Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-02-2012, 09:05   #31
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
30 metri sotto la superficie del reef è buio sempre... a Bora Bora ho fatto un'immersione in laguna e il buio iniziava a 20 metri, talmente era alta la densità di plancton.

Guardare fuori dalla maschera sembrava di guardare fuori da un parabrezza mentre si guida di notte sotto la neve :#O
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-02-2012, 09:09   #32
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mauro56 Visualizza il messaggio
dico la mia... secondo me anche la fauna che vive al buio ha in realtà bisogno di un periodo di luce, compresi i batteri degli strati superficiali.
Un "mondo" sempre buio non mi pare fisiologico
Esatto anche secondo me,magari poca luce ,come se si trattasse di in fondale un po profondo.
e come detto prima invertendo il fotoperiodo cosi da mantenere costante il ph durante il buio della vasca

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2012, 09:20   #33
mauro56
Imperator
 
L'avatar di mauro56
 
Registrato: Oct 2004
Città: Reggio di Calabria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 68
Messaggi: 6.138
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a mauro56 Invia un messaggio tramite MSN a mauro56

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli Visualizza il messaggio
30 metri sotto la superficie del reef è buio sempre... a Bora Bora ho fatto un'immersione in laguna e il buio iniziava a 20 metri, talmente era alta la densità di plancton.

Guardare fuori dalla maschera sembrava di guardare fuori da un parabrezza mentre si guida di notte sotto la neve :#O
corretto anche se di norma il buoio comincia a profondità maggiori, ma la mia idea è che con della luce (non so dire quanta) la colonizzazione (ma anche dei batteri fotosintetici) è maggiore
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
mauro56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2012, 09:22   #34
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli Visualizza il messaggio
30 metri sotto la superficie del reef è buio sempre... a Bora Bora ho fatto un'immersione in laguna e il buio iniziava a 20 metri, talmente era alta la densità di plancton.

Guardare fuori dalla maschera sembrava di guardare fuori da un parabrezza mentre si guida di notte sotto la neve :#O
Sicuramente basta scendere di non molto per trovare il buio totale e certo che anche li ce vita.
La mia sarebbe una scelta diciamo di gusto non suffragata da niente di scientifico.
Ma allora facendo più vasche,perché non montarne alcune buie e alcune illuminate ,in modo di favorire la bio diversità?
In questo modo si dovrebbero insediare diversi organismi a seconda dell'ambiente creato

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2012, 09:37   #35
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
perché non montarne alcune buie e alcune illuminate ,in modo di favorire la bio diversità?
La mia idea è quella, infatti

Il sistema "ideale" secondo me sarebbe avere una vasca da godere, allestita con DSB, rocciata ariosa e un sacco di coralli e pesci, collegata ad una vasca di pari superficie ma più bassa (30 cm o giù di lì) solo con sabbia e buia, a sua volta collegata ad una vasca sempre con sabbia ma illuminata e allestita tipo prateria di alghe.

Se poi vogliamo mettere la ciliegina sulla torta, un bel taleario completerebbe il sistema.

Attrezzatura tecnica ridotta all'osso, giusto un bel reattore di calcio e pompe di movimento, niente skimmer.

Le alghe ciuccerebbero i nutrienti e i metalli pesanti, allungando la vita dell'intero sistema, la sabbia produrrebbe gran parte del nutrimento per i coralli e il taleario aiuterebbe ad ammortizzare un pò di spese, oltre a contribuire a diminuire la quantità di animali prelevata in natura.

Un sistema simile nel lungo periodo credo costerebbe meno di una vasca "convenzionale"... prima o poi...
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2012, 09:51   #36
mauro56
Imperator
 
L'avatar di mauro56
 
Registrato: Oct 2004
Città: Reggio di Calabria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 68
Messaggi: 6.138
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a mauro56 Invia un messaggio tramite MSN a mauro56

Annunci Mercatino: 0
Interessante l'aspetto economico La spesa maggiore sarebbe la sabbia. Io ho calcolato 1500 cc=2,5 kg x un quadrato di 10x10 cm (alto 15)

Che significa (tanto per fare un esempio) 150 kg per una vasca "standard" 120x50 cm
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
mauro56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2012, 10:02   #37
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
1400 Kg di carbonato di calcio in cava li ho pagati 40 euro... fai un pò tu
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2012, 10:08   #38
melech
Pesce rosso
 
L'avatar di melech
 
Registrato: Feb 2008
Città: Finale Emilia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 987
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
perchè mettere due vasche adibite a dsb una al buio e una illuminata, quando già quella illuminata in realtà è la nostra vasca principale? d'accordissimo per quella al buio e poi magari un bel taleario!
__________________
melech non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2012, 10:48   #39
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da melech Visualizza il messaggio
perchè mettere due vasche adibite a dsb una al buio e una illuminata, quando già quella illuminata in realtà è la nostra vasca principale? d'accordissimo per quella al buio e poi magari un bel taleario!
perche' cosi si possono aggiungere anche le alghe se si vuole.
poi stavo pensando ad un altro caso:
mettiamo che non si possa fare un dsb in vasca magari perche' non la si puo fare alta ,pero' si ha la possibilita' di fare una o piu' vasche collegate ,si potrebbe usare il stema delle vache miste buio luce e avere 0 rocce vive in vasca o per lo meno solo quelle per poggiare i coralli con un risparmio e possibilita' di gestire il layout notevoli
che poi e' cio' che aveva fatto abra col sitema a corallina ,una vasca spoglia di rocce collegata ad un altra che smaltiva tutto cio' che era da smaltire
------------------------------------------------------------------------
oh magari dico ca@@ate ma cercate di capire c'ho la febbre
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147

Ultima modifica di tene; 24-02-2012 alle ore 10:50. Motivo: Unione post automatica
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2012, 12:31   #40
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
perche' cosi si possono aggiungere anche le alghe se si vuole.
Le alghe sono FONDAMENTALI!
Intanto perchè assorbono i fosfati, cosa che il dsb non fa, poi perchè producono ossigeno in fotoperiodo inverso, infine perchè ospitano ulteriore biodiversità.

Una vasca piena di alghe sottrae nutrienti alla crescita algale nella vasca principale (quindi niente bryopsis, niente ciano e niente vetri sporchi).
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
complimenti , paolo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15089 seconds with 12 queries