Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-12-2011, 02:17   #1
eltiburon
Imperator
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Niente terzo giro, vai di antibiotico se non guarisce col secondo.
eltiburon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2011, 13:31   #2
ambaradan
Guppy
 
L'avatar di ambaradan
 
Registrato: Jul 2010
Città: Como - Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 (300 l. - Cubo)
Età : 46
Messaggi: 356
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Guardando le schede ho desunto potesse essere foruncolosi, poi mi hai (crilù) suggerito una cisti che é sfociata in batteriosi dopo la lacerazione del fianco. Quel che si puó osservare l'ho fotografato. Davvero non ho competenze per poter capire di cosa si tratti esattamene se le prime ipotesi fossero sbagliate. Reperisco il bactrim evi faccio sapere, ancore grazie per l'attenzione.
__________________
There's never enough time to do all the nothing you want.

ambaradan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2011, 17:06   #3
ambaradan
Guppy
 
L'avatar di ambaradan
 
Registrato: Jul 2010
Città: Como - Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 (300 l. - Cubo)
Età : 46
Messaggi: 356
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Di male in peggio, set spuntando un bozza anche sul fianco dx della galaxy, una sporgenza che termina con un punto bianco, pare proprio un foruncolo. Nessuna idea?
__________________
There's never enough time to do all the nothing you want.

ambaradan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2011, 17:11   #4
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Ok allora andiamo come da scheda http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=63402
L'ambramicina è forte come antibiotico. Man mano che vai avanti con la cura ti do le istruzioni.
Per ora incomincia e ricordati l'aeratore.
Niente cibo ovviamente e speriamo di risolverla una volta per tutte.
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2011, 19:03   #5
ambaradan
Guppy
 
L'avatar di ambaradan
 
Registrato: Jul 2010
Città: Como - Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 (300 l. - Cubo)
Età : 46
Messaggi: 356
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ambramicina recuperata, immagino si debba disciogliere nell'acqua prima di somministrarla, ma in che quantità? Il pesce è nella solita vaschetta di quarantena da 4 litri (purtroppo è quel che ho).
Ora ho cabiato totalmente l'acqua eliminando i residui di bactopur (oggi era il settimo giorno).
L'ambramicina in generale sostituisce il bactrim? o è meglio tenere sotto mano anche quello?
ultima domanda: posso trattare anche la pseudomigil con la corrosione? mi sembra che il bactopur non abbia fatto molto.
Se va bene questa volta mi converto al crilùismo.
__________________
There's never enough time to do all the nothing you want.

ambaradan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2011, 19:52   #6
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Non ti convertire che è meglio va...
Comunque per non fare casini non puoi trovare un contenitore che sia di una ventina di litri? magari un secchio? oppure sciogli la capsula in 20 litri e ne prelevi 5 ossia quelli che hai, ti pare giusto come calcolo? difetto in matematica
Il Bactrim non serve a questo punto e prova anche per l'altro pesce con l'ambramicina.
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2011, 20:12   #7
ambaradan
Guppy
 
L'avatar di ambaradan
 
Registrato: Jul 2010
Città: Como - Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 (300 l. - Cubo)
Età : 46
Messaggi: 356
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quindi 125mg per 20 litri è la quantità da somministrare? Ogni quanto e per quanto tempo somministro? Appena ho un attimo faccio bene i conti.
__________________
There's never enough time to do all the nothing you want.

ambaradan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2011, 20:39   #8
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Una volta sola, fai bene i conti altrimenti più tardi lo sai che viene Eltiburon...
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2011, 01:43   #9
eltiburon
Imperator
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Allora il dosaggio dell'ambramicina:


L'Ambramicina, antibiotico a uso umano venduto in farmacia in capsule da 250 mg. Dì al farmacista che è per un pesce. La dose: 15/20 mg per ogni litro d'acqua, da farsi assolutamente in vaschetta a parte, con aeratore ed eventuale riscaldatore e senza filtro, per 5 giorni. Ogni giorno aggiungi la dose. Al terzo giorno, fai un cambio d'acqua e reintegra la dose di medicinale rimossa.
Le capsule vanno aperte con le dita e devi sciogliere la polverina gialla che c'è dentro in un pochino d'acqua tiepida. Se devi frazionare una caspula da 250 mg, sciogli la polverina in un quantitativo noto d'acqua (es. 25 ml) e poi prelevi la quota che ti serve (es. se ti servono 50 mg, cioè 1/5 di capsula, prelevi 1/5 dei 25 ml, cioè 5 ml). Per dosare i ml usa una siringa.
Con l'aeratore la medicina ti farà molta schiuma, toglila con della carta assorbente, eventualmente riduci la potenza dell'aeratore.

Nel tuo caso, se hai una vasca di 4 litri (poco però...) fai: 20 mg/L X 4 L = 80 mg. Una capsula è da 250 mg, quindi 1/3 di capsula circa. Puoi scioglierla in 24 ml e prelevarne 1/3 cioè 8 ml.
eltiburon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2011, 10:09   #10
ambaradan
Guppy
 
L'avatar di ambaradan
 
Registrato: Jul 2010
Città: Como - Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 (300 l. - Cubo)
Età : 46
Messaggi: 356
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie tiburón, indicazioni utili e precise. Rispetto alla pseudo con la corrosione invece? L'ambramicina é troppo forte? Riprovo il baktopur o per ora sto a guardare se peggiora?
__________________
There's never enough time to do all the nothing you want.

ambaradan non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
danio , foruncolosi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27153 seconds with 13 queries