Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-09-2011, 11:20   #31
chopsuey
Avannotto
 
Registrato: Sep 2011
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 90
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quindi dovrei aumentare il voltaggio o mettere un'altra lampada se volessi coltivare un'altro tipo di piante?
Tu cosa mi consigli?
chopsuey non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-09-2011, 11:38   #32
lollobass
Pesce rosso
 
L'avatar di lollobass
 
Registrato: May 2011
Città: Mantova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 e 1/2
Età : 42
Messaggi: 797
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a lollobass Invia un messaggio tramite Skype a lollobass

Annunci Mercatino: 0
quel che si consiglia di solito è di stare sui 0.5 w/l ...se tu riuscissi ad aggiungere un altro neon da 18 w magari con i riflettori miglioreresti già la situazione...poi ovviamente se vai su piante più esigenti devi anche considerare che dovrai avere un fondo buono co2 e fertilizzazione adeguata...
visto che volevi stare su poche piante non esigente valuterei cosa fare..se non vuoi roba esigente quelle che ti ho consigliato prima dovrebbero andare bene ...
ho appena riallestito un 80 lt ...ho 2 t8 da 18 w e ho messo fondo fertile aquabasis + manado
questa settimana inzio a fertilizzare e metto la co2 ...
poi per i risultati ti saprò dire
__________________
"Siamo tutti portatori di geni preistorici in un mondo post-moderno"(Gil Grissom C.S.I.)
"siamo in rotta di collisione con madre natura...e madre natura vince sempre" (cit.)
[disponibili vallisneria lemna e 2 neon T539w 10.000k scambio/vendo a Piacenza
lollobass non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2011, 11:50   #33
MissLili
Guppy
 
Registrato: Apr 2011
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 327
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a MissLili

Annunci Mercatino: 0
Vorrei fare una piccola, disinteressata osservazione. "Voler stare sul poco esigente oggi" non significa "Vorrò stare per sempre sul poco esigente". La prima cosa che ho imparato quando mi sono trovata davanti il mio primo acquario è stata la pazienza, la seconda la lungimiranza.
Siamo davanti ad una vasca di 80 litri netti gestita da un neofita: è chiaro e comprensibile che adesso voglia tenersi sul facile. Ma magari domani, come è successo a me, come è successo a milioni di persone che si sono accostati a questo hobby, avrà voglia di qualcosa di più impegnativo e perchè non gettare le basi adesso? Com'è il detto.. "Chi ben comincia.."
Ho una vasca di 50 litri e una da 60: nella seconda, che non è quella che avete visto, ho voluto cambiare il neon. Spesa: 10 Euro contati. Economicamente parlando, le spese anche per una qualche modifica futura, sono minime. Disfare tutta la vasca perchè a quel punto, si che serve in subtratofertile, quello costa un pò di più.. di tempo, lavoro, casino e colonie batteriche messe a tappeto. Capirei se il fondo fertile costasse 100 Euro. Ma io 5 litri li ho pagati 3.50 Euro, insomma.. se ci si sa guardare intorno anche un hobby costoso come l'acquario diventa più economico. E non è vero che economico è uguale a peggiore.
Nello specifico, parlando di non arrischiarsi.. ok, abbiamo uno 0.23 W/l, ma il riflettore? Il Wattaggio non aumenta ma l'intensità di luce si poichè si elimina la dispersione. Sennò, dico io, un foglio di carta specchio o carta stagnola da attaccare sul coperchio proprio sopra il neon, ce l'abbiamo tutti. No?
Altro punto: le piante che dici non necessitano di fondo fertile come l'Egeria. Ok, sono talmente adattabili che crescono (peggio..) anche senza subtrato ma poverine, mettono radicine aeree. Col substrato no, le piantano ben salde nel terreno (già, anche l'Egeria mette delle belle radici!) Evidentemente anche le piante meno esigenti non disdegnano un minimo di nutrienti. Come diceva Lollobass, senza substrato ok.. ma poi si deve legare alle Tabs.. e al fertilizzante liquido dico io. Bel guadagno
Le piante crescono anche grazie a piccoli accorgimenti come sono le posizioni in vasca. Non è solo la luce che conta. Provate a mettere l'Egeria non sotto la luce diretta.. poco esigente quanto volete ma marcisce. Le Anubias voglio ombra oppure si rovinano. E siccome generalmente si acquistano Anubias nane, è un'altra pianta che deve fare ombra. E una pianta tanto grossa (come quella che vuol mettere sul fondo), le metterà le radici?!
Ultima osservazione: il fondo fertile non permette slo piante migliori ma offre un posto alla colonia batterica e quindi si trasforna un una massa filtrante biologica rendendo l'equilibrio chimico del nostro acquario ben più stabile (specialmente se mescolato a materiale poroso). Un fondo di sola ghiaia impone una sifonatura costante, un fondo col substrato ottiene fertilizzazione da tutto ciò che non riusciamo a sifonare. Ergo, aquario meno inquinato.
Cioè, non c'è veramente paragone eh..
MissLili non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2011, 12:38   #34
lollobass
Pesce rosso
 
L'avatar di lollobass
 
Registrato: May 2011
Città: Mantova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 e 1/2
Età : 42
Messaggi: 797
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a lollobass Invia un messaggio tramite Skype a lollobass

Annunci Mercatino: 0
bhe lui parla delle piante da inserire adesso per cui avevo consigliato...poi infatti gli ho detto che io ho messo sbustrato fertile..e lo consiglierei sempre (con un fondo unico o con substrato più ghiaino ci sono varie soluzioni) di creare già da subito un fondo che permetta in futuro di mettere anche piante "più esigenti..
di certo può trovare prodotti che non lo mandano in malora..
__________________
"Siamo tutti portatori di geni preistorici in un mondo post-moderno"(Gil Grissom C.S.I.)
"siamo in rotta di collisione con madre natura...e madre natura vince sempre" (cit.)
[disponibili vallisneria lemna e 2 neon T539w 10.000k scambio/vendo a Piacenza
lollobass non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2011, 14:08   #35
chopsuey
Avannotto
 
Registrato: Sep 2011
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 90
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora ragazzi...scusate le mie difficolta ma inizio ad avere dei dubbi su come comporre il mio acquario!!!
Facciamo così, io sabato o domenica inizio a riempire l'acquario con del terriccio fertile (ne metto 3 cm vanno bene? e come devo lavarla? come la ghiaia, cioè la metto in un contenitore e la sciaquo piu' e piu' volte?), ci mettosopra un'altro strato di 2 cm di ghiaia medio-piccola che ho gia comprato, lascio così com'è l'illuminazione con la lampada da 18 W (ci metto sul coperchio un foglio di carta stagnola, o cerco nel negozio se trovo qualcosa di piu' specifico), come ornamenti ci metto dei legni e dei sassi che avevo già intenzione di mettere (successivamente una volta messi i pesci ci metterò anche l'areatore!).
Non mi resta quindi che scegliere che piante mettere! Ed è qui che mi dovreste consigliare!
Dato tutto quello che ho messo, vi chiedo quale composizione di piante sarebbe piu' adatta a crescere meglio?(secondo anche le mie preferenze, cioè grosse sul fondo e piccole davanti).
Riuscite anche a dirmi come posizionarle queste piante, ad esempio se molto vicine l'una all'altra o completamente distanti, ecc...
chopsuey non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2011, 18:21   #36
MissLili
Guppy
 
Registrato: Apr 2011
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 327
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a MissLili

Annunci Mercatino: 0
Innanzi tutti scusa a Lollobass ma non avevo letto il tuo ultimo post perchè il computer desidera farsi gettare dalla finestra e il router vorrebbe seguirlo.. Comunque si, sono d'accordo con quel che dici
Per Chopsuey: io il terriccio non l'ho mai lavato, cioè.. è terra! La ghiaia si, lavala, sperando non sia calcarea. Di terriccio ne fai un 4 cm e di ghiaia un 3 cm.. non risicare, tornarà utile. Perfetta la soluzione carta stagnola. Se vuoi ti mando una foto di come l'ho attaccata io sul coperchio del 60 Litri. Ancora meglio naturalmente, la soluzione riflettore.
Legni e sassi ok: ti raccomando una buona preparazione del legno e attenzione al tipo scelto e ancora una volta, come per la ghiaia, assicurati che i sassi non siano calcarei sennò Gh e Kh saranno in continuo aumento.
Piante, ti butto li qualche idea poi vediamo se Lollobass è d'accoro o ha alternative migliori.
MissLili non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2011, 18:49   #37
MissLili
Guppy
 
Registrato: Apr 2011
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 327
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a MissLili

Annunci Mercatino: 0
Dunque, potresti mettere sul secondo piano a destra della Vallisneria gigantea e sul secondo piano a sinistra della Vallisneria nana che rimane leggermente più bassa ma cresce ugualmente in altezza ed è un'ottima pianta da sfondo.
Il legno, bisognerebbe vedere che forma ha, ma approssimativamente potresti metterlo sulla sinistra verso destra, davanti alla Vallisneria nana. Davanti al legno potresti fare una specie di boschetto di Ceratophillium o Hygrophila Difformis, da tenersi più bassini della Vallisneria. Alla fine del legno potresti mettere un sasso piccolo e uno più grande invece davanti alla Vallisneria gigantea. Sul primissimo piano, a sinistra potresti mettere una piccola Anubias nana che sarà ombreggiata dalle piante subito dietro. Mentre in corrispondenza dei sue sassi, sempre sul primissimo piano delle Cryptocorine che rimangono più piccole, tipo la Parva, o della Sagittaria, dell'Echinodorus Tenellus..
Tra quelle che ho elencato le più esigenti sono la Sagittaria e forse l'Echinodorus Tenellus, le quali però in questa posizione di vasca, dovrebbero venire su belle senza problemi. Se non ho resto l'idea -ma nella mia testa è una composizione molto bella!- posso farti uno schizzo Paint così potrete osservare le mie mirabolanti doti artistiche..
MissLili non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2011, 00:27   #38
chopsuey
Avannotto
 
Registrato: Sep 2011
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 90
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho visto le foto su internet delle piante che mi hai detto e credo che vanno piu' che bene per allestire il mio acquario.
Il legno che ho è lungo non piu di 20 cm ed è curvato, e lo posiziono tipo ponte!!!
Si grazie, se mi mandi una foo di come hai fatto tu con la carta stagnola te ne sarei grato, almeno vedo come fare, poi magari piu' avanti comprerò un riflettore, ma piu' in là.
Ed è ben accetta anche lo schizzo in paint della tua visione (almeno posso apprezzare appieno le tue doti artistiche
chopsuey non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2011, 00:38   #39
MissLili
Guppy
 
Registrato: Apr 2011
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 327
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a MissLili

Annunci Mercatino: 0
Ok, adesso devo uccidere il mostro di Crash Bandicoot, domani poi ti mando la foto del riflettore home made e ti faccio un meraviglioso dipinto paint! Ti prego, poi costudiscilo con gelosia, non vorrei che mi chiedessero di esporlo al d'Orsay come quadro neo impressionista di alto livello!
Visto che poi parlavi di sassi.. sarebbe utile, se li hai già, che tu facessi la prova con Viakal (o qualsiasi altro anticalcare, chiedere alle femmine di casa!) o con l'acido muriatico per vedere se si tratta di una roccia calcarea perchè in tal caso non sarebbe indicata per un acquario dolce ed è importante che ne trovi una non calcarea Se è calcarea, frigge! Stesso discorso per la ghiaia eh.. anche se capisco che avendola già acquistata sarebbero soldi persi. Però, almeno saperlo.. ne basta una goccina su qualche granello che poi butterai. Domani poi ci fai sapere!
MissLili non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2011, 00:46   #40
chopsuey
Avannotto
 
Registrato: Sep 2011
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 90
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok grazie!!!!
Non preoccuparti il dipinto sarà Top secret!!!
Lo faccio damani sera il test, poi ti faccio sapere....
Buona battaglia allora, ci impazzivo io a giocare a Crash
Ciao...
chopsuey non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , litri

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15836 seconds with 12 queries