Comunque ritornando alla sump, sto pensando di farla alta 35cm, e profonda una 20ina. Con una parete di separazaione tra il vano dove cade l'acqua e quello dove viene trattata e risale. La parete avrà un'apertura in basso così l'acqua dovrà attraversare tutta la prima colonna e al bisogno potrò metterci resine, carbone, o lana di perlon (oltre alla chaetomorpa che ci sarà sicuramente) e nel secondo vano, skimmer (penso un tunze 9002), riscaldatore (il riscaldatore potrei metterlo nel primo scompratimento?). Pensavo di fare con la pompetta del filtro niagara che richiama l'acqua dalla vasca alla sump e far tornare l'acqua in vasca per caduta dal secondo vano.
|