|
Quote:
|
perché non montarne alcune buie e alcune illuminate ,in modo di favorire la bio diversità?
|
La mia idea è quella, infatti
Il sistema "ideale" secondo me sarebbe avere una vasca da godere, allestita con DSB, rocciata ariosa e un sacco di coralli e pesci, collegata ad una vasca di pari superficie ma più bassa (30 cm o giù di lì) solo con sabbia e buia, a sua volta collegata ad una vasca sempre con sabbia ma illuminata e allestita tipo prateria di alghe.
Se poi vogliamo mettere la ciliegina sulla torta, un bel taleario completerebbe il sistema.
Attrezzatura tecnica ridotta all'osso, giusto un bel reattore di calcio e pompe di movimento, niente skimmer.
Le alghe ciuccerebbero i nutrienti e i metalli pesanti, allungando la vita dell'intero sistema, la sabbia produrrebbe gran parte del nutrimento per i coralli e il taleario aiuterebbe ad ammortizzare un pò di spese, oltre a contribuire a diminuire la quantità di animali prelevata in natura.
Un sistema simile nel lungo periodo credo costerebbe meno di una vasca "convenzionale"... prima o poi...
