Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Fai da te marinoPer parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
Io ho usato il kit con la pompa blu circolare fatta per passare nel foro taniche e il suo alimentatorw con tensione variabile per regolare la portata , ho usato diversi galleggianti messi in vasca , due in serie , non avendo sump e tutti dopo un paio di mesi davano lo stesso problema che attaccavano ma non si staccavano piu se non dandogli qualche colpetto , probabilmente il contatto interno causa scintilla di on alla lunga tendeva a incollarsi, poi con rele elettronico ho risolto
Io ho usato il kit con la pompa blu circolare fatta per passare nel foro taniche e il suo alimentatorw con tensione variabile per regolare la portata , ho usato diversi galleggianti messi in vasca , due in serie , non avendo sump e tutti dopo un paio di mesi davano lo stesso problema che attaccavano ma non si staccavano piu se non dandogli qualche colpetto , probabilmente il contatto interno causa scintilla di on alla lunga tendeva a incollarsi, poi con rele elettronico ho risolto
Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
Ieri sera ho utilizzato un altro galleggiante, attaccato al relè seguendo la guida su Acquaportal, funziona.
Stasera lo monto in sump e vediamo se questo dura....
Io ho usato il kit con la pompa blu circolare fatta per passare nel foro taniche e il suo alimentatorw con tensione variabile per regolare la portata , ho usato diversi galleggianti messi in vasca , due in serie , non avendo sump e tutti dopo un paio di mesi davano lo stesso problema che attaccavano ma non si staccavano piu se non dandogli qualche colpetto , probabilmente il contatto interno causa scintilla di on alla lunga tendeva a incollarsi, poi con rele elettronico ho risolto
Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
Ieri sera ho utilizzato un altro galleggiante, attaccato al relè seguendo la guida su Acquaportal, funziona.
Stasera lo monto in sump e vediamo se questo dura....
-28
Vedrai che funziona sono anni che vi diciamo che a 12 volt è più facile che si attacchino i galeggianti , un ragazzo molto preparato aveva anche spiegato il perchè succede , solo che non ritrovo più il post dove lo spiegava.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Vedrai che funziona sono anni che vi diciamo che a 12 volt è più facile che si attacchino i galeggianti , un ragazzo molto preparato aveva anche spiegato il perchè succede , solo che non ritrovo più il post dove lo spiegava.
Ma quello che è strano....anche prima avevo usato il relè, non mi si era attaccato, vero, perchè l'alimentatore era saltato.
Ma poi cambiando alimentatore, il galleggiante vechio, con relè, rimaneva attaccato...
Probabilmente per avere lo stesso wattaggio sulla pompa, a tensione 220 servono meno amper mentre a 12 v servono piu amper , sono gli ampere elevati che provocano un arco sul contatto che alla lunga lo incolla