ahah si sono loro, per quanto riguarda il rompi palle è vero quello con tutte le pinne arancio, presumo sia maschio, sta sempre rincorrendo i Epalzeorhynchus siamensis che son più furbi, mentre lui li segue, loro mangiano e lui sta a secco rincorrendo ahah, ogni tanto se la prende col un piccolo cory ma appena il cory si gira scappa con dietro il cory ahah, piccolo si ma coraggioso. dopo non molto un altro labeo che stufo dei continui inseguimenti lo rimette in riga, è l'unico che rompe un pò ma nulla di che per ora.
2/3 Trichogaster potrebbero starci assieme ai pesci che ho?
modifica: nel negozio ci stavano dei pesciolini più piccoli dei guppy, con coda simile e/o biforcuta, coloratissimi, sembravano evidenziati di giallo e arancio, il negoziante però mi ha garantito che non sono colorati artificialmente ma sono proprio così, ovviamente mi ha sconsigliato di inserirli nel mio acquario visto i pesci che ho, però volevo sapere il nome esatto perchè nemmeno lui al momento se lo ricordava, mi ha detto che molti allevatori li fanno accoppiare con le femmine di guppy perchè più prolifici, anche su questo mi garantisce che nelle sue vasche questo non succede, avendoli selezionati e allevati lui da anni, vorrei farmi una ricerca in modo da capire se posso regalarne qualcuno alla mia vicina fino ad ora gentilissima che ha 20/30 guppy, se correrebbe il rischio di vedere incroci tra le due specie o se essendoci entrambi i sessi di questi pesciolini coloratissimi non si corre il rischio di incroci.
Ultima modifica di xylit; 14-10-2011 alle ore 14:01.
|