|
Originariamente inviata da buddha
|
Il fruttosio è uno zucchero (monosaccaride) fonte di carbonio, il quale aiuta (ci devono essere azoto e fosforo e altre sostanze anche) la riproduzione batterica..
Comunque tu lo inserisca rischi l'esplosione batterica..il problema è solo quanto ne metti? Che poi sia in soluzione o solido cambia niente (tanto si disperderà ugualmente
Nella vasca appena lo inserisci)..dovresti sapere entro quale quantità la tua vasca accetta fruttosio senza che i batteri si riproducano troppo..nessuno te lo può dire, ogni vasca è un mondo a se.. Io me mettevo un cucchiaino al giorno in 500 litri..per molti questo dosaggio è folle.., tutto è relativo. Nel tuo caso (anche se non ricordo il volume della vasca) farei che dosare una soluzione all'1%.. (1 g di fruttosio ogni 100 ml di soluzione) circa 10 ml al giorno ogni 100 litri di vasca.. È una
Dose bassa secondo me, ma almeno vedi come risponde la vasca..poi si possono apportare aggiustamenti a seconda dei risultati..
|
...scusa forse stiamo parlando di due cose diverse.
Per quanto riguarda la fioritura batterica in vasca non ci sono problemi e vale il tuo discorso e su questo non ho prblemi, uso il metodo da anni con la vodka e so come muovermi. La mia domanda era se posso sciogliere il fruttosio in polvere in acqua per dosarlo con la dosometrica e mi è stato risposto che non è possibile poichè rischio l'esplosione batterica. Ma questa esplosione di cui stiamo parlando è riferita al dosagio eccessivo in vasca (quindi è un altro discorso) oppure nella bottiglia quando miscelo il fruttosio in polvere?