Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Killifish Per parlare di tutto quanto concerne i Killifish. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-06-2011, 19:06   #31
ladysab
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2011
Città: Cesena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 658
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
domanda cretina cretina cretina...
ma come fate ad aspirarle?
che siringa usate?
perchè io ne ho una da 5 ml ma penso sia troppo piccola...
ladysab non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-06-2011, 19:13   #32
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
io uso una di quelle grosse da prelievi
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2011, 20:59   #33
ladysab
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2011
Città: Cesena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 658
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie, proverò a chiedere in farmacia
ladysab non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2011, 11:11   #34
Venus
Discus
 
L'avatar di Venus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Jesi (AN)
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 2.193
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Io uso un metodo leggermente diverso:
due bottiglie da un litro in vetro a bagnomaria in una vaschetta, con 2 fori su ogni tappo, uno con un tubicino verde rigido che arriva fino a 1 cm dal fondo, uno con un tubicino sempre verde e rigido lungo 3 cm, che termina sopra il livello massimo d'acqua...nel primo tubicino, tramite tubo flessibile, arriva l'aria dall'areatore, che se ne va dall'altro tubicino che, tramite tubo flessibile, è collegato al tubicino lungo di un'altra bottiglia (in pratica, sono in serie).
Per prelevare i naupli, stacco l'aria, collego al tubicino lungo uno spezzone di tubo flessibile e, dopo una decina di minuti, prelevo direttamente i naupli, che verso in una brocca, filtro e sciacquo...in pratica, l'aria ed i naupli rispettivamente entra ed escono dallo stesso tubo!
__________________
Jacopo
Venus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2011, 11:56   #35
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
ho editato il titolo, che acquario di comunità mi fà venire i brividi.
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2011, 13:41   #36
ladysab
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2011
Città: Cesena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 658
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Hai ragione Ale!



mi sto leggendo di tutto di più
anche sul sito dell'AIK ho trovato cose interessanti

ma mi chiedo
quindi non serve un "filtro" classico per far schiudere le uova e farle arrivare a 2/2,5 di cm di grandezza?
bastano solo le spugne che si colonizzeranno di batteri? niente cannolicchi?
ladysab non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2011, 13:50   #37
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
allora io con i Fundolopanchax opero così:
metto a schiudere in una bacinella piccola, con 3 cm d'acqua, solo uova (in questo caso con la torba), e metto da subito pochissimi naupli di artemia, e la tengo i nuovi nati per una settimana alimentandoli regolarmente, poi li sposto in un 12 litri con acqua matura e ricoperto di riccia fluittans e la li accresco fino ai 2 cm, per poi passarlo in un 50 litri con un filtro di spugna.

il procedimento poi cambia a seconda della specie.
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2011, 14:11   #38
ladysab
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2011
Città: Cesena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 658
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io come detto vorrei metterli alla fine assieme ai pelvica (OT, li ho presi oggi!! sono stupendi!!)

quindi potrei farli schiudere e accrescerli nella stessa vaschetta, aggiungendo solo acqua e spugne maturate nella vasca principale?
ladysab non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2011, 19:32   #39
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 79
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
quindi potrei farli schiudere e accrescerli nella stessa vaschetta, aggiungendo solo acqua e spugne maturate nella vasca principale?
se usi una vaschetta tipo i soliti plasticoni ikea da 20lt, puoi inizialemnte schiudere in pochi cm d'acqua e, finchè sono piccolini, tenere il livello basso, fare cambi parziali frequenti (dipende da quanti piccolini ti nascono...da tre volte a settimana a giornalieri...in pratica aspiri cacche e naupli non consumati e reintegri la stessa quantità dia acqua tolta) per i primi tempi senza filtro (ricordati di sifonare bene il fondo e di dosare bene i naupli)...mano a mano aumenti il livello dell'acqua e quando sei ad un livello che ti permette di istallare un filtrino ad aria, lo installi caricandolo con materiali filtranti belli maturi.

Se hai in vasca principale del ceratophyllum o lemna, buttane un po nella vaschetta di schiusa (sempre se è illuminata)
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2011, 20:00   #40
ladysab
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2011
Città: Cesena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 658
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
inizialmente non vorrei illuminarla, anche perchè la metterei nella lavanderia e non ho prese vicine
ma al limite, potrebbe andare bene anche una semplice lampadina di quelle con la clip?

ora vedo di organizzarmi con tutto l'occorrente
in primis, vediamo come si schiudono le artemie
ladysab non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , comunità , killifish

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:43. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15887 seconds with 12 queries