Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
allora, cerco di entrare piu' nel dettaglio, il rio 180, dovrebbe montare una pompa bioflow 600 (http://www.aquariumline.com/catalog/...ct-p-8361.html), se smontiamo la pompa (nera) dall'adattatore (bianco) è tale e quale a questa:http://www.aquariumline.com/catalog/...5-p-11952.html, se vediamo bene nella fotografia si vede che la hydor è montata su un supporto per utilizzarla come pompa sommersa, la ghiera di color viola serve per regolare la portata, sfilando la pompa dal supporto entra perfettamente sul supporto originale juwel (quello bianco nella foto della pompa juwel), questo è stato provato direttamente da me su un trigon 190, che monta una pompa originale da 600 (sostituita con una hydor da 800 dopo che la originale mi ha abbandonato dopo circa un anno) e su un rio 300 che monta una originale da 1000 (sostituita con una hydor da 1200).
Ok adesso sei stato piu chiaro e tecnico. Quindi da quello che si evince nessuna modifica e va alla grande. Bene cosi. Sappiamo adesso come risparmiare qualche euro per cambiare la pomap della juwel.
Io la smonto dal supporto ogni volta che la pulisco senza problemi, da ex lavoratore di macchine per lo stampaggio di materie plastiche penso che quando le assemblino lo facciano con la fusione del supporto ancora calda e che si generi una parziale incollatura tra le superfici. Infatti la prima volta sembrava bloccata, l'ho sciacquata sotto l'acqua calda del ribinetto per un po' e insistendo l'ho tolta.
------------------------------------------------------------------------
Riguardo alle Hydor confermo, da prove fatte in negozio dove mi ero rivolto per cercare una girante Juwel 400 da usare per ridurre la portata, che la hydor pico 1000l/h sta esattamente nel posto della pompa juwel 600l/h presente sul filtro interno del Lido 120. Ovviamente togliendo il guscio nero con il regolatore colorato come descritto da fireblade per il Trigon e inserendola nel supporto grigio chiaro della juwel.
Ultima modifica di PiLion; 10-03-2012 alle ore 10:44.
Motivo: Unione post automatica
Ho appena comprato un juwel rio180, ma la pompa è stata cambiata, o almeno penso guardate un po. Non è piu in due pezzi che si poteva inserire un altra è tutta un blocco.
Mi sembra inverosimile che sia tutto un blocco, anche perchè vorrebbe dire che non si può sostituire la girante. magari sarà un po' più precisa sulla scatola ma controllala perchè è più logico pensare che han cambiato un po' il supporto e quello nuovo è nero ma la pompa sia sempre la solita, sennò le giranti cosa le vendono a fare sul sito?