Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-11-2011, 22:17   #31
Palmany
Plancton
 
Registrato: Nov 2010
Città: Perugia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Abbiamo ripescato il Black e ci fare avesse gli occhi un pochino gonfi, ma è difficile a dirsi, perchè era molto piccolo. Ho cambiato il 10% sabato pomeriggio e ho portato la temperatura a 25.
Ora sto rianalizzando l'acqua...tanto fosse cambiato qualcosa da ieri.
Palmany non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-11-2011, 22:42   #32
Palmany
Plancton
 
Registrato: Nov 2010
Città: Perugia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per fugare ogni dubbio ti racconto la storia del nostro acquario, tanto per essere sicuri che questi problemini non abbiano radici più profonde:
mi chiamo Paola, ho 29 anni, e con mio marito abbiamo scoperto la passione per gli acquari esattamente un anno fa.
Dopo un po' di ricerche su internet e tra i vari negozianti di zona, abbiamo comprato un Tenerife da 85l. Dopo circa due mesi (per fare tutto perbenino) sono arrivati i primi ospiti: 4 Panda, 2 Ancistrus, 4 Siamensis, 10 Bentosi white e 4 guppy. Mai un problema e mai una malattia, a primavera abbiamo infoltito con delle piante a crescita rapida che hanno permesso la proliferazione di molti guppy (prima i Bentosi ce li mangiavano proprio tutti!). In otto mesi avavamo registrato solo la perdita di una Guppina, forse debilitata dai parti!
A fine agosto siamo partiti per 15 giorni di vacanze: filtro pulito, mangiatoia automatica in funzione da mesi, tutto perfetto. Il rientro è stato drammatico, aperta la porta di casa una puzza terribile ci ha preannunciato la disgrazia! L'acqua era putrida, marrone, miracolosamente in vita solo i due ancistrus! Senza dubbio le cause della strage sono state molteplici: toppo caldo, filtro interno K2 non efficientissimo, troppo cibo, sovraffolamento causato dalla spropositata froliferazione dei Guppy. Insomma una serie di errori che abbiamo pagato cari (in tutti i senzi!). Abbiamo trasferito gli ancistrus in un secchio e li sono rimasti per circa un mese! Abbiamo buttato completamente tutto, bollito il legno e pulito solo con acqua ma più attentamente possibile l'acquario e dopo un paio di settimane riallestito nuovamente. Diffidenti del vecchio filtro, nè abbiamo comprato uno nuovo, un Ferplast esterno. Abbiamo reinserito gli Ancistrus un po' prima del tempo (si sono beccati tutti il picco di nitriti) ma dentro il secchio comunque non avevano condizioni sopportabili. Dopo più di un mese e cioè un mese fa abbiamo iniziato ad acquistare i Corrydoras (5 alla volta), decidendo di inserirne una decina con 3 Siamensis e 2 Scalari.
Insomma da Agosto ancora non abbiamo trovato pace!
Scusami per tutto questo pappone, ma come puoi capire abbiamo bisogno di aiutoooooo!
Al di la dei danni economici, ci si affezione a questi pescetti e trovarli morti è un vero dispiacere, in particolare teniamo tantissimo ai nostri due eroi: gli ANCISTRUS!

Valori perfetti niente NO2 e NO3.
Antibiotici??
Palmany non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2011, 00:29   #33
eltiburon
Imperator
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Non ho seguito la storia dall'inizio, ma ho letto l'ultimo post, in che senso prima di partire hai "pulito il filtro"? Non avrai toccato i cannolicchi?
eltiburon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2011, 00:42   #34
Palmany
Plancton
 
Registrato: Nov 2010
Città: Perugia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
no no mai toccati, pulivamo solo ogni due settimane l'elica ed il magnete che si bloccavano e a giro combiavamo qualche spugna.
Palmany non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2011, 01:06   #35
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Ma scusa hai effettivamente aggiunto due scalari e gli siamensis?
Troppa folla in quella vasca. Tre specie di pesci da fondo sono eccessive e i ciclidi con i pelicidi non vanno daccordo.
Sei sicura dei valori? lo sifoni il fondo con la campana?
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2011, 21:25   #36
Palmany
Plancton
 
Registrato: Nov 2010
Città: Perugia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ancora sono presenti 2 Ancistrus e 10 Corydoras. Per il momento non mi pare il caso di inserire nessuno. Accetto volentieri indicazioni: cercavamo un paio di pesci grandini, resistenti e longevi. Inoltre volevamo aggiungere 3 siamensis per togliere qualche filino di alghe che si forma sul legno e gli altri non mangiano.
Ad ogni cambio d'acqua abbiamo sifonato il fondo, anche sabato. I valori sono perfetti. E' incompresibile, l'unica spiegazione è che ce li hanno venduti malati, non può essere che le fiale di batteri siano state contaminate da ceppi patogeni, vero?!
Il Paleatus con gli occhi gonfi non si muove, si appoggia sulla testa e tiene la coda verso l'alto, non ha un bell'aspetto. Gli altri sembrano normali...che stress
Palmany non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2011, 21:59   #37
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Teoricamente basterebbero gli ancystrus per le alghe ma se hanno troppo cibo sono un po' fagnani. Tienili a stecchetto.
Per i cory comincio ad essere daccordo con te. Non hanno retto il cambio di vasca o meglio di valori.
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2011, 16:12   #38
Palmany
Plancton
 
Registrato: Nov 2010
Città: Perugia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Noooooooooo!
Altro morto! Uno stebai cicciottello che fino a ieri sera sembrava stare perfettamente bene! Invece il Paleatus sembra avere gli occhi un pochino più sgonfi! In settimana porto ad analizzare l'acqua ad un'altro negoziante, magari è contaminata da qualcosaltro. Non so più che pensare...controllo nitriti e nitrati tutti i giorni e sono sempre perfetti. Ho fatto un'altro cambio d'acqua, tanto per far qualcosa. Mi sa che ono ad uno li perdo tutti...che tristezza!
Palmany non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2011, 19:56   #39
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Consiglio spassionato, ordina su Zooplus.it il Baktopur della Sera e tienilo di scorta.
Non capisco perchè solo i cory debbano morire. Hai provato a filtrare con carbone attivo nel caso ci fosse qualche inquinante? non è che hai messo del sale in vasca?
L'ultimo cambio quando l'hai fatto?
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2011, 14:58   #40
Palmany
Plancton
 
Registrato: Nov 2010
Città: Perugia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il mistero è ancora irrisolto ma al momento non ci sono state altre perdite. Gli occhi del Paleatus si sono sgonfiati ma è molto statico ed ha la coda un po' deteriorata...rincominciamo con i primi sintomi...
Venerdì sera abbiamo fatto un'altro cambio d'acqua e pulito il filtro, senza toccare i cannolicchi. La temperatura è a 25°. Il carbone era gia inserito, nuovo, dopo la cura.
Anche io ho pensato a qualche inquinante, ma è possibile solo se l'acqua dell'acquedotto fosse contaminata...mai messo sale, solo il Faunamor ormai da un bel po di tempo.
Ieri ho portato ad analizzare i valori ad un negoziante:
Kh 13; Gh 8; Ph 7,5; PO4 1,3; NH3 Assente; NO2 Assente; NO3 25mg; Conducibilità 700
La conclusione è stata che essendo piccoli (i venezuela delicati) e trovando dei valori non ottimali abbiano sviluppato patologie preesistenti. Mi ha venduto pH minus e Fosfati stop, mi ha fatto alzare il getto dell'acqua per rompere la superficie, perchè ogni tanto si forma un pochino di patina, che speriamo siano batteri.
Palmany non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
corrydoras , girano , grattano , malati , pinne

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22314 seconds with 12 queries