Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
sul tubo di scarto dell'acqua non hai niente montato?
Guarda ad esempio questa foto: http://freeforumzone.leonardo.it/lof.../D9910747.html
vedi che sul tubo rosso c'e montato quel coso bianco? Quello è il riduttore di flusso. Come può essere che non c'e l'hai!
__________________ VENDO: PIANTE, LEGNI/RADICI, CATAPPA, PLAFONIERE, CO2, ACCESSORI ecc
La vera bellezza della natura spesso si trova racchiusa in immagini o situazioni che le persone difficilmente notano, ma è possibile percepire la complessità di madre natura considerandola da una diversa prospettiva.
sul tubo di scarto dell'acqua non hai niente montato?
Guarda ad esempio questa foto: http://freeforumzone.leonardo.it/lof.../D9910747.html
vedi che sul tubo rosso c'e montato quel coso bianco? Quello è il riduttore di flusso. Come può essere che non c'e l'hai!
mai visto in vita mia.
premetto che l'acqua di RO io non la uso, ho pecilidi in vasca.
L'impianto mi è stato regalato così com'è.
quando l'ho rimesso in funzione ho testato l'acqua del rubinetto e poi quella in uscita dal flusso "debole" pensando che da quello uscisse l'acqua di osmosi.
I valori di GH e KH a 0 mi facevano essere confidente che l'impianto funzionasse a dovere...
ditemi voi....
Se è così allora dovrebbe funzionare, ma da qualche parte del tubo di scarto deve esserci qualche restringimento o simili, perchè altrimenti non mi spiego l'arcano!
__________________
Quando colui che ascolta non capisce colui che parla e colui che parla non sa cosa stia dicendo: questa è filosofia.
[François Voltaire]
__________________ VENDO: PIANTE, LEGNI/RADICI, CATAPPA, PLAFONIERE, CO2, ACCESSORI ecc
La vera bellezza della natura spesso si trova racchiusa in immagini o situazioni che le persone difficilmente notano, ma è possibile percepire la complessità di madre natura considerandola da una diversa prospettiva.
Se è così allora dovrebbe funzionare, ma da qualche parte del tubo di scarto deve esserci qualche restringimento o simili, perchè altrimenti non mi spiego l'arcano!
ma questo restrittore a cosa serve, a ridurre il flusso in uscita creando una pressione all'interno del vessel?
perchè anche senza questo restrittore il flusso che esce dal vessel (parlo dello scarto) è comunque inferiore al flusso che uscirebbe dal rubinetto di casa se non ci fosse l'impianto attaccato.
Il fatto di avere i valori a 0 è condizione sufficiente per affermare che l'impianto funzioni come dovrebbe?
Confermo che anche io non ce l'ho, ho ovviato all'inconveniente montando un rubinetto con cui bilancio i due flussi.
La fregatura che a volte nascondono le "offerte"
__________________
Tutto ciò che è "diverso" ci arricchisce poichè ci pone davanti realtà alternative su cui riflettere
ne sarai avverso solo nel caso in cui contrasta con i tuoi interessi personali, in quel caso, la denigrazione è l'arma per non gestirlo
A questo punto secondo me la tue membrana è fatta in maniera diversa dalla più blasonata dow chemical che più o meno montano quasi tutti gli impianti che conosco. C'è scritto sopra di che marca è? O puoi postare una foto? Per avere certezza di un buon funzionamento dovresti misurare la conducibilità prima e dopo. Se i valori kh e gh sono a zero e prima sono anche solo medi allora tranquillo che funziona.
Il restrittore di flusso nei nostri impianti serve a regolare (penso ci sia una molla dentro che gioca con la pressione) la quantità di acqua in uscita in modo da ridurre appunto la portata. In questo modo l'acqua stazione maggiormente nel vessel e fa in modo di avere del permeato. Ogni mese andrebbe tolto per fare il lavaggio della membrana. Togliendolo hai semplicemente scarto che passando ad alta pressione attraverso la membrana la lava.
__________________
Quando colui che ascolta non capisce colui che parla e colui che parla non sa cosa stia dicendo: questa è filosofia.
[François Voltaire]
acqualand tranquillo anche tu hai un riduttore di flusso, è semplicemente posizionato nel 90° dove hai attaccato il tubo dell'acqua di scarto(quella che normalmente ha il tubo rosso). Quindi per fare il lavaggio di basterà rimuoverlo, fare andare l'impianto e rimontarlo.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
C'è scritto sopra di che marca è? O puoi postare una foto?
eccola:
Originariamente inviata da DjFattanzo
Per avere certezza di un buon funzionamento dovresti misurare la conducibilità prima e dopo. Se i valori kh e gh sono a zero e prima sono anche solo medi allora tranquillo che funziona.
la conducibilità non posso misurarla, ma GH 7 e KH 6 passano a 0
Originariamente inviata da DjFattanzo
Il restrittore di flusso ...........
Ogni mese andrebbe tolto per fare il lavaggio della membrana. Togliendolo hai semplicemente scarto che passando ad alta pressione attraverso la membrana la lava.
quindi se la si usa ogni mese andrebbe fatto il lavaggio?
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da TuKo
acqualand tranquillo anche tu hai un riduttore di flusso, è semplicemente posizionato nel 90° dove hai attaccato il tubo dell'acqua di scarto(quella che normalmente ha il tubo rosso). Quindi per fare il lavaggio di basterà rimuoverlo, fare andare l'impianto e rimontarlo.