Eccomi di ritorno da questa giornata...finalmente!
Vi faccio un breve riassunto di come è andata oggi pomeriggio (la mattina ero all'università).
Alle 13:45 circa io e mio fratello, arruolato per l'occasione, siamo andati a smontare i due acquari e i relativi accessori; abbiamo per prima cosa tolto le piante galleggianti e le abbiamo messe in un secchio, poi abbiamo pescato i pesci dall'acquario più grande (quello con gli endler, fortunatamente solo loro ci stanno) e li abbiamo messi in un secchiello da 5 litri messo nella borsa termica!
Poi abbiamo svuotato tutta l'acqua mettendola in diverse taniche fino a lasciare in acquario solo le piante e il fondo! Abbiamo staccato il filtro esterno e lo abbiamo messo in una busta senza toccare niente, ancora con l'acqua dentro ovviamente!
Mio fratello che pesca gli ultimi Enlder rimasti e tutto intorno "l'accampamento" di taniche, secchi e roba varia
Finito il primo acquario siamo passati al secondo (più problematico) perchè popolato solo da 6 corydoras che a differenza dei Wingei non avevano nessuna intenzione di farsi prendere -28d#
Visto che le cose andavano per le lunghe e avevamo le ore contate abbiamo lasciato 4 cm di acqua e lo abbiamo portato via con i pesci dentro (mi è sembrata l'unica soluzione possibile, dato il tempo a nostra disposizione)
Abbiamo caricato le vasche, le taniche, la borsa frigo, le buste con gli accessori quali mangimi, tubi, retini e cose varie [nella casa vecchia non è rimasta traccia degli acquari] in macchina e siamo partiti subito! Non sapete che fatica e che scomodità far entrare un acquario in macchina - e per fortuna che erano 2 non troppo grandi!!

Considerate che dal Gianicolo siamo dovuti arrivare alla Fiera di Roma, verso Fiumicino, chi è di Roma si rende conto un po' della distanza...
La nuova sistemazione degli acquari, in azienda da mio padre. Questo è quello dei Poecilia Wingei
Questo è un terzo acquario piccolino che era dismesso in cantina, magari a breve diventerà il secondo caridinaio!
Una volta arrivati abbiamo scaricato la macchina da tutte le cose e abbiamo sistemato gli acquari al loro posto (uno al primo piano quindi ce lo siamo portati sulle scale a mano...) e poi ne abbiamo riempiti uno per volta con la stessa acqua che c'era prima (avevo diviso le taniche in due gruppi, uno per ciascun acquario). Quella che mancava l'abbiamo messa di osmosi da una tanica a parte!
Avendo poco tempo a disposizione abbiamo solo riempito di nuovo le vasche e le abbiamo avviate, dopo una mezz'oretta abbiamo rimesso i pesci ma il resto è ancora tutto da sistemare: fondo smosso, piante, rocce, accessori esterni...
Domani e nei prossimi giorni dovrò lavorarci ancora per sistemare meglio tutto!
Uff...dopo 3 ore e mezza di fatica senza finire siamo tornati a casa...
Il bilancio è piuttosto positivo, per adesso, nessun pesce ci ha rimesso le pinne e le piante stanno bene (le abbiamo protette con la pellicola trasparente)

A me fa male la schiena ma domani passerà!
I Poecilia Wingei dentro il loro secchiello che aspettano di essere rimessi in acquario
Forunatamente abbiamo approfittato delle temperature miti e durante il tragitto e le diverse operazioni la temperatura esterna era di 17/18°C, in macchina ne avevo messi 20°, quindi l'acqua non è mai stata troppo fredda.
Nei prossimi giorni, appena si sarà ristabilito un po' di ordine negli acquari (ora sono veramente "traumatizzati") vi aggiornerò!
Grazie a tutti per il sostegno!
L'acquaio si presentava così dopo aver rimesso l'acqua dentro...