Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-06-2011, 11:07   #31
piggreco
Guppy
 
L'avatar di piggreco
 
Registrato: May 2011
Città: "NELLA CITTA' CHE MUORE"
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 172
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico Sibona Visualizza il messaggio
Idem per piggreco, non bastano i kelvin per individuare un tubo fluorescente!
Ad esempio il tuo 18000K può essere un Askoll Aqua Glo o un Askoll Power Glo, entrambi dichiarati 18000K, ma con spettri di emissione ben diversi.
Buongiorno luck e Federico,

è una AQUA_GLO, di cui posto lo spettro ed alcuni dati tecnici:



ed è abbinata ad una SUN_GLO... :



Sovrapponendo i due diagrammi (facendo un pò il "conto del contadino") si ottiene una risposta con un buco enorme al centro -05


Ultima modifica di piggreco; 08-06-2011 alle ore 12:20.
piggreco non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-06-2011, 17:37   #32
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Più che sovrapporli si dovrebbero sommare le ordinate relative alle varie ascisse dei due spettri, ma anche così si avrebbe un risultato non rispecchiante molto la realtà perchè le luci dei due tubi non è che si fondano perfettamente, ma si avrà una parte della vasca in cui sarà prevalente la luce di una lampada ed un'altra in cui prevarrà l'altra. Inoltre anche quegli spettri pubblicati sono abbastanza approssimati
Diciamo che, ad occhio, dai 480nm ai 700nm lo spettro somma non sarebbe male, ma mi pare che sul blu/violetto (lunghezza d'onda < 480nm) la quantità di luce sia un po' troppo importante.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2011, 18:38   #33
piggreco
Guppy
 
L'avatar di piggreco
 
Registrato: May 2011
Città: "NELLA CITTA' CHE MUORE"
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 172
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Infatti Federico,
se riporto il tuo istogramma, (curva a punti = alghe, curva a trattini = piante)



sempre con la dovuta approssimazione, si conferma l'importanza che un Aqua_glo insieme ad un Sun_glo danno allo spettro preferito delle alghe...
piggreco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2011, 22:59   #34
luck_90
Pesce rosso
 
L'avatar di luck_90
 
Registrato: Nov 2010
Città: ciampino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 760
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico Sibona Visualizza il messaggio
luck_90, quello di colore "azzurrino" avrà ben qualcosa scritto sopra.
E, da già che ci sei, riporta qui anche quel che c'è scritto (tutto) su quelli da 10000K

Idem per piggreco, non bastano i kelvin per individuare un tubo fluorescente!
Ad esempio il tuo 18000K può essere un Askoll Aqua Glo o un Askoll Power Glo, entrambi dichiarati 18000K, ma con spettri di emissione ben diversi.
Eccomi qua .. innanzi tutto ti ringrazio che mi stai appresso xp !! Allora 2 T5 sono sylvania aquastar t5 24 watt e l'altro t5 è ch lighting t5 24 watt growthlight non ci sono scritti i k !!
Il colore di quest'ultimo t5 rispetto ai due aquastar è azzurrino mentre i precedenti sono praticamente bianchi. A un altra cosa l'idea finale era quella di mettere 2 tropical plant + una aquastar 10000k, se riesco a cambiare una delle due tropical e mi faccio dare una Dennerle TROCAL T5 Amazon Day ?? e poi sostituisco la 10000 k con un alta Dennerle TROCAL T5 Amazon Day oppure per risparmiare una philips 6500 k ???
luck_90 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiutatemi , dilemma

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12403 seconds with 12 queries