Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ecco fatto.. Devo ringraziare tutta la gente che provvidenzialmente mi ha preso tutti gli sps
Spero stiano bene nelle nuove vasche:)
Ho sostituito la tunze 6015 e adesso devo vedere un po se il movimento puo essere giusto..
si presenta bene, la mancanza degli sps di nota però... ora devi trovare animali particolari e riempirla per bene! le heliofungie che ho visto con troppo movimento èrano sempre sofferenti... la fungia ti convine metterla sul fondo, sulle rocce tendono a deformarsi se non stanno belle in piano...
Ci sono buone probabilità... prova a trovare un compromesso con luce media e movimento poco, fai delle prove, con troppo movimento ritira bene i tentacoli... quindi ti ne accorgi...
__________________ VENDO CANNON OCEANLED COME NUOVI A UN PREZZO VERAMENTE RIDICOLO
Siccome ho solo un punto in basso per lei e quindi o la prendo o non la prendo... La fungia massi e' mesi e mesi che e' rintanata dietro la rocciata... Comincio' a morire ad aprile dell'altr'anno e quindi la isolai al riparo dalla corrente.. Poi si e' stabilizzata ma non e' piu migliorata... Ieri mi e' preso di rimetterla un po allo scoperto ma fra poco ritorna in isolamento:)
E' tutta scheletro con leggermente l'arancio del tessuto mega ritirato poverina
Io l'ho attribuito al troppo calcio.. Stetti via 3 giorni e tornato avevo il calcio a piu' di 500.. L'unica anomalia in vasca e lui fu l'unico corallo che ne risenti'