Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Oggi ricontrollo gli NO2 e son tornati a 0,5 mg/l... COM'È POSSIBILEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE??
p.s. i test per NO3 non li ho.
mmmmm qui c'è qualcosa che non va nel filtro, allora.
non è che hai piante marce?
non è che si è rallentato in qualche modo il flusso dell'acqua, o hai la pompa intasata?
scrivici la portata e il modello, com'è caricato.
ciao, ba
Piante marce no, magari qualche fogliolina impossibile da vedere.
Il filtro è un EHEIM PICK UP 2010, che mi è stato dato assieme alla vasca, quindi di seconda mano
Come materiale filtrante c'è solamente la normale spugna apposita per il filtro, è bella grande e occupa tutto lo spazio interno, per questo non ho messo nient'altro. Il flusso è sempre lo stesso
si è rivelato un falso allarme, poco dopo ho rimisurato e gli no2 erano a 0, ieri e oggi pure, poco a poco ho inserito i tricho, ne rimane solo uno da aggiungere, domani :)
Se non ci sono i pesci, non si sviluppano abbastanza batteri:
quindi se aggiungo i pesci dopo un mese probabilmente avrò un picco dopo 1 mese... se aggiungo i pesci dopo 3 mesi avrò il picco dopo tre mesi e così via!
Fonte: vent'anni di esperienza + Dr. Kassebeer
Ciao
P.S. Io aggiungo i pesci il giorno dopo l'allestimento.
Se non ci sono i pesci, non si sviluppano abbastanza batteri:
quindi se aggiungo i pesci dopo un mese probabilmente avrò un picco dopo 1 mese... se aggiungo i pesci dopo 3 mesi avrò il picco dopo tre mesi e così via!
Fonte: vent'anni di esperienza + Dr. Kassebeer
Ciao
P.S. Io aggiungo i pesci il giorno dopo l'allestimento.
sai, 20 anni di esperienza contano se uno sa confrontarsi ed innovarsi.... tu fai un po' come ti pare, ma io e altre migliaia di utenti di questo forum facciamo diversamente da te, cioè mettiamo i pesci gradatamente dopo un mese e non abbiamo nessun picco all'inserimento dei pesci.
questo utente è stato un po' affrettato e ne ha messi tropi insieme, probabilmente nutrendoli anche troppo. il problema però si è risolto TOGLIENDO i pesci ed aspettando ancora, perchè viceversa, se li avesse lasciati, li avrebbe visti morire.
se frequenti il forum non solo per regalare le tue massime ma anche per aiutare le persone a risolvere i loro problemi, vedrai che è molto frequente la richiesta di aiuto di chi vede i pesci morire per averli messi all'allestimento, dietro l'errato consiglio del negoziante....
i batteri si sviluppano, eccome, anche senza pesci, e quindi senza mettere nessuno a rischio avvelenamento, per quanto mi riguarda ho sempre e solo messo piante, con ottimi risultati, mentre altri utenti ci mettono anche un pizzichino di mangime....