato e che ho visto...
Dici di sapere tutto sui pesci che allevi e gli offri condizioni simili a quelle che avrebbero in natura, il che (oltre ad essere veramente ma veramente difficile) mi fa pensare...:
- mi racconti la storia dell'Arowana per favore? un solo esemplare in una vasca per lui piccola...come mai? che fine ha fatto poi?
- come fai a tenere i ramirezi con i discus? i primi dovrebbero risentirne dei 30° costanti tutto l'anno...
- nel 1000 litri dove hai fatto ibridare i nigrofasciatus...quali altri pesci ci sono? come mai lo hai fatto?
Un'altra cosa che mi domandavo è se potevi dirci chi sono gli esperti da cui hai imparato e che frequenti...magari gli stessi che fanno le ibridazioni...così vediamo se li conosciamo anche noi magari...io è da pochi anni che sono "nel giro", ma qualcuno l'ho conosciuto e ho imparato molto ascoltandoli...Secondo me però tra le tante persone che si definiscono esperte bisogna fare una bella selezione, anche perchè in questo hobby, così come in generale sulla natura...è veramente rischioso definirsi esperto in termini assoluti...
Un'ultima cosa; mi spaventa molto la frase
|
Quote:
|
avevano solo scelto una strada diversa da quella della morale!!
|
Perchè, se giustifichi questa cosa...non hai problemi a giustificare l'esistenza di pesci colorati, tartarughe nei portachiavi...specie mutilate o deformate...
Tanto basta che sono vivi, la morale non conta giusto?
Questa cosa è molto brutta. Soprattutto quando si ha a che fare con animali o con la natura in genere...Queste idee dovrebbero appartenere al passato...