Ciao ragazzi sono molto contento di vedervi interessati

Jean grazie molto dei complimenti...spero ancora che questa splendida passione diventi il mio lavoro

Di gammarus ne ho tenuti qualche volta nel sistema del mesocosmo ma si mangiano la qualsiasi e le colture non resistono a lungo con loro dentro...
In più,i miei pagliacci non li mangiano e non li mangiavano neanche gli pterapogon quando li avevo,quindi non avendo nessuno a cui darli, ho smesso di tentare.
Comunque vedo che crescono in buon numero sulllo scrubber di una delle mie vasche e se non li tolgo iniziano a farmi i buchi nell'alga...
Calcola che lo devo pulire ogni settimana quindi volendo eventualmente si potrebbero raccogliere al momento della pulizia....
I copepodi che alleviamo principalmente sono harpaticoidi taglie degli adulti intorno a 1,0 - 1,5 mm (femmine con uova,maschi più piccoli) ma ne esistono un infinità di tipi!
Mi sembra che tu sia però interessato a roba più grossa,hai valutato loa coltura di isopodi?
Non ne ho esperienze a riguardo,ma potrebbe essere una buona strada,ho visto che molti pesci se ne nutrono voracemente se ne hanno nella vasca...
per il misys, ho visto delle colture con vasche separate per adulti, giovanili e nauplii.
Avevano dei sistemi con dei filtri che permettevano il passaggio delle uova e dei giovanili trattenendo gli adulti per sezioni di taglia.
In tutti i sistemi che ho visto era più o meno questo lo sbattimento massimo:separare adulti e giovanili (chi in un modo chi in un altro) per evitare il cannibalismo.
La separazione implicava anche diversi tipi di alimento per i due sistemi,dovuti alla differenza di taglia e metabolismo.
Sembra uno sbattimento ma dopotutto è fattibile e può dare i suoi risultati....chi prova?!
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)