I puntini non sono dovuti da piccoli sbalzi di temperatura ma sicuramente da stress dell'animale.
Da coem vedo la rocciata non noto assolutamente anfratti o buchi dove i pesci possono inserirsi e magari passare da dietro ad avanti. Molto importante far sentitre sicuri e con possibilità di nascondersi , tutti quei pesci che soffrono di cio'. Ovviamente molto strana la morte dell'ocellaris ( i miei non si spaventavano nemmeno se mettevi una bomba in vasca e comunque non soffrono di questa malattia) io credo che sia un problema di negoziante. Ti posso garantire joseph che i pesci comprati dal mio pescivendolo (che si dovrebbe rifornire dallos tesso fornitore del tuo) hanno sempre avuto problemi e a volte ho avuto decessi, nella stessa vasca quindi a parità di valori l'ultimo flavescent e leucosternoon comprati da rosario a Napoli stavano da dio. Ad ogni modo se rifai la rocciata a vasca stabilizzata rimandi tutto all'aria, sono del parere che il marino una volta "assemblato" allo start up meno si tocca e meglio è. Una volta avevo provato a rifare la rocciata a distanza di 5 mesi dopo che i valori si erano assestati, mi è morto praticamente tutto, dai pesci ai coralli piu' esigenti.
Quindi o non tocchi nulla o cedi tutto in buone mani e riparti da zero....hai avuto molta fretta e ti ho invitato a postare foto della rocciata piu' volte , appunto per farti correggere qualcosa subito e non dopo mesi. Ad ogni modo se a te piace lasciala cosi ma oltre alla bellezza credoc i sia qualche problema di funzionalità. Anche sulle rocce morte sono stato contrario e te lo dissi...tieni presente che gia' ci vuole molto tempo per abbattere i valori con rocce super vive, figuriamoci con la vasca piena di pesci , coralli e metà roccce morte.......
Ovviamente questo è solo il mio pensiero da persona non espertissima magari vedi che dicono gli altri.
|