Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Discus Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento della vasca dedicata ai Discus.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-02-2012, 14:40   #31
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
apri un altro topic qui meglio che ci concentriamo sulla vasca del nostro amico
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-02-2012, 15:07   #32
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Metti poca sabbia, tieni valori medi senza ricercare pH troppo bassi che non servono a nulla, semplifica il più possibile la gestione e la pulizia della vasca, elimina la co2 se vuoi allevare bene dei discus.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2012, 23:20   #33
Fornasarimatteo
Plancton
 
Registrato: Jan 2012
Città: Meda
Acquariofilo: Dolce
Età : 33
Messaggi: 38
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi il fatto per cui vi dico che se vivono in natura a 5di ph e in vasca sec me a 7di ph è semplice.. Il primo è che purtroppo i discus che vendono nei negozi non sono catturati in natura ma sono allevati.. In più avere un ph COSTANTE a 5 in vasca a mio parere è impossibile almeno per me.
È sicuramente costretto a tendere verso il neutro e quindi a 6,5/7 ora se ipotizziamo un cambio d'acqua bisettimanale il nostro valore di ph oscillerà tra il 5 e il 6,5 e questi repentini cambiamenti stressano parecchio i pesci che essi siano rossi scalari o discus..
Ora non conosco i discus perchè non li ho mai allevati peró con molti altri pesci ho usato questa metodologia e ha sempre funzionato
Per esempio altri pesci come trote e storioni presenti in cave a pagamento arrivano da luoghi con ph e conduttività esageratamente differenti eppure se resistono il primo mese si ambientano e vivono anni riproducendosi pure..
Ma tornando al mio acquario penso che la CO2 utilizzando come substrato la flourite posso evitare di usarla mettendo piante a lenta crescita. Quello che maggiormente mi preoccupa è la temperatura.. Su quella non si possono adattare i pesci ne son certo. Dopo esperimenti posso dire che i pesci a diverse temperature muoiono o comunque sopravvivono a stento.
Che temperatura necessitano questi pesci? 28 gradi va bene o servon temperature più alte? Poichè altrimenti faccio fatica a trovar piante da inserire.
Fornasarimatteo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2012, 23:49   #34
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Sì ma non ha molto senso appunto fare il paragone tra la natura e l'acquario se si considera, come hai scritto, dei pesci che non sono di cattura ma che sono allevati da molte generazioni in cattività, in vasche sterili, perdendo alcune delle caratteristiche peculiari delle forme ancestrali. Per cui è ovvio che puoi tenere un pH prossimo alla neutralità, non c'è nulla di strano o nuovo.... possiamo darti dei consigli di massima... no co2, no flourite... poi sei tu che devi decidere. La temperatura la puoi tenere tranquillamente a 28° ed è compatibile con svariate piante.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2012, 10:30   #35
Fornasarimatteo
Plancton
 
Registrato: Jan 2012
Città: Meda
Acquariofilo: Dolce
Età : 33
Messaggi: 38
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok perfetto! Il mio problema di fondo era proprio il ph perchè che così basso era una sfida troppo grande tenerlo costante!
Peró voglio sapere una cosa.. Perchè vi ostinate a dirmi no la flourite? (la sabbia fine per indiscusso ce la metto lo stesso ma davanti)
Perchè vorrei capire che problemi crea la flourite ai discus.. Ripeto io la userei solo per un motivo preciso.. Non dover usare dopo dei fertilizzanti liquidi o tabs che sicuramente danneggiano i pesci!
Fornasarimatteo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2012, 10:37   #36
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Le pastiglie perché dovrebbero danneggiare i pesci? Sono più di 25 anni che le utilizzo e non hanno mai dato problemi. Ti sconsiglio quel substrato perché la vasca per discus va sifonata molto spesso.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2012, 14:22   #37
Fornasarimatteo
Plancton
 
Registrato: Jan 2012
Città: Meda
Acquariofilo: Dolce
Età : 33
Messaggi: 38
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ah ok allora va bene era solo per capire il motivo per cui non potevo usare la flourite visto che la sto usando nell'acquario attuale e non mi sta creando problemi..
Anche perche si è vero è cara ma il risparmio nel lungo tempo c'è
Comunque indicativamente il 250litri quanti discus? Contando che non saranno gli unici ospiti terró anche la mia coppia di ancistrus 4/5corydoras striati e una 30di cardinali.
Io non ne volevo troppi di discus pensavo 4 perchè sovrappopolare la vasca non mi è mai piaciuto mi piace cercarli i pesci in vasca
Fornasarimatteo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2012, 19:09   #38
Fornasarimatteo
Plancton
 
Registrato: Jan 2012
Città: Meda
Acquariofilo: Dolce
Età : 33
Messaggi: 38
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per la cronaca impiantino a osmosi acquistato e montato! domani li faccio funzionare un po' e poi misuro l'acqua! l'acquario su misura è in arrivo e il filtro interno fai da me sta procedendo bene! 6scomparti così suddivisi entrata spugna blu grossolana poi cannolicchi (in 3sacchetti) poi spugna fine poi lana poi 2riscaldatore e lo spazio più grande per contenere la pompa e per poter aggiungere rispettivamente o spacchettino di torba oppure carbone attivo il tutto realizzato in plexiglass e ricoperto da uno sfondo 3D di roccia o legna questo è ancora da decidere!
Fornasarimatteo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2012, 22:57   #39
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
allora... l'impianto prima di farlo girare devi lavare i carboni senza il vessel attaccata per una decina di minuti in modo che le polveri del carbone non rovini la membrana precocemente poi, prima di usare l'acqua permeata scarta i primi 40 litri per lavare dai conservanti secchi di cui è impregnata la membrana
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2012, 23:13   #40
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Mettine 5-6 di discus.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , acquario , discus , valori

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:35. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13097 seconds with 12 queries