Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ho eseguito alcuni test con il reagente per valori di:
PH 7
KH 6
GH 12
N02 2
NO 3 non l'ho fatto perché credo che i nitrati si formeranno col tempo, giusto? Adesso sono nella fase che ammonio/ammoniaca viene trasformata in nitriti poi di creeranno i nitrati e a quel punto ci vuole cambio acqua...Perché quest'ultimi non si espellono da soli.... È corretto?
Il negoziante mi ha detto che per far si che l'acquario iniziasse nei suoi processi biologici occorrevano almeno due esemplari viventi, mi ha fatto mettere due "pulitori" uno di un tipo e uno di un'altro, uno bianco e l'altro scuretto, voi dite che con i valori che ho possono farcela?
Ho notato che il ferro scarseggia un sacco il reagente non a colorato l'acqua e quindi il valore è prossimo allo 0, strano no? Con quel movimento di pastiglie fertilizzanti... Ah un pò sul fondo ci sono rimaste e i miei nuovi ospiti andavano a stuzzicare anche li, oltre che passare a setaccio tutto l'acquario è incredibile ma è normale che facciano così???
ti ha fatto mettere i pulitori con i nitriti a 2? ma è un pazzo senza offesa....non c'e' bisogno di mettere i pesci per favorire la maturazione...se non vuoi vederli stecchiti ti consiglieri di toglierli dalla vasca...basta un pizzico di mangime per la maturazione e poi le pasticche fertilizzanti devi spingerle in profondità , non vanno a contatto con la colonna d'acqua...
Il negoziante mi ha detto che ha esperienza di 20 anni di attività, gli ho spiegato per filo e per segno la mia situazione e lui mi ha consigliato come ho detto sopra.
Addirittura mi ha voluto lasciare intendere che avrei riscontrato tali valori nell'acqua e così in effetto è stato... A parte per NO2 che ora secondo lui potevo avere valori esagerati 10 ma che ci poteva stare in attesa che il valore si avvicinasse a 0.... Beh io ho riscontrato tutti i valori da lui indicati tranne per no2 che ho avuto 2 che non è n'è 10 n'è 50 che cavolo!!!
Secondo te non possono vivere con quel valore? Ma se li cavo dove li tengo sarà poi peggio in una vascehetta e con che acqua poi?
Il negoziante mi ha detto che ha esperienza di 20 anni di attività, gli ho spiegato per filo e per segno la mia situazione e lui mi ha consigliato come ho detto sopra.
Addirittura mi ha voluto lasciare intendere che avrei riscontrato tali valori nell'acqua e così in effetto è stato... A parte per NO2 che ora secondo lui potevo avere valori esagerati 10 ma che ci poteva stare in attesa che il valore si avvicinasse a 0.... Beh io ho riscontrato tutti i valori da lui indicati tranne per no2 che ho avuto 2 che non è n'è 10 n'è 50 che cavolo!!!
Secondo te non possono vivere con quel valore? Ma se li cavo dove li tengo sarà poi peggio in una vascehetta e con che acqua poi?
mi sembra strano che ha 20 anni di attività e non conosce gli effetti tossici dei nitriti...ma che sono corydoras? cmq dovresti riportati indietro da lui ... i nitriti sono tossici gia a 0.1 a 2 sono praticamente mortali...sei in pieno picco secondo me
Il negoziante mi ha detto che ha esperienza di 20 anni di attività, gli ho spiegato per filo e per segno la mia situazione e lui mi ha consigliato come ho detto sopra.
Addirittura mi ha voluto lasciare intendere che avrei riscontrato tali valori nell'acqua e così in effetto è stato... A parte per NO2 che ora secondo lui potevo avere valori esagerati 10 ma che ci poteva stare in attesa che il valore si avvicinasse a 0.... Beh io ho riscontrato tutti i valori da lui indicati tranne per no2 che ho avuto 2 che non è n'è 10 n'è 50 che cavolo!!!
Secondo te non possono vivere con quel valore? Ma se li cavo dove li tengo sarà poi peggio in una vascehetta e con che acqua poi?
mi sembra strano che ha 20 anni di attività e non conosce gli effetti tossici dei nitriti...ma che sono corydoras? cmq dovresti riportati indietro da lui ... i nitriti sono tossici gia a 0.1 a 2 sono praticamente mortali...sei in pieno picco secondo me
So bene quello che dici e anche io avrei aspettato,ma mi è stato consigliato di inserirli in quanto i batteri del filtro possano trasformare i nitrati arricchendo la popolazione nei cannolicchi che altrimenti fanno fatica e quindi il filtro non matura a dovere... Mah!!!! Per ora i pesciolini mangiano e sembrano non soffrire del nuovo ambiente... Dovrei forse aggiungere qualche goccia di bioactive? Che dici?
dovevi aspettare e aspettare e non farti abbindolare dal negoziante che è li per vendere!! cmq a prescindere da maturazione ecc pesci in quell'acquario non ne metterei!!!
Il carbone si usa solo dopo eventuali cure con medicinali o simili (o se dovessi avere problematiche particolari con alcuni valori), durante la maturazione non serve a nulla anzi, è controproducente.
Normalmente, ed anche le case costruttrici lo fanno, si suggerisce di mettere carbone attivo in vasca per via della sua capacità di adsorbire l'UREA dal 20 al 50% del totale ... quindi se qualcuno mette subito i pesci in vasca il carbone riduce il picco dei Nitriti ... ma rallenta di molto la maturazione della vasca (ed i pesci sono comunque a rischio )