Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e manutenzione marinoPer parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
Un mio amico ha provato a misurare la conducibilità dell'acqua osmotica che acquisto in negozio; risultato:196 microSiemens.
Ho provvesuto ad acquistare un impianto ad osmosi inversa.
Cominciamo così con piccoli passi.
Grazie a tutti
Grazie Marco, ho fatto esattamente quello che mi hai consigliato tu. Sto aspettando che mi arrivi l'impianto d'osmosi, ho tolto praticamente tutta la sabbia e nel filtro ho solo più il sacchetto di carbone. ... Speriamo...
Bene... nell'immediato però non aspettarti solo cambiamenti positivi,
il sistema si deve assestare e ci vuole costanza,
se hai tolto la sabbia il tutto migliorerà più velocemente,
poi potrai rimetterla, anche se sconsigliata, ma anche secondo me la sabbia ci sta proprio bene, anche se è uno sbattimento costante...
quando ti arriva l'impianto, cambi settimanali del 10/15%,
è importante anche il rifrattometro,
quello a lancetta l'avevo anch'io, non sono precisi.
nessuna integrazione, mangime secco (io mi trovo molto bene con il granulare della SHG) una volta al giorno,
tieni così per qualche settimana e vedrai che i miglioramenti arrivano.
spesso si cercano i dettagli, ma il problema sta nelle basi...
facci sapere come procede
Sarà fatto. Comunque nell'ordine online ho acquistato anche il rifrattometro e i nuovi test. Lasceró così la vasca per un bel pò senza intodurre niente. Ho ancora un dubbio sullo schiumatoio. Dopo la pulizia mi mette circa 2 cm di acqua sporca nel bicchiere e poi basta. Fa i sedimenti densi sulle pareti ma nel bicchiere non ci finisce più niente. Ho provato anche a modificare l'altezza del bicchiere ma le cose non cambiano
cerco di darti qualche buon consiglio, da chi è anni che cerca di imparare,
c'è molto da fare...
1 regola... pazienza e ancora pazienza.... sempre.
2 non fare acquisti azzardati, non fidarti dei negozianti (non perchè vogliano fregarti, semplicemente perchè forse non sono preparati, almeno quelli di "zona"),
piuttosto rimanda, ma non comprare mai nulla, se non sei più che sicuro che sia il top per la tua vasca, soprattutto per quanto riguarda la tecnica,
i compromessi ti porterebbero unicamente ad un successivo acquisto, quindi ad una spesa maggiore.
3 l'acqua devi fartela tu, è la base, l'impianto ad osmosi a mio avviso è fondamentale, il sale da miscelare lo scegli tu, la salinità deve essere misurata in modo maniacale, soprattutto all'inizio (hai un rifrattometro ?).
L'impianto ad osmosi va "seguito", le cartucce varie vanno sostituite periodicamente.
I cambi frequenti, soprattutto se le cose non girano.
4 Non fermarti al primo parere, leggi molto, tutti i topic di questo forum,
alla fine le correnti di pensiero sono molte, chi ti dirà "alimenta", chi ti dirà "cacca dei pesci",
chi ti dirà "integra oligoelementi", chi ti dirà "bastano i cambi",
tutti avranno vasche allucinanti, perchè ognuno ha capito quello che va bene per la propria, con l'esperienza e la cultura. Sulla tua gli effetti possono essere diversi.
Nel tuo caso, ad esempio non integrerei nulla, ne cibo ne oligoelementi,
non hai nulla che "consuma" a quanto vedo, bastano i cambi e il mangime per i pesci.
5 la maturazione è importante, se non è stata fatta a regola il tutto si fà più difficile.
hai sabbia (da quanto ?), filtro biologico (!?), resine di tutti i tipi..
6 Non esiste mai una ricetta magica... ma tanti tasselli....
nello specifico nel tuo caso utilizzerei test affidabili,
io uso i salifert e per me lo sono, basta "conoscerli",
se cambi test continuamente non serve a nulla....
con i salifert hai un riferimento, e ti rendi conto delle variazioni.
mi comprerei un impianto ad osmosi, farei cambi frequenti (10/15 lt alla settimana),
con un buon sale con grande attenzione alla salinità,
non comprerei più nulla (pesci o invertebrati) finchè la vasca non inizierà a girare,
lo sterilizzatore mettilo in cantina,
verifica che la temperatura sia costante.
togli il filtro esterno.
la sabbia sarebbe da togliere, e magari rimettere quando è tutto ok,
è un sbattimento ma sarebbe meglio.
per i prossimi 2 mesi, non fare altro... se ti annoi studia e vedrai che la vasca migliorerà da sola
Saggi consigli per chi come noi è alle prime armi complimenti, grazie ha tutti voi del forum
per la disponibbilita che ci date