Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario marino Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario per discuterne e ricevere commenti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-04-2011, 13:30   #31
andry114
Guppy
 
L'avatar di andry114
 
Registrato: Jun 2010
Città: roma
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 361
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tene69 Visualizza il messaggio
io mi pongo una sola domanda:
ma a cosa serve la sump se non ci sta dentro la parte tecnica'?
se devi tenere tutto sopra a sto punto toglila,se non altro non tieni le prese a mollo
dai retta fatti un mobile dove posa starci una sump almeno in grado di accogliere lo skimmer ed un letto fluido ,ammesso e non concesso che tu voglia tenere stabile il calcio usando le boccette altrimenti ti serve pure un reattore.
poi un altra nota: io non ho un dsb ,ma mi sembra che la granulometria che hai usato non sia delle piu' consuete
allora per quanto riguarda la tecnica hai raggione,ma quando ho acquistato il tutto era gia nel mobile e sinceramente pensavo che lo skimmer c'entrasse.inoltre ora sto cercando un mobile dove sotto possa entrare la mia vacchia vasca di 60 litri.il letto fluido è davvero cosi necessario??dentro cosa ci dovrei mettere solo il carbone e eventuali resine??.per il calcio non mi sono preoccupato perchè per ora ho solo molli e quindi non è urgentissimo.per la sabbia ho usato questa




come carbonato di calcio questa del link

http://www.h2oacquari.it/index.php?r...product_id=737

questa è la vasca che vorrei usare come sump



che ne pensate??
andry114 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-04-2011, 16:32   #32
andry114
Guppy
 
L'avatar di andry114
 
Registrato: Jun 2010
Città: roma
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 361
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao,ho un problema,anzi un problema apparte il mobile,shiumatoio e movimento,in poche parole apparte tutto il resto ,oggi ho fatto i test tutto apposto apparte i nitrati che sono a 50 mg/l,il problema che ho letto che la presenza di nitriti può alterare il test.potrebbe essere quello a farli alzare cosi tanto,che faccio inserisco il carbone??[/
andry114 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2011, 19:12   #33
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
un dsb per maturare puo' aver bisogno anche di 6 mesi se non inoculato da roccie vive o sabbia gia matura ,quindi i valori in questo momento sono una cosa relativa in piu' come ti ho gia' detto pur non avendo una grande esperienza di dsb (anche se ho avuto cmq modo di seguire il decorso di uno) la granulometria della sabbia non mi convince,lo skimmer non e' il massimo ed il e' movimento poco, difficile dirti come agiustare i no3 devi solo aspettare senza fare inserimenti che il dsb parta a lavorare, pero' devi metterlo in condizioni di farlo
------------------------------------------------------------------------
ah i nitriti dovrebbero essere a 0 in quanto tossici ,ma anche se cosi fosse non e' detto che non avresti nitrati
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147

Ultima modifica di tene; 26-04-2011 alle ore 19:13. Motivo: Unione post automatica
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2011, 19:24   #34
RUTHLESS86
Imperator
 
L'avatar di RUTHLESS86
 
Registrato: Feb 2010
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 5.839
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
dopo che sistemi il tutto.......prova a farti dare da qualcuno un po di benthos.....un po' di starter in un dsb ci vuole!! vermocani.....ophiure.....copepodi....ecc
__________________
Angelo......
RUTHLESS86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2011, 20:19   #35
andry114
Guppy
 
L'avatar di andry114
 
Registrato: Jun 2010
Città: roma
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 361
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tene69 Visualizza il messaggio
un dsb per maturare puo' aver bisogno anche di 6 mesi se non inoculato da roccie vive o sabbia gia matura ,quindi i valori in questo momento sono una cosa relativa in piu' come ti ho gia' detto pur non avendo una grande esperienza di dsb (anche se ho avuto cmq modo di seguire il decorso di uno) la granulometria della sabbia non mi convince,lo skimmer non e' il massimo ed il e' movimento poco, difficile dirti come agiustare i no3 devi solo aspettare senza fare inserimenti che il dsb parta a lavorare, pero' devi metterlo in condizioni di farlo
------------------------------------------------------------------------
ah i nitriti dovrebbero essere a 0 in quanto tossici ,ma anche se cosi fosse non e' detto che non avresti nitrati
sto cercando un nuovo skimmer,e una altra pompa di movimento,oltre al nuovo mobile.io gli inserimenti non li faccio,tanto avevo già messo in previsione niente inserimenti prima di settembre/ottobre.
comunque ho ancora un secchio di sabbia del vecchio acquario
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da RUTHLESS86 Visualizza il messaggio
dopo che sistemi il tutto.......prova a farti dare da qualcuno un po di benthos.....un po' di starter in un dsb ci vuole!! vermocani.....ophiure.....copepodi....ecc
si,ho ancora un secchio si sabbia del vecchio acquario

Ultima modifica di andry114; 26-04-2011 alle ore 20:20. Motivo: Unione post automatica
andry114 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2011, 18:33   #36
andry114
Guppy
 
L'avatar di andry114
 
Registrato: Jun 2010
Città: roma
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 361
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
consigli sullo schiumatoio??
andry114 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2011, 18:44   #37
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
ma la sabbia che hai e'
mantenuta in temperatura,con acqua areata da almno una pompa?
ho riletto il topic e forse mi e' sfuggitole misure della vasca quali sono?
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2011, 20:11   #38
andry114
Guppy
 
L'avatar di andry114
 
Registrato: Jun 2010
Città: roma
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 361
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si,si è mantenuta in movimento da una piccola pompa e a temperatura.
la vasca misura 100x30x40
andry114 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2011, 20:27   #39
Daniel89
Imperator
 
L'avatar di Daniel89
 
Registrato: Dec 2006
Città: Chioggia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 5.169
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Daniel89 Invia un messaggio tramite Skype a Daniel89

Annunci Mercatino: 0
andrea quindi sono 120 lt lordi...con un deltec mc 500 ( io lo tengo su un 190 lt netti con sps e 7 pesci piccolini e i po4 sono a 0.01 da fotometro) saresti tranquillo...ingombra pochissimo e puoi tenerlo sia in sump che dentro la vasca (ingombro 22 cm *8 cm di profondità circa )altrimenti potresti ecrcare un deltec mce 300 da appendere a bordo vasca ...ma se hai la sump non ne vale la pena....dimenticavo un deltec mc 500 lo trovi a meno di 100€ sul mercatino...vero tene69 ??
__________________
Questo non si potrà più fare...SE FUNZIONERA' IL MOSE..... http://freecaster.tv/1000011_1006521
Daniel89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2011, 14:42   #40
andry114
Guppy
 
L'avatar di andry114
 
Registrato: Jun 2010
Città: roma
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 361
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Daniel89 Visualizza il messaggio
andrea quindi sono 120 lt lordi...con un deltec mc 500 ( io lo tengo su un 190 lt netti con sps e 7 pesci piccolini e i po4 sono a 0.01 da fotometro) saresti tranquillo...ingombra pochissimo e puoi tenerlo sia in sump che dentro la vasca (ingombro 22 cm *8 cm di profondità circa )altrimenti potresti ecrcare un deltec mce 300 da appendere a bordo vasca ...ma se hai la sump non ne vale la pena....dimenticavo un deltec mc 500 lo trovi a meno di 100€ sul mercatino...vero tene69 ??
grazie,se tene69 lo vende me lo compro da lui,comunque grazie
andry114 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
nuova , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15176 seconds with 12 queries