Vorrei fare una piccola, disinteressata osservazione. "Voler stare sul poco esigente oggi" non significa "Vorrò stare per sempre sul poco esigente". La prima cosa che ho imparato quando mi sono trovata davanti il mio primo acquario è stata la pazienza, la seconda la
lungimiranza.

Siamo davanti ad una vasca di 80 litri netti gestita da un neofita: è chiaro e comprensibile che adesso voglia tenersi sul facile. Ma magari domani, come è successo a me, come è successo a milioni di persone che si sono accostati a questo hobby, avrà voglia di qualcosa di più impegnativo e perchè non gettare le basi adesso? Com'è il detto.. "Chi ben comincia.."

Ho una vasca di 50 litri e una da 60: nella seconda, che non è quella che avete visto, ho voluto cambiare il neon. Spesa: 10 Euro contati. Economicamente parlando, le spese anche per una qualche modifica futura, sono minime. Disfare tutta la vasca perchè a quel punto, si che serve in subtratofertile, quello costa un pò di più.. di tempo, lavoro, casino e colonie batteriche messe a tappeto. Capirei se il fondo fertile costasse 100 Euro. Ma io 5 litri li ho pagati 3.50 Euro, insomma.. se ci si sa guardare intorno anche un hobby costoso come l'acquario diventa più economico. E non è vero che economico è uguale a peggiore.
Nello specifico, parlando di non arrischiarsi.. ok, abbiamo uno 0.23 W/l, ma il riflettore? Il Wattaggio non aumenta ma l'intensità di luce si poichè si elimina la dispersione. Sennò, dico io, un foglio di carta specchio o carta stagnola da attaccare sul coperchio proprio sopra il neon, ce l'abbiamo tutti. No?

Altro punto: le piante che dici non necessitano di fondo fertile come l'Egeria. Ok, sono talmente adattabili che crescono (peggio..) anche senza subtrato ma poverine, mettono radicine aeree. Col substrato no, le piantano ben salde nel terreno (già, anche l'Egeria mette delle belle radici!) Evidentemente anche le piante meno esigenti non disdegnano un minimo di nutrienti.

Come diceva Lollobass, senza substrato ok.. ma poi si deve legare alle Tabs.. e al fertilizzante liquido dico io. Bel guadagno

Le piante crescono anche grazie a piccoli accorgimenti come sono le posizioni in vasca. Non è solo la luce che conta. Provate a mettere l'Egeria non sotto la luce diretta.. poco esigente quanto volete ma marcisce. Le Anubias voglio ombra oppure si rovinano. E siccome generalmente si acquistano Anubias nane, è un'altra pianta che deve fare ombra. E una pianta tanto grossa (come quella che vuol mettere sul fondo), le metterà le radici?!

Ultima osservazione: il fondo fertile non permette slo piante migliori ma offre un posto alla colonia batterica e quindi si trasforna un una massa filtrante biologica rendendo l'equilibrio chimico del nostro acquario ben più stabile (specialmente se mescolato a materiale poroso). Un fondo di sola ghiaia impone una sifonatura costante, un fondo col substrato ottiene fertilizzazione da tutto ciò che non riusciamo a sifonare. Ergo, aquario meno inquinato.
Cioè, non c'è veramente paragone eh..
