Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-01-2012, 15:05   #31
strat
Plancton
 
Registrato: Dec 2011
Città: genova
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 23
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
infatti ho anche una microsorum e due anubias nana, la vallisneria mi è stata regalata e l'ho inserita con pessimi risultati ( tende a tappare il filtro)!
Per il fondo ho la terra che dovrebbe garantire un po' di nutrimento, ma secondo voi la co2 è essenziale nel fluval edge?
Volevo mettere ancora qualche pianta perchè così la vasca è un po' spoglia, mi consigliate qualche pianta facile che faccia effetto prato o comunque riempa il fondo senza crescere troppo in altezza?
Il tutto è avviato da appena una settimana, quando ci vuole per capire se le poche piante si sono ambientate? Non vorrei combinare qualche casino e scoprire che stanno vivendo ancora solo di "rendita"!
strat non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-01-2012, 15:21   #32
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 79
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
mi consigliate qualche pianta facile che faccia effetto prato o comunque riempa il fondo senza crescere troppo in altezza?
fai un tappeto di muschio o di cladophora aperta
Quote:
ma secondo voi la co2 è essenziale nel fluval edge?
non so nemmeno se riesci fisicamente a metterla....comunque la co2 serve in base a che piante metti, ce ne sono moltissime per cui è superflua
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2012, 11:53   #33
strat
Plancton
 
Registrato: Dec 2011
Città: genova
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 23
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
finalmente è passato un mese dall'allestimento dell'acquario.
Le Anubia e la Microsorum sembrano aver attechito; La Vallisneria sta soffrendo e dovrò toglierla, comunque mi avete detto che non è adatta quindi non è un problema.
Ora vorrei inserire un'altra microsorum e se possibile delle Caridine.
Come mi consigliate di procedere?I negozi di acquari eseguono test dell'acqua?Ho intenzione di comprare i test ma preferivo fare analizzare l'acqua da un esperto per valutare la possibilità di inserire animali e poi continuare a monitorare i valori.
Per quanto riguarda i cambi d'acqua come devo comportarmi?
Ho effettuato per tre settimane cambi d'acqua al 30% e l'ultima settimana ho cambiato 5 litri.
5 litri a settimana sono la quantità adeguata in un 25 litri?
Quante caridine inserire?
strat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2012, 13:16   #34
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 79
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Ho intenzione di comprare i test ma preferivo fare analizzare l'acqua da un esperto per valutare la possibilità di inserire animali e poi continuare a monitorare i valori.
certo che li vendono...prendi però test a reagente liquido, non le striscette (queste sono poco affidabili).
Meglio se i test te li fai tu: in questo modo puoi farli quando vuoi e quando ti serve (sono una sciocchezza da fare e ci sono le istruzioni).
Se poi hai dei dubbi sul fatto che i valori siano adatti o meno, posta qui sul forum i dati ottenuti

Quote:
Ho effettuato per tre settimane cambi d'acqua al 30% e l'ultima settimana ho cambiato 5 litri.
5 litri a settimana sono la quantità adeguata in un 25 litri?
ma la vasca era già matura (deve girare almeno per un mese senza effettuare cambi) o eri ancora in maturazione??
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2012, 13:58   #35
strat
Plancton
 
Registrato: Dec 2011
Città: genova
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 23
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
veramente mi han detto di effettuare i cambi durante il periodo di maturazione, forse per il tipo di fondo che ho inserito (terra allofana).
strat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2012, 19:58   #36
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 79
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
veramente mi han detto di effettuare i cambi durante il periodo di maturazione, forse per il tipo di fondo che ho inserito (terra allofana).
veramente non si fanno MAI cambi durante la maturazione..c'è caso che il tuo acquario non sia ancora maturo, i cambi ritardano la maturazione.

con la terra allofana si usa farla "maturare" riempendo la vasca con acqua del rubinetto (quindi molto dura) e usando sempre questo tipo di acqua per i rabbocchi e i cambi parziali (finita la maturazione) finchè l'assorbimento dei carbonati non si è stabilizzato.

Comunque per me hai fatto una cavolata a prendere la terra allofana: già è difficile da gestire in una vasca normale, figuriamoci in un fluval e con un acquariofilo alle prime armi....alla fine per le piante che possono entrare nel fluval il giaietto quarzifero era la soluzione migliore
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2012, 21:32   #37
strat
Plancton
 
Registrato: Dec 2011
Città: genova
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 23
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
infatti ho usato acqua del rubinetto.
Per ora le piante non stanno male. Che ha che non va la terra?
strat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2012, 12:08   #38
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 79
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Che ha che non va la terra?
l'akadama e le altre terre allofane hanno la peculiarità di assorbire nei primi tempi i carbonati presenti nell'acqua, arrivando anche a portarteli a 0 causando pericolosi squilibri del ph.

Per questo per i primi tempi si usa acqua dura, anche in allestimenti che richiederebbero durezze basse...inoltre devi costantemente misurare il kh prima e dopo ogni cambio in modo da avere sotto controllo tale valore.

Tu devi inoltre controllare i nitriti, perchè facendo quei cambi consitenti in maturazione l'hai allungata parecchio e molto probabilmente il filtro non è ancora maturo.

Se non effettui questi controlli stiamo parlando di aria fritta
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2012, 14:44   #39
strat
Plancton
 
Registrato: Dec 2011
Città: genova
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 23
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
infatti volevo farmi analizzare l'acqua in un negozio di acquari per capire a che punto siamo con i livelli. Ovviamente comprerò i test ma non vorrei combinare pasticci nella lettura.
Per ora ho effettuato solo il test dei KH e l'acqua ha cambiato colore già alla seconda goccia.
Dite che non devo prendere per buone le indicazioni datemi dal mio negoziante di fiducia?
strat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2012, 14:54   #40
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 79
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Per ora ho effettuato solo il test dei KH e l'acqua ha cambiato colore già alla seconda goccia.
è QUESTO che intendevo come assorbimento dei carbonati, hai kh a 1!!! fai un test sull'acqua di rubinetto e vedi che ti darà un valore molto più alto!
Quote:
Ovviamente comprerò i test ma non vorrei combinare pasticci nella lettura.
sono una cavolata da leggere, basta cofrontare il colore con la scala.
Prendi i test di NO2, NO3 e PH di sicuro...e magari anche il GH
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
edge , esperienza , fluval

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17331 seconds with 12 queries