Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario marino Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario per discuterne e ricevere commenti.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 31-08-2011, 15:06   #31
Gelammo
Ciclide
 
L'avatar di Gelammo
 
Registrato: Jul 2002
Città: Verona
Azienda: Orphek Italia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 1.131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Gelammo

Annunci Mercatino: 0
Aggiornamento progetto: ho avuto il nulla osta tecnico per forare il tetto di casa e far passare i 5 solar tubes.

Sono in attesa dei dati illuminotecnici sui tubi, poi parto con la prima fase.

Vasca in acrilico approvata ed in attesa di conferma ordine, previo sconto.

Supporto in acciaio inox approvato ed in attesa di conferma ordine.

Mobilio, vediamo.

Rocce, sale e sabbia brancolo ancora nel buio... ci credete che ho chiesto 5 preventivi e finora ho avuto zero risposte dopo un mese e mezzo? Mah...

Al prossimo aggiornamento, magari con foto del progresso lavori.

Ciao
Gelammo non è in linea  


Vecchio 31-08-2011, 15:11   #32
Manuelao
Stella marina
 
L'avatar di Manuelao
 
Registrato: Mar 2010
Città: Rometta Marea
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 14.932
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Sarà uno spettacolo..


Posted With Tapatalk
Manuelao non è in linea  
Vecchio 31-08-2011, 15:19   #33
Gelammo
Ciclide
 
L'avatar di Gelammo
 
Registrato: Jul 2002
Città: Verona
Azienda: Orphek Italia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 1.131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Gelammo

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da LOLLO77 Visualizza il messaggio
seguo con interesse

io per sicurezza farei la base in gress il parque col tempo potrebbe deformarsi con tutto quel peso
pero' aspettiamo altri consigli,io non ce l'ho in casa e non ti saprei dire, e sempre legno
rispondo rapidamente ad alcune domande che mi erano sfuggite.

Il parquet è garantito. Ho contattato l'azienda che lo produce e tiene tonnellate ed è indeformabile essendo fatto da doghe particolari di grande formato. Unico accorgimento evitare ristagni d'acqua sotto il mobile acquario, anche se si bagna non succede nulla.

ciao
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli Visualizza il messaggio
Quote:
Mi piacerebbe qualche suggerimento dal super moderatore Piccinelli... Profilati da usare? 5x5 x 5mm di spessore?

Ho messo troppo ferro? Ho visto il tuo mobile, mi sembra più snello. Io vorrei realizzarlo in inox per non pensarci più...
Eccolo!

Sì, decisamente hai messo troppo ferro!
Il tubolare da 50x50x5mm è ok, fallo con 6 gambe e metti qualche rinforzo a 45°... ma non così tanti.
In Inox è sicuramente meglio, ma costa un botto.

I solar tubes sono accattivanti, ma io ho grossi dubbi sulla loro efficacia come illuminazione per gli animali... se non ci sono coralli alle nostre latitudini non è solo colpa delle temperature, ma dell'irraggiamento insufficiente (che è poi la ragione delle temperature basse).

Io ho optato per le classicissime HQI da 400w con lumenarc... e ho pannellato il tetto di silicio

La mia vasca ha dimensioni molto simili alla tua, quindi ho fatto qualche conticino...

- il parquet scordatelo, te lo solleva tutto soprattutto se usi piedini
- fai in modo di poter girare comodamente tutto attorno alla vasca, altrimenti per arrivare in mezzo a pasticciare devi metterti gli stivali
- fatti una pedana su cui salire per mettere le mani in vasca senza immergerti fino alle ascelle
- nella sump cerca la semplicità... privilegia la facilità di manutenzione

Infine, per me se hai già 100 Kg di rocce e 400 di sabbia il refugium non ti sposta granchè... fallo solo se ci vuoi allevare qualcosa di sfizioso.
Se lo fai per aumentare l'esportazione di nutrienti, secondo me è pressochè ininfluente e ti complica molto la gestione.
Io ho optato per un vano criptico che apporta biodiversità e non richiede praticamente manutenzione nè illuminazione

Ciao Paolo,

ho fatto fare il riassetto del mobile al fabbro che ha tolto qua e la migliorando la portata e alleggerendo la struttura. Comunque lo faccio in INOX € 700.

Per il parquet ho già risposto. Non si solleva perchè non è il classico mini doga. Sono doghe massicce spesse 3 cm e lunge 2.5 mt, larghe 25 cm... mi ha detto che per sollevarsi deve rimanere 1 cm di acqua per mezza giornata. La portanza è nell'ordine di tonnellate m2. Quindi sono tranquillo. Ovviamente mi ha detto di eliminare i piedini ma di far appoggiare il perimetro del mobile a terra direttamente magari con del nastro feltrinato su tutto il perimetro.

Per il resto, grazie dei preziosi consigli.

Ciao
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Andrea Tallerico Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da gleam Visualizza il messaggio
Dopo una giornata al telefono con 25 aziende in tutta Italia che vendono pvc, il muratore che dovrebbe eseguire i lavori, ovviamente ultimo interpellato mi ha seccamente detto che da 35 in pvc non esistono; ho quindi optato per tre possibili soluzioni: rame, lamiera preverniciata o inox. Entro la settimana ho i preventivi. Se i tubi di rivestimento sono bellini, potrei anche considerare di tenerli a vista ed evitare il sopra-acquario in cartongesso.

Il progetto supporto in inox attende il verdetto economico... ho un pò paura. -28d# Il fabbro mi ha detto che il mio layout va bene ma che servono i piedini di gomma regolabili... io li per li sono rimasto interdetto, chiedendomi come potrò mai regolare dei piedini con 2 tonnellate di peso sopra... soprattutto quelli dietro l'acquario... ma lui mi ha spiegato che sono quelli antivibranti da macchinari industriali... che figura, io pensavo quelli tipo sedia.

Secondo voi il parquet, che è incollato su massetto in cemento con impianto a pavimento... regge un tale peso? Sono al piano terra...

Qualche dubbio e timore che affiora...

Grazie,

G
ma senza sepndere un capitale rivestirli in cartongesso con lana di roccia ll'intenro?
esistono le colonne cave in cartongesso gia fatte e per di più il calore che irradierà il solar tube non si trasmetterà alle lamiere con la quale vuoi ricoprire il tutto-28

Ciao,

i tubi passanti li ho trovati e saranno o in inox o in lamiera preverniciata. Tra qualche giorno deciderò. Comunque non saranno a vista all'interno perchè per il solo fattore estetico realizzero un controssoffitto in cortongesso dove si vedano da sotto, solo le lenti dei tubi.
Inoltre le lenti dei tubi non saranno a filo del cartongesso, ma rientrate di circa 20cm, in maniera tale che la luce dei tubi esca più dritta sull'acquario evitando di illuminare il pavimento. L'interno dell'incavo pensavo di rivestirlo in materiale riflettente e chiudere il tutto con una seconda lente a viraggio azzurro così da tagliare la luce solare.

Sempre in questo cartongesso verrò realizzata una predispozione per l'inserimento postumo, di un eventuale plafolinera a led.

I tubi solari NON scaldano e NON portano raggi UV.

Ciao

Ultima modifica di Gelammo; 31-08-2011 alle ore 15:29. Motivo: Unione post automatica
Gelammo non è in linea  
Vecchio 31-08-2011, 15:30   #34
Gelammo
Ciclide
 
L'avatar di Gelammo
 
Registrato: Jul 2002
Città: Verona
Azienda: Orphek Italia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 1.131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Gelammo

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Manuelao Visualizza il messaggio
Sarà uno spettacolo..


Posted With Tapatalk
Speriamo! Grazie... ciao
Gelammo non è in linea  
Vecchio 31-08-2011, 15:40   #35
Deux
Ciclide
 
L'avatar di Deux
 
Registrato: Sep 2010
Città: Rieti
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 1.027
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Complimenti per il progetto!!è uno spettacolo... in bocca al lupo per il futuro vascone
__________________
La mia vasca: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=401021
Deux non è in linea  
Vecchio 31-08-2011, 16:00   #36
Riccardo2830
Discus
 
L'avatar di Riccardo2830
 
Registrato: Jan 2006
Città: TREVIGLIO
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 2.293
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Riccardo2830

Annunci Mercatino: 0
Complimenti per il progetto...seguo con interesse :)
Riccardo2830 non è in linea  
Vecchio 31-08-2011, 16:47   #37
Kj822001
Ciclide
 
L'avatar di Kj822001
 
Registrato: Apr 2010
Città: Legnago
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.856
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao io non so se hai trovato chi ti fa le strisce a led però visto che non abito così distante e visto che ho da poco ultimato la mia plafo a led e visto che mi piacerebbe vedere il vascone se ti serve una mano fai un fischio..
Magari mischiamo royal Blu e purple da 20 o 50 watt
Kj822001 non è in linea  
Vecchio 01-09-2011, 12:10   #38
twister77
Ciclide
 
L'avatar di twister77
 
Registrato: Apr 2010
Città: Catania
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.058
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
splendido progetto. seguo con moolto interesse

che movimento?

complimetni
twister77 non è in linea  
Vecchio 12-09-2011, 19:32   #39
Gelammo
Ciclide
 
L'avatar di Gelammo
 
Registrato: Jul 2002
Città: Verona
Azienda: Orphek Italia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 1.131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Gelammo

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Kj822001 Visualizza il messaggio
Ciao io non so se hai trovato chi ti fa le strisce a led però visto che non abito così distante e visto che ho da poco ultimato la mia plafo a led e visto che mi piacerebbe vedere il vascone se ti serve una mano fai un fischio..
Magari mischiamo royal Blu e purple da 20 o 50 watt



Hola! Mi spiace di non poterti richiamare in tempo, ma sto uscendo.

Nel frattempo ti pongo un quesito: Se volessi ad esempio autocostruire una plafo a led per la mia futura vasca, per illuminazione totale a led cosa consiglieresti? Quanti watt, quali led... che controller installare? E' possibile avere un controller da usare via Mac?

Ti ricordo le dimensioni: 170x100x80h... circa 1000 litri netti.

Grazie anticipatamente.

Gianluca
Gelammo non è in linea  
Vecchio 13-09-2011, 02:20   #40
octoreef
Guppy
 
L'avatar di octoreef
 
Registrato: Aug 2011
Città: P.S.G. - FR
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno adesso
Età : 44
Messaggi: 208
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a octoreef

Annunci Mercatino: 0
Ciao Gleam, come mai proprio questa misura di vasca? esigenze particolari di spazio o scelta dovuta al layout finale?
__________________
Design Propelled ___o_0__ __0_o___
octoreef non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
acquario , nuovo , progetto , sviluppo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,31368 seconds with 12 queries