Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-06-2011, 15:30   #31
Acquariusfantasy
Ciclide
 
L'avatar di Acquariusfantasy
 
Registrato: Oct 2010
Città: Pompei (Napoli)
Acquariofilo: Marino
Età : 32
Messaggi: 1.453
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi scusatemi tanto l'assenza ma sono stato senza internet...
Intanto mi sono portato avanti con il lavoro...
Ho scollato gli sfondi 3d e ho pulito la vasca dal silicone e apposto lo sfondo nero la sump la faremo al centro del mobile e sarà da 121 litri dove alloggerà lo skimmer della AQ e la pompa di movimento eheim la vasca non sarà bucata ma ci metterò un trancimatore esterno per non toccare la vasca e per non fare troppo rumore...
Tra 3/4 giorni mi arriva la sump e il troppo pieno per il rabbocco dell'acqua
Le pompe di movimento saranno hydor le ultime uscite elettroniche
Ora vi chiedo una cosa nel troppo pieno dovrò mettere oltre al termoriscaldatore anche una pompa di movimento???
Grazie
Acquariusfantasy non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-06-2011, 15:37   #32
GROSTIK
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di GROSTIK
 
Registrato: Dec 2004
Città: residenza Ghedi (BS) da San Benedetto del Tronto (AP)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 23.957
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GROSTIK
Riproduzione Storioni

Annunci Mercatino: 0
per la sump non ti servono tanti litri ... devi considerare di avere 20/30 cm d'acqua al max se lavori con uno skimmer monopompa (solitamente questi sono i livelli utilizzati).... tieni in considerazione che la sump dovrà contenere l'acqua che in caso di black-out ti scende dalla vasca principale ....
non ho ben capito dove vuoi mettere il riscaldatore ed eventualmente la pompa.....
GROSTIK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2011, 17:25   #33
Acquariusfantasy
Ciclide
 
L'avatar di Acquariusfantasy
 
Registrato: Oct 2010
Città: Pompei (Napoli)
Acquariofilo: Marino
Età : 32
Messaggi: 1.453
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Lo schiumatoio è bi-pompa una a spazzola e una che spinge l'acqua nello schiumatoio...
La pompa verrà messa nell'ultima parodia dove viene spinta l'acqua dallo schiumatoio e il termoriscaldatore verrà messo o vicino allo schiumatoio e nella prima parotia lana di perlon
La sump l'ho voluta fare così grande in caso manchi la corrente... Ma comunque monterò o un interruttore automatico che chiuda l'aspirazione oppure metterò una manopola apri e chiudi manuale che chiuderò in caso di mancata corrente....
La pompa di risalita sarà una eheim compact +2000 oppure una +3000 quale mi consigliate? La mia vasca è da 450 lt lordi
E il termoriscaldatore è un jagher da 300w
Acquariusfantasy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2011, 19:01   #34
wollad
Ciclide
 
L'avatar di wollad
 
Registrato: Jan 2006
Città: san benedetto del tronto
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 1.382
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
il fatto che per una vasca cosi grande per me la foratura è quasi indispensabile. ma se proprio non riesci vai di tracimatore ma stia attento anche se va via la corrente e non sei a casa... riparte la corrente riparte la risalità e non riparte la tracimazione( cosa che mi è sucesso) si riempie la vasca e rischia di tracimare ... fatti bene tutti i conti :)
wollad non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2011, 19:13   #35
Acquariusfantasy
Ciclide
 
L'avatar di Acquariusfantasy
 
Registrato: Oct 2010
Città: Pompei (Napoli)
Acquariofilo: Marino
Età : 32
Messaggi: 1.453
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da wollad Visualizza il messaggio
il fatto che per una vasca cosi grande per me la foratura è quasi indispensabile. ma se proprio non riesci vai di tracimatore ma stia attento anche se va via la corrente e non sei a casa... riparte la corrente riparte la risalità e non riparte la tracimazione( cosa che mi è sucesso) si riempie la vasca e rischia di tracimare ... fatti bene tutti i conti :)
Wollad non voglio forarla per timore... Ma questa valvola elettronica si attiverà quando manca la corrente tramite un gruppo di continuità e si spegnerà riaprendo il flusso quando ritorna la corrente... Vabè ma penso che una sump da 50 cm alta non avrà di certo questo problema...
Le misure della sump saranno 49Lx50Px50H = 120,6 litri penso che sia una buona sump non credete??? Per la pompa quale credete che vadi meglio la eheim +3000 oppure la eheim +2000??? Grazie...
Acquariusfantasy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2011, 21:24   #36
GROSTIK
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di GROSTIK
 
Registrato: Dec 2004
Città: residenza Ghedi (BS) da San Benedetto del Tronto (AP)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 23.957
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GROSTIK
Riproduzione Storioni

Annunci Mercatino: 0
per la pompa devi tener conto della prevalenza da superare
per l'elettrovalvola occhio che deve lavorare con l'acqua salata ....
GROSTIK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2011, 12:43   #37
Acquariusfantasy
Ciclide
 
L'avatar di Acquariusfantasy
 
Registrato: Oct 2010
Città: Pompei (Napoli)
Acquariofilo: Marino
Età : 32
Messaggi: 1.453
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi la sump sarà pronta ad inizio settimana prossima... Che attesa snervante :( quindi inizieremo lunedì martedì... speriamo di iniziare al meglio ma con i vostri consigli già sono ad un ottimo punto... Ragazzi ma ditemi una cosa le pietre devo aggiungerle tutte insieme oppure posso aggiungerle piano piano? tanto i coralli inizierò a inserirli verso ottobre perchè con il caldo ho paura che mi deperiscano... Quindi farò le cose con calma facendo due mesi di buio... e poi inizierò con il fotoperiodo pian pianino... Faccio bene così? Cioè in estate meglio non mettere coralli? Grazie...
Acquariusfantasy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2011, 12:56   #38
Manuelao
Stella marina
 
L'avatar di Manuelao
 
Registrato: Mar 2010
Città: Rometta Marea
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 14.932
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Meglio tutte insieme così spurgano una sola volta altrimenti ad ogni inserimento c'è il rischio che riparti la maturazione
Ok per i coralli..
Manuelao non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2011, 13:09   #39
Acquariusfantasy
Ciclide
 
L'avatar di Acquariusfantasy
 
Registrato: Oct 2010
Città: Pompei (Napoli)
Acquariofilo: Marino
Età : 32
Messaggi: 1.453
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Manuelao Visualizza il messaggio
Meglio tutte insieme così spurgano una sola volta altrimenti ad ogni inserimento c'è il rischio che riparti la maturazione
Ok per i coralli..
Manu le roccie sono già tutte spurgate dal mio negoziante perchè già un mese fà gli ho chiesto di tenermi 75 kg di pietre nella sua vasca a spurgare quindi penso che potrei aggiungerle un pò per volta? Comunque volevo sapere che cosa significa cementare le roccie e cosa significa e come fare per cementare le roccie... :) Grazie... e scusatemi tutte le rogne che vi sto dando...
Acquariusfantasy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2011, 15:10   #40
GROSTIK
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di GROSTIK
 
Registrato: Dec 2004
Città: residenza Ghedi (BS) da San Benedetto del Tronto (AP)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 23.957
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GROSTIK
Riproduzione Storioni

Annunci Mercatino: 0
per cementare le rocce ... si intende rendere stabile la rocciata ...
si può utilizzare l'apposita colla bicomponente per acquari ... oppure alcuni hanno utilizzato il Lampocem dell Mapei (cemento da edilizia speciale ....)
per rocciate + complesse si utilizzano anche le classiche fascette da elettricista e tubi in pvc/acrilico
GROSTIK non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
marina , nuova , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:54. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16017 seconds with 12 queries