ciao,
se vuoi che la CO2 venga assorbita dalle piante devi cercare di non far muovere molto l'acqua altrimenti viene dispersa subito quindi l'uscita del filtro deve essere sotto il pelo dell'acqua.
l'atomizzatore della CO2 deve essere poisizionato nella parte bassa dell'acquario e possibilmente in un punto dove venga investito dalla corrente in modo che la CO2 rimanga per più tempo possibile in acqua.
ti consiglio di evitare di mettere l'areatore perchè sarebbe un controsenso con la CO2.infatti l'areatore con le bolle emesse porterebbe via anche la CO2.
Per la radice galleggiante se hai tempo di lasciarla ammollo 10

gg si impregnerà e non galleggierà più. Altrimenti potresti "piombarla" legando con del filo di nylon dei sassi piatti sull parte di radice che appoggierà sul fondo.
Le radici sarebbe meglio farle bollire per almeno mezzoretta così da disinfettarle e fargli perdere molto più velocemente sostanze tanniniche che colorano molto l'acqua.
che piante hai preso?