ciao ragassi... seguo con interesse questa discussione... ho un 120


intanto complimenti a lollo per le sue realizzazioni, e grazie per aver condiviso quel programmino che fa vedere la copertura dei led!!utilissimo!!! io mi sono impiccato con autocad...
devo dire che la distanza dal fondo è molto importante... ho visto recentemente le plafo sfiligoi led a barre 120 dal vivo montate su un taleario con dsb... (distanza dal fondo circa 40 cm) che dire ...l'èffetto non era molto bello..troppo vicine secondo me... colori troppo separati..comq..
ritornando a noi e alla plafo 10w di lollo , perdonatemi se scrivo cavolate..
come da post, hai usato 30 led da 10 w... lasciando stare i blu e la posizione , hai fatto serie da 2 led....quindi se non erro li hai montati così? (escludendo i blu da 3 w) due led li hai messi in serie..in serie si sommano i volt, 12 più 12 =24 v serie a a 1 ampere...ok? (per questo hai usato alimentatore a 24) poi le varie serie le hai messe in parallelo... diciamo 5.... quindi consumi 5 ampere per blocco..... ora per dare corrente a questi 5x2 led da dieci watt hai usato un alimentatore da 24v 5 ampere 100 watt (serie da 2 20wx5 in parallelo = 100w) ovviamente se pilotati al 100% ma per tenerli al 70% ogni blocco consuma 70watt... giusto? tutto moltiplicato per tre... quindi tre alimetatori da 100 watt per i 30 led bianchi.
ora, se fino a quì non ho scritto cavolate... mi viene il dubbio con i driver... che in teoria sarebbero uno ogni 2 led (ogni serie) quindi 15 driver per solo per i bianchi!!!!!

... giusto? mi potete confermare?..... scusate se ho scritto cavolate, ma non so nulla di elettricità!!!!! cerco solo di capire dinamiche a me oscure... sto facendo il punto, se scegliere i 3 w o i 10w.... per adesso la plafo a 3w sembra più facile da costruire... grazie e scusate ancora.
