Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-10-2011, 19:52   #31
toymmy
Guppy
 
Registrato: Feb 2010
Città: brendola
Acquariofilo: Marino
Età : 47
Messaggi: 429
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nessuno conosce le rocce in ceramica?
toymmy non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-10-2011, 22:52   #32
Lierus
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2008
Città: Daverio (VA)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 697
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
sono dei supporti in materiale industriale (ceramica, cemento, collanti a seconda del tipo) su cui i batteri possono innestarsi..

sono diciamo la versione economica delle rocce vive..

le rocce vive inseriscono benthos (stelline, vermetti, lumachine, ecc...).. le rocce in ceramica non inseriscono niente e devono essere colonizzate a posteriori..

molto meglio avere buone rocce vive.

tra l'altro se le compri sul mercatino costano anche meno delle sintetiche.
__________________
Varese: vendo vasca marina da 500L (120x70x55h in extrachiaro) con mobile (alluminio/legno marino), 2 scarichi xaqua, sump, raccorderia con valvole, pompa di risalita, riscaldatore, ecc..
Lierus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2011, 11:19   #33
toymmy
Guppy
 
Registrato: Feb 2010
Città: brendola
Acquariofilo: Marino
Età : 47
Messaggi: 429
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie per la risposta allora vorrei fare un altra domanda so che rompo ma vorrei partire con il piede giusto visto che devo investire tempo e denaro chiedevo informazioni in merito al refigium come funziona? si puo mettere in sump? che materiale necessita? che manutenzione? ci vuole una pompa di movimento, illuminazione? grazie in anticipo
toymmy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2011, 11:37   #34
superpozzy
Discus
 
L'avatar di superpozzy
 
Registrato: Jul 2008
Città: Verrone
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2 (1 marrone e 1 verde)
Età : 46
Messaggi: 4.637
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
il refugium non va messo in sump (o almeno non dovrebbe).

il refugium serve per:
a) tenere bassi i nutrienti riempiendolo di alghe che man mano che si sviluppano vanno tolte così togli anche gli inquinanti;
b) creare un habitat non popolato da predatori per far crescere il benthos, tutti quegli esserini che in modo naturale entrano in vasca e l'alimentano.

non ha bisogno di una luce potente, tanto deve esserci fotosintesi solo per le alghe e quindi una normale lampada a risparmio va benissimo...

per il movimento basta anche solo il flusso della pompa di mandata.

il modo migliore sarebbe quello di far defluire l'acqua del refugium in vasca per gravità (quindi più in alto della vasca), e non attraverso una pompa, ma si fa quel che si può..
il mio fa questo giro:
SUMP-->REFUGIUM-->VASCA-->SUMP....

ci metti un po' di rocce vive (se vuoi puoi anche metterne un bel po', così ti liberi un po' la vasca) e ti fai dare da qualche utente un po' di alghe tipo chetomorpha. finito. io ho fatto il dsb nel refugium, ma questa è un'altra storia...

ho tralasciato qualcosa?
superpozzy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2011, 11:41   #35
Lierus
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2008
Città: Daverio (VA)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 697
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
ultima cosa che superpozzy non ha specificato..

se il refugium è nel mobile della sump o nella sump devi schermare tutto il resto dalla luce della lampadina.. altrimenti ti si riempe sump, skimmer, reattore di calcio, filtri, ecc... di alghe (calcaree e non).

superpozzy, non ho il refugium e non l'ho mai avuto.. perdona la domanda stupida..

se usi questo percorso SUMP-->REFUGIUM-->VASCA-->SUMP, la pompa di mandata nel tuo caso non aspira la sabbia del DSB... sto immaginando la mia NewJet 4500 e il disastro che farebbe...
__________________
Varese: vendo vasca marina da 500L (120x70x55h in extrachiaro) con mobile (alluminio/legno marino), 2 scarichi xaqua, sump, raccorderia con valvole, pompa di risalita, riscaldatore, ecc..
Lierus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2011, 11:49   #36
superpozzy
Discus
 
L'avatar di superpozzy
 
Registrato: Jul 2008
Città: Verrone
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2 (1 marrone e 1 verde)
Età : 46
Messaggi: 4.637
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
no, perchè il mio refugium è più alto della vasca (è a fianco) e scarica per gravità in vasca. niente pompe nel refugium...
superpozzy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2011, 11:50   #37
Lierus
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2008
Città: Daverio (VA)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 697
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da superpozzy Visualizza il messaggio
no, perchè il mio refugium è più alto della vasca (è a fianco) e scarica per gravità in vasca. niente pompe nel refugium...
ahh non ce l'hai nel mobile ma sopra :)

ecco capito.. grazie!
__________________
Varese: vendo vasca marina da 500L (120x70x55h in extrachiaro) con mobile (alluminio/legno marino), 2 scarichi xaqua, sump, raccorderia con valvole, pompa di risalita, riscaldatore, ecc..
Lierus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2011, 11:59   #38
toymmy
Guppy
 
Registrato: Feb 2010
Città: brendola
Acquariofilo: Marino
Età : 47
Messaggi: 429
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie io pero non ho spazio per metterlo a caduta quindi andrebbe sotto il mobile a fianco alla sump cosa potrebbe succedere mettendola sotto? e che dimensioni mi servirebbe per un 200lt lordo? ciauz
toymmy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2011, 12:18   #39
superpozzy
Discus
 
L'avatar di superpozzy
 
Registrato: Jul 2008
Città: Verrone
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2 (1 marrone e 1 verde)
Età : 46
Messaggi: 4.637
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
è quasi la stessa cosa.. è solo che la pompa ti centrifuga gli esserini nati nel ref.
o fai la sump più alta del ref così tracima naturalmente dentro e dal ref una pompa spara in vasca, oppure anche così, se non vuoi usare due pompe:

image upload

il mio è così:



superpozzy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2011, 12:36   #40
toymmy
Guppy
 
Registrato: Feb 2010
Città: brendola
Acquariofilo: Marino
Età : 47
Messaggi: 429
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok per le misure secondo te cosa va bene e visto che ce lai funziona veramente? anche non usando la caduta direttamente in vasca e mettendo una pompa per la risalita?
toymmy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiu , aiuto , allestimento

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17130 seconds with 12 queries